Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Ruba due carte di credito e si imbarca sul volo per Perugia: la Polizia lo attende allo scalo

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Ladri d’appartamento beccati in flagranza dai Carabinieri: uno tenta la fuga e si rompe la gamba

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Anziana travolta in strada, l’autista accusata di omicidio stradale

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Picchia e insulta la nonna di 92 anni per ottenere denaro

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Morte Giovanni Stentella, la Procura di Grosseto apre fascicolo per omicidio colposo

    Febbraio 2, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Studiosi italiani e stranieri di Leonardo Sciascia in un convegno a Palazzo Gallenga
Perugia

Studiosi italiani e stranieri di Leonardo Sciascia in un convegno a Palazzo Gallenga

adminBy adminNovembre 29, 2022Updated:Novembre 29, 2022Nessun commento3 Mins Read
 

Il 30 novembre all’Università per Stranieri di Perugia l’ultima tappa delle “Lezioni Sciasciane nel Mondo”

Si conclude all’Università per Stranieri di Perugia il ciclo di “Lezioni Sciasciane nel mondo”, promosso dal Comitato Nazionale per il Centenario Sciasciano, in collaborazione con l’Associazione Amici di Leonardo Sciascia, l’Università per Stranieri di Perugia, l’Istituto per l’Enciclopedia Italiana Treccani e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Il ciclo d’incontri ha avuto inizio nella primavera del 2021 in tre Università italiane (Venezia, Perugia e Palermo) e poi, tra settembre 2021 e ottobre 2022, ha toccato complessivamente 18 diverse città di tutti e cinque i continenti: Istanbul, Parigi, Teheran, Sharjah, Barcellona, Madrid, Mosca, La Valletta, Londra, San Francisco, Stoccarda, Helsinki, Santiago del Cile, Colonia, Malaga, Zurigo, Sidney e Lione.

 

Termine di questo percorso di studio internazionale sarà Perugia e la sua Università per Stranieri, dove mercoledì 30 novembre, a partire dalle ore 15:00, si svolgeranno i lavori di chiusura del progetto.

Dopo i saluti istituzionali di Valerio De Cesaris, Rettore dell’Ateneo, di Benedetto Della Vedova, già Sottosegretario Ministero Affari Esteri, e di Valerio Cappozzo, Presidente dell’Associazione Amici di Leonardo Sciascia, sarà Giovanni Capecchi, docente di Letteratura italiana all’Università per Stranieri di Perugia e coordinatore delle “Lezioni Sciasciane nel mondo” a introdurre l’iniziativa.

Il ricco programma che si snoderà nel corso del pomeriggio prevede alle 15:30 l’incontro con Joseph Farrell (University of Strathclyde), autore del volume Leonardo Sciascia. The man and the writer (Leo S. Olschki, Firenze 2022), con il quale dialogheranno Albertina Fontana (Associazione Amici di Leonardo Sciascia), Edo Janich (incisore), Ricciarda Ricorda (Università Ca’ Foscari Venezia e condirettrice «Todomodo») e Paolo Squillacioti, curatore delle Opere di Leonardo Sciascia edite da Adelphi.

Seguirà alle 16:30 una lettura di testi sciasciani, in più lingue, a cura degli studenti dell’Università per Stranieri di Perugia, con l’accompagnamento al pianoforte dal Maestro Stefano Ragni.

Alle 17:15 sarà il momento della tavola rotonda on line: “Far conoscere e tradurre Sciascia nel mondo”, coordinata da Paolo Grossi (New Italian Books), alla quale parteciperanno Chiara Avanzato (Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo), Maria Luisa Pappalardo (Istituto Italiano di Cultura di Madrid), Massimo Sarti (Istituto Italiano di Cultura di New York) e Francesco Ziosi (Istituto Italiano di Cultura di Zurigo).

Per le 18:15 è previsto un incontro su “L’esperienza delle celebrazioni americane del centenario e i cantieri aperti in Francia e in Usa”, coordinato da Valerio Cappozzo (University of Mississippi), con la partecipazione (a distanza) di Andrea Agliozzo (Sorbonne Université), Alessandro Giammei (Yale University), Salvatore Pappalardo (Towson University) e Giulia Pellizzato (Harvard University).

Le conclusioni saranno affidate a Francesco Izzo (Comitato Nazionale Centenario Sciasciano), cui seguirà la proiezione di un intervento di Emma Bonino, Presidente Comitato.

L’iniziativa sarà seguita da Radio Radicale.

Leonardo Sciascia Università per stranieri
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Pass Tpl Umbria-Unipg esteso anche agli studenti dell’Università per Stranieri

2 Mins Read
10.0

Sportello Antiviolenza all’Università per Stranieri di Perugia

3 Mins Read

Studentessa assisana della Stranieri vince il bando per il tirocinio presso l’Onu

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 2, 2023

“Case Green, salasso dell’Europa ai danni degli umbri. Chiederò l’impegno della Giunta”

10.0
Febbraio 2, 2023

Minacce a Meloni e Crosetto, nota del sottosegretario Emanuele Prisco (FdI)

10.0
Febbraio 2, 2023

“Il vuoto attorno? Riscostruire a Sinistra”, a Perugia la prima iniziativa dell’Associazione Gramsci Umbria

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Benedetta: arriva finalmente nei cinema italiani il film scandalo di Paul Verhoeven
    A quasi due anni dalla sua presentazione al Festival di Cannes del 2021, e a tre dalla sua realizzazione, arriverà finalmente nei cinema italiani, grazie a Movies Inspired, il film che racconta la storia (più o meno vera) di Benedetta Carlini, badessa, mistica e visionaria, accusata di omosessualità e eresia.
  • Five Nights At Freddy's - Jason Blum annuncia l'inizio delle riprese dell'atteso horror tratto dal videogioco
    Dopo anni di stallo, il film horror tratto da Five Nights At Freddy's è finalmente in lavorazione. Ecco tutto quello che sappiamo sull'attesa trasposizione.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 2, 2023

“Case Green, salasso dell’Europa ai danni degli umbri. Chiederò l’impegno della Giunta”

10.0
Febbraio 2, 2023

Minacce a Meloni e Crosetto, nota del sottosegretario Emanuele Prisco (FdI)

10.0
Febbraio 2, 2023

“Il vuoto attorno? Riscostruire a Sinistra”, a Perugia la prima iniziativa dell’Associazione Gramsci Umbria

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?