Il giovane si era finto un funzionario delle poste per ritirare denaro e monili: la vittima aveva creduto di aiutare il nipote in difficoltà
Una truffa ai danni di una donna di 90 anni è stata sventata grazie all’intervento immediato dei Carabinieri della Compagnia di Perugia. Un giovane di 22 anni, originario della Campania, è stato arrestato in flagranza mentre cercava di fuggire con denaro e gioielli appena sottratti all’anziana.
La dinamica del raggiro segue un copione tristemente noto: la signora, contattata telefonicamente da un complice del truffatore, era stata indotta a credere che il nipote avesse gravi problemi economici e che fosse necessario un intervento urgente per evitare una denuncia. L’uomo al telefono, fingendosi proprio il nipote, le aveva chiesto di preparare contanti e oggetti di valore per “salvare” la situazione.
Poco dopo, alla porta della donna si è presentato il 22enne, fingendosi un incaricato delle poste, pronto a ritirare quanto richiesto. L’anziana, in buona fede, ha consegnato 550 euro in contanti e diversi gioielli, tra cui preziosi ricordi di famiglia.

Ma grazie a una segnalazione alla Centrale Operativa del Comando Provinciale dei Carabinieri, i militari sono intervenuti immediatamente, riuscendo a intercettare il truffatore proprio mentre si allontanava dall’abitazione. L’intera refurtiva è stata recuperata e restituita alla vittima, profondamente provata ma riconoscente.
Il giudice del Tribunale di Perugia ha convalidato l’arresto, disponendo per il giovane l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e il divieto di lasciare il comune di residenza.
Il Comando Provinciale dei Carabinieri ricorda a tutti, e in particolare alle persone anziane, di prestare la massima attenzione a richieste sospette: nessun ente ufficiale richiede denaro a domicilio. In caso di telefonate sospette o richieste urgenti di denaro per presunti problemi di familiari, è sempre consigliabile verificare con altri parenti e contattare immediatamente il 112. La prevenzione resta l’arma più efficace contro le truffe.