Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli dei Carabinieri nel territorio dell’orvietano

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Assisi, ubriaco rifiuta di fornire le proprie generalità e aggredisce agenti di Polizia

    Febbraio 7, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Perugia, serpentone per i tamponi, strade chiuse e mezza città in tilt
Perugia

Perugia, serpentone per i tamponi, strade chiuse e mezza città in tilt

FrancescoBy FrancescoDicembre 21, 2021Updated:Dicembre 21, 2021Nessun commento3 Mins Read
 

Enormi disagi alla circolazione che forse si potevano evitare se fosse stato studiato un piano più efficiente

A guardare il lungo serpentone di auto che si muove a passo di lumaca bloccando di fatto la circolazione di mezza Perugia, soprattutto del tratto “vitale” che va dalla stazione a Ferro di Cavallo e di tutte le vie limitrofe che vi accedono, per colpa dei tamponi che si fanno al drive-trough di Santa Lucia, sorge spontanea la domanda: “Ma chi è il responsabile di questa bella organizzazione?”.

Possibile davvero che non si poteva pensare a qualcosa di più funzionale ed efficiente, invece di dover fare i conti ancora una volta con i maxi ingorghi, traffico in tilt e lunghe code chilometriche intollerabili?

 

C’è chi ha dovuto sopportare anche due ore in macchina, prima di poter superare l’insormontabile ostacolo. «Già ieri è stato un “casino”» – dice un cittadino esasperato che lavora in via Cortonese e che è stato costretto ad arrivare ancora una volta in ritardo in ufficio.
E in effetti, tanto per cambiare, anche questa mattina è di nuovo esploso il caos “annunciato” intorno al centro drive trhough di Santa Lucia, quello messo a disposizione da Umbra Acque dove si effettuano i tamponi molecolari. Lì davanti si contavano quasi mille persone in fila dentro le rispettive automobili e tutt’intorno il blocco delle macchine in fila. Basti dire che la fila di auto di chi era diretto alla stazione dalla zona alta del capoluogo verso le 9 arrivava all’altezza di San Galigano. 

 E pensare che tutto sto “macello” si poteva evitare. Anche perché il problema si era già posto un mese fa, quando a fronte di tanta confusione il Comune di Perugia emanò un’ordinanza con la quale “al fine di garantire il regolare svolgimento del servizio sanitario per l’effettuazione dei tamponi presso il drive through a Santa Lucia, a seguito di un sopralluogo effettuato nella mattinata del 16 novembre dagli agenti della Polizia Locale, è emersa la necessità di ripristinare, il senso unico di marcia in strada Santa Lucia, nel tratto tra via Pigafetta e viale dell’Ingegneria”.
Il provvedimento, sottolineava il Comune, prevede “il senso unico tra via Pigafetta e viale dell’Ingegneria in questa direzione di marcia. La circolazione nel tratto interessato sarà disciplinata a file parallele, con la corsia di destra riservata alla circolazione dei veicoli diretti al drive through in strada Santa Lucia 11/ter e la corsa di sinistra riservata alla circolazione dei veicoli diretti in viale dell’ingegneria e all’abitato di Santa Lucia”.

Non sappiamo se quel provvedimento aveva risolto il problema, ma sta di fatto che rappresenta a tutti gli effetti una testimonianza che il problema esiste e che magari, pensando a percorsi alternativi tutto questo si poteva evitare, rendendo più agevole la vita ai cittadini. Il tempo per pensarci e correre ai ripari c’è stato, non ci sono scuse di sorta!

Tamponi Tilt Traffico
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesco

Articoli correlati

10.0

Chiusa Autostrada A1 nel tratto Lazio, Umbria, Toscana

1 Min Read

La variante Omicron 2 è arrivata anche in Umbria, rilevati sette casi

5 Mins Read

Terni e il traffico, la posta lumaca, la “caduta” degli elefanti

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 8, 2023

Al Quasar Village cuori, cioccolatini e regali aspettando San Valentino

10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 6, 2023

Sono più di 100.000 i senzatetto e gli indigenti in Italia

10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I film Marvel e DC sono tra i più piratati del 2022
    Quali sono i film più piratati del 2022? Nella Top10 spiccano soprattutto titoli di film su supereroi DC e Marvel come The Batman e Spider-Man: No Way Home.
  • Supergirl: Woman of Tomorrow - Svelati i primi dettagli della trama del cinecomic DC
    James Gunn ha svelato i primi dettagli della trama di Supergirl: Woman of Tomorrow, tassello fondamentale del nuovo - e rinnovato - DC Universe.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 8, 2023

Al Quasar Village cuori, cioccolatini e regali aspettando San Valentino

10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?