Momenti di paura alla primaria Lombardo Radice. L’insegnante, formata nelle tecniche di primo soccorso, riesce a evitare il peggio
Attimi di forte apprensione alla scuola primaria Lombardo Radice di Perugia, dove un bambino di 9 anni ha rischiato di soffocare durante la ricreazione. Provvidenziale l’intervento di una maestra, che grazie alla formazione ricevuta sulle manovre di disostruzione è riuscita a salvarlo in pochi minuti.
Il fatto è accaduto nella mattinata di mercoledì. Il piccolo, secondo quanto riferito, stava mangiando un biscotto quando, insieme al cibo, ha ingerito inavvertitamente anche un frammento della confezione in plastica. L’ostruzione alle vie respiratorie lo ha subito messo in difficoltà: tra il panico e l’incapacità di parlare, è riuscito a segnalare la situazione all’insegnante, che ha capito immediatamente la gravità dell’emergenza.
La docente, rimasta lucida nonostante la tensione, ha applicato più volte la manovra di disostruzione pediatrica. Dopo alcuni tentativi iniziali, il corpo estraneo è stato espulso e il bambino ha ripreso a respirare. Il 118, nel frattempo già avvisato, è arrivato poco dopo ma non è stato necessario alcun ricovero. Il bimbo si è ripreso completamente, tra il sollievo del personale scolastico e dei compagni.
La prontezza dell’insegnante è stata determinante. La stessa aveva recentemente partecipato a un corso di primo soccorso, previsto per tutto il corpo docente, proprio sulle tecniche di intervento in caso di soffocamento. Un tipo di formazione che si è rivelata decisiva, come sottolineato anche dalle istituzioni locali.
Margherita Scoccia, consigliera comunale di Perugia, ha voluto pubblicamente ringraziare la docente: «Un gesto encomiabile, che ha evitato una possibile tragedia. Alla maestra va il nostro più profondo riconoscimento. Questo episodio dimostra quanto sia importante investire nella sicurezza e nella preparazione del personale scolastico».
La stessa esponente ha annunciato l’intenzione di proporre un premio ufficiale da parte del Comune, sotto forma di attestato di benemerenza civica. Un ringraziamento simbolico per un gesto concreto, che ha fatto la differenza tra un incidente grave e un finale a lieto fine.