Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    I genitori del 14enne aggredito a Villa Pitignano hanno sporto denuncia contro la baby gang

    Agosto 14, 2022

    Anziano colto da malore in strada viene soccorso dalla Polizia

    Agosto 12, 2022

    Computer e tablet rubati rinvenuti in un fossato in zona Montebello

    Agosto 12, 2022

    Traffico in Tilt per incidente stradale sul raccordo Perugia – Bettolle

    Agosto 11, 2022

    Molesta i turisti davanti a Santuario di Assisi: foglio di via per cittadino straniero

    Agosto 11, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Tiziana D’Acchille è il nuovo direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia
Perugia

Tiziana D’Acchille è il nuovo direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia

adminBy adminGiugno 25, 2022Updated:Giugno 25, 2022Nessun commento3 Mins Read

Prima donna alla guida dal 1573 nella storia dell’Accademia

Tiziana D’Acchille è il nuovo direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, prima donna nella storia alla guida dell’antica Istituzione perugina, fondata nel 1573, oggi istituto di Alta formazione artistica e imminente alla statizzazione. Nominata dal Cda della Fondazione dell’Accademia, su proposta dei docenti, è stata votata all’unanimità dal Corpo Accademico (formato dagli accademici d’onore e di merito) riunitosi in presenza e da remoto, che ha ratificato la scelta del Consiglio di amministrazione, del quale fanno parte anche rappresentanti dei soci fondatori (Provincia e Comune di Perugia). Succede ad Emidio De Albentiis, storico dell’arte.

Prenderà ufficialmente l’incarico dal primo novembre, con l’inizio del nuovo anno accademico.

Chi è Tiziana D’Acchille. La carriera del neo direttore è condensata in un curriculum di tutto rispetto, raccolto in una cinquantina di pagine, che abbraccia incarichi professionali degni di nota, pubblicazioni e cura di esposizioni di assoluto rilievo.

Tiziana D’Acchille, storica e critica dell’arte, ha diretto l’Accademia di Belle Arti di Roma dal 2013 al 2019. È autrice di saggi critici e monografie e ha curato mostre d’arte contemporanea a livello nazionale e internazionale. È responsabile per la parte italiana dell’Università europea eu4art ed è valutatore del sistema Afam e della ricerca artistica per l’agenzia nazionale ANVUR. Ha preso parte attiva al processo di riconoscimento ufficiale della ricerca nelle istituzioni dell’alta formazione artistica.

Verso nuovi traguardi. “Una nomina importante sotto un duplice aspetto: per l’esperienza che ha già maturato come direttore di una grande Accademia statale come quella di Roma, una circostanza che sarà per noi utilissima in questa fase di passaggio che stiamo vivendo verso la statizzazione”, ha sottolineato a fine votazione Mario Rampini, presidente della Fondazione che ha presieduto la seduta del Corpo Accademico.

Molto soddisfatta della nomina il nuovo direttore D’Acchille, lieta e fiera di poter guidare l’Accademia di Perugia per traghettarla verso iniziative di risonanza internazionale. “Sono davvero onorata di essere stata scelta per dirigere l’Accademia di Belle Arti di Perugia, che è uno degli istituti di alta formazione artistica più antichi d’Italia e del mondo – commenta D’Acchille. – Ringrazio il presidente, i professori e tutto il corpo accademico per la fiducia che mi hanno dato. Sarò al servizio dell’Istituzione e dei suoi studenti e farò in modo che dopo il percorso di statizzazione, che fortunatamente è sul punto di concludersi, l’Accademia possa realizzare importanti progetti di ricerca e di studio a livello nazionale e internazionale. E che possa anche arricchire l’offerta formativa con nuovi corsi di diploma accademico, sempre nel rispetto della sua immensa tradizione e della peculiarità dell’insegnamento dell’arte, che è nato proprio in Italia, a Roma, a Firenze e a Perugia, che sono state le prime Accademie del Disegno”.

Accademia Belle Arti Perugia Tiziana D'Achille
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Aggredito nel parcheggio di una discoteca

2 Mins Read

Vasta operazione antidroga dei carabinieri di Perugia

5 Mins Read

Perugia, rottura alla rete idrica: migliaia di cittadini senza acqua

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 14, 2022

I genitori del 14enne aggredito a Villa Pitignano hanno sporto denuncia contro la baby gang

Agosto 12, 2022

L’unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino entra nel progetto Italiae

Agosto 12, 2022

Controlli straordinari del territorio da parte della Polizia di Perugia

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Il brasiliano Regra 34 vince a Locarno, Gigi la legge premio della giuria
    Si è concluso con un palmares molto concentrato su pochi film il Locarno Film Festival 2022. Pardo d'oro per il Concorso internazionale al brasiliano Regra 34 di Julia Murat, premio della giuria per Gigi la legge di Alessandro Comodin.
  • Indiana Jones, Tarantino difende il 4 e del 3 dice: "E’ veramente noioso!". Il web non gradisce
    De gustibus non disputandum est, ma criticando Indiana Jones e l'ultima crociata, a cui preferisce di gran lunga Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo, Quentin Tarantino si è fatto più di un nemico sul web.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 14, 2022

I genitori del 14enne aggredito a Villa Pitignano hanno sporto denuncia contro la baby gang

Agosto 12, 2022

L’unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino entra nel progetto Italiae

Agosto 12, 2022

Controlli straordinari del territorio da parte della Polizia di Perugia

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?