
Un evento organizzato dal prof. Piero Covarelli della Struttura Complessa di Chirurgia Generale ed Oncologica
Venerdì 23 e sabato 24 settembre, presso il Deco Hotel di ponte San Giovanni, ha avuto luogo il convegno scientifico intitolato: “Melanoma Management 2022: certezze e prospettive”; l’evento, organizzato dal Prof. Piero Covarelli, responsabile f.f. della Struttura Complessa di Chirurgia Generale ed Oncologica, ha visto una ampia partecipazione con iscritti provenienti da varie aree del territorio nazionale, sanitari coinvolti a vario titolo nella cura di questa infida e diffusa malattia.
Le relazioni sono state tenute da medici provenienti dai centri di alta specializzazione di Firenze, Genova, Torino e Milano, oltre che dagli specialisti della materia operanti presso l’Università e Azienda Ospedaliera di Perugia, e le giornate di lavoro sono state organizzate in modo tale da lasciare molto tempo per la discussione dopo ogni singolo intervento al fine di stimolare un proficuo dibattito fra tutti i partecipanti.
Questo approccio ha permesso ai presenti di aggiornarsi sulle nuove certezze che la cura del melanoma offre ma anche di avere coscienza di come stiano evolvendo le conoscenze scientifiche, con i progetti di ricerca e cura più promettenti per sperare di giungere, in un futuro non lontano, alla guarigione di tutti i soggetti che dovessero contrarre la malattia.