Operativa dal 1 Febbario la squadra SIO, con personale dell’arma speciale, addestrato ad intervenire in situazioni di emergenza
Dopo anni di difficoltà e di richieste giustificate da parte dei residenti della zona di Fontivegge, che chiedevano la presenza rafforzata da parte delle forze dell’ordine,per combattere la criminalità ed il degrato della zona, è stato incentivato il controllo dei Carabinieri in tutta l’area della Stazione.
Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, a partire dal 1° febdabraio, ha reso operativa l’intensificazione di polizia speciale, che effettuerà costanti controlli in tutta l’area di Fontivegge, con particolare attenzione alle aree più sensibili e con l’impiego di una squadra di intevento SIO dotata di personale speciale, addestrato ad interntervenire in situazioni di emergenza con rapidità ed efficacaia.
L’attività di Sio è di supporto alle pattuglie territoriali nell’area, a sua volta increnmentata di altre 3 squadre di servizio. L’iniziativa del Comando Provinciale dei Carabinieri di Perugia si inserisce in un quadro di più ampia collaborazione con istituzioni e cittadini, mirata a garantire la sicurezza.
L’efficacia del nuovo servizio, a distanza di pochi giorni, ha dato risultati importanti e garantito una maggiore messa in sicurezza dell’area, con una notevole visibile intensificazione dei controlli. Nel corso dei controlli sono state identificate 65 persone sospette, fermate 37 autovetture oltre interventi presso gli esercizi commerciali. Due persone sono state segnalate alla Prefettura come assuntori di sostanze stupefacenti.
Grazie a questo progetto di salvaguardia e tutela dell’area, Fontivegge dovrebbe essere più sicura, ma ci vorrà un po’ di tempo per vedere dei cambiamenti sensibili, nel frattempo è stato fatto un passo avanti importante.