Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Espulso dal territorio nazionale viene sorpreso a rubare in un supermercato a Foligno: arrestato

    Luglio 11, 2025

    Snack e merendine, l’appalto del Santa Maria della Misericordia finisce di nuovo al Tar

    Luglio 11, 2025

    Perugia, donna ubriaca dà in escandescenze e aggredisce la Polizia

    Luglio 10, 2025

    Donna gravemente ustionata in casa: trasportata d’urgenza a Genova

    Luglio 10, 2025

    Anziana morta dopo diagnosi sbagliata: familiari contro 13 medici

    Luglio 10, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Ospiti non registrati, la Polizia scopre irregolarità in più strutture ricettive
Perugia

Ospiti non registrati, la Polizia scopre irregolarità in più strutture ricettive

adminUpdated:Giugno 19, 202502 Mins Read
 
 
 

Cinque titolari denunciati e una struttura chiusa per dieci giorni: i controlli della Polizia di Stato portano alla luce violazioni sull’obbligo di comunicazione degli alloggiati

La Polizia di Stato ha denunciato cinque persone e disposto la chiusura temporanea di una struttura ricettiva nella provincia di Perugia, a seguito di una serie di controlli mirati al rispetto dell’obbligo di comunicazione degli ospiti alloggiati, previsto dall’articolo 109 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS).

L’attività, condotta tra maggio e giugno, ha riguardato 73 strutture ricettive distribuite nei comuni di Perugia, Foligno, Assisi, Città di Castello, Spoleto e Magione. A operare sono stati gli agenti dell’Ufficio di Polizia Amministrativa della Questura, insieme ai colleghi dei Commissariati di zona e alla Polizia Municipale dei rispettivi territori. L’obiettivo era verificare che le strutture rispettassero l’obbligo di registrare, entro 24 ore dall’arrivo, le generalità degli ospiti nel portale “Alloggiati Web” e comunicarle alla Questura competente.

 
 
 
 

In diversi casi, però, questo obbligo è stato ignorato. Le omissioni riscontrate hanno portato al deferimento all’Autorità Giudiziaria di cinque titolari di strutture, che ora dovranno rispondere del reato previsto dall’articolo 109 del TULPS, punito con l’arresto fino a tre mesi.

Ma non finisce qui: una delle strutture è finita anche sotto la lente del Questore di Perugia, che ha disposto la sospensione della licenza per dieci giorni. Il provvedimento, adottato in base all’articolo 100 dello stesso Testo Unico, è scattato per la gravità e la reiterazione delle violazioni riscontrate.

La Questura fa sapere che i controlli proseguiranno nei prossimi mesi su tutto il territorio provinciale, nell’ambito delle attività di prevenzione e tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica. L’obiettivo è chiaro: evitare che strutture ricettive diventino un “buco nero” nel sistema di tracciabilità degli ospiti, con i rischi che questo comporta sul fronte della legalità e della sicurezza.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleCascia protagonista tra le Dolomiti: la Corale Santa Rita al Festival dei Mille Cori
Next Article Lite in strada finisce con una aggressione a colpi di bottiglia: 22enne denunciato a Foligno

Related Posts

Residenze di lusso affittate in nero: la Guardia di Finanza recupera oltre 2 milioni di tasse evase

Febbraio 4, 2025

Perugia, scoperte dalla GdF strutture ricettive abusive o irregolari

Novembre 16, 2022

Controlli nelle strutture ricettive: è boom di irregolarità in provincia di Perugia

Settembre 25, 2018
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Espulso dal territorio nazionale viene sorpreso a rubare in un supermercato a Foligno: arrestato

Luglio 11, 2025
10.0

Snack e merendine, l’appalto del Santa Maria della Misericordia finisce di nuovo al Tar

Luglio 11, 2025
10.0

Pierluigi Spinelli nuovo segretario provinciale del Pd di Terni, ma l’elezione finisce sotto contestazione

Luglio 11, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Addio a Goffredo Fofi
    È morto a 88 anni Goffredo Fofi, uno dei migliori intellettuali di questo paese, studioso di cinema, letteratura, educatore. Soprattutto uno di quelli che per davvero è sempre stato fuori dal coro e da ogni circoletto.
  • Superman, James Gunn e il tradimento della Marvel: "Non mi sono sentito affatto in colpa"
    In sala con Superman, il regista James Gunn è anche direttore creativo dei DC Studios, dopo aver firmato la trilogia dei Guardiani della Galassia per i Marvel Studios e la Disney. Come ha vissuto il "tradimento"? Tranquillamente, anche perché non ne fu la causa (chi ha buona memoria capirà).
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?