L’appalto ha un valore di 70 milioni di euro, finanziato con fondi Pnrr e verrà riattivata la linea che da Sansepolcro (Arezzo) raggiunge Terni
Sono stati affidati al raggruppamento di imprese composto da Salcef e Euro Ferroviari gli appalti da parte di Rete Ferroviaria Italiana – società capofila del Polo infrastrutture del Gruppo Fs- per i lavori di rinnovo e manutenzione straordinaria all’armamento ferroviario delle tratte Perugia Ponte San Giovanni-Terni e Città di Castello-Sansepolcro (linea ex Fcu).

La gara ha un valore di 70 milioni di euro, finanziati con fondi Pnrr ed è propedeutica alla riattivazione totale della linea che partendo da Sansepolcro raggiunge Terni.
L’intervento straordinario si inserisce nel più ampio progetto di Rfi ,con fondio Pnrr, per i lavori che coinvolgeranno la Regione Umbria con interventi infrastrutturali e tecnologici che consentiranno di incrementare i livelli di affidabilità e di garantire più elevati standard qualitativi e quantitativi del servizio
Le tratte oggetto dell’appalto per oltre 100 chilometri attraversano i territori delle province di Terni e Perugia, fino a toccare la provincia di Arezzo. L’intervento prevede la riattivazione delle tratte fuori servizio della linea ex Fcu,di Perugia Ponte San Giovanni-Terni della linea Umbertide-Terni e Città di Castello-Sansepolcro della linea Umbertide-Sansepolcro.
L’intervento si inserisce nel più ampio progetto di Rfi per i lavori che coinvolgeranno la Regione Umbria con interventi infrastrutturali e tecnologici che consentiranno di incrementare i livelli di affidabilità e di garantire più elevati standard qualitativi e quantitativi del servizio