Cinque giorni di incontri, dibattiti e grandi nomi per raccontare il presente e il futuro dell’informazione
La XIX edizione del Festival Internazionale del Giornalismo è pronta a trasformare Perugia, ancora una volta, nel cuore pulsante del dibattito globale sulla libera informazione. La presentazione ufficiale dell’evento ha visto la partecipazione della presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, del vicepresidente e assessore alla Cultura Tommaso Bori, degli organizzatori Arianna Ciccone e Christopher Potter e della sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi.
“Il Festival regala ogni anno a Perugia e all’Umbria un respiro e una visibilità di livello mondiale” ha dichiarato la presidente Proietti, sottolineando l’importanza di un evento che porta in città figure di spicco del panorama culturale e giornalistico internazionale. Premi Nobel, Pulitzer e Oscar arricchiranno un programma che, oltre ai panel ufficiali, darà spazio a eventi collaterali e a un pubblico sempre più numeroso, attratto dall’opportunità di confrontarsi con le grandi questioni del nostro tempo.
Anche il vicepresidente Bori ha ribadito il valore del Festival come punto di riferimento per la libera informazione, capace di rinnovarsi ogni anno e di coinvolgere nuove generazioni. “È una manifestazione che allarga i propri orizzonti, offrendo ai giovani strumenti per interpretare la realtà e mettendoli in contatto con il mondo”, ha affermato.
Dal 9 al 13 aprile, Perugia diventerà quindi un crocevia di idee e personalità di rilievo, confermando il Festival Internazionale del Giornalismo come uno degli appuntamenti più attesi nel panorama culturale globale.