Cinque titolari denunciati e una struttura chiusa per dieci giorni: i controlli della Polizia di Stato portano alla luce violazioni sull’obbligo di comunicazione degli alloggiati
La Polizia di Stato ha denunciato cinque persone e disposto la chiusura temporanea di una struttura ricettiva nella provincia di Perugia, a seguito di una serie di controlli mirati al rispetto dell’obbligo di comunicazione degli ospiti alloggiati, previsto dall’articolo 109 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS).
L’attività, condotta tra maggio e giugno, ha riguardato 73 strutture ricettive distribuite nei comuni di Perugia, Foligno, Assisi, Città di Castello, Spoleto e Magione. A operare sono stati gli agenti dell’Ufficio di Polizia Amministrativa della Questura, insieme ai colleghi dei Commissariati di zona e alla Polizia Municipale dei rispettivi territori. L’obiettivo era verificare che le strutture rispettassero l’obbligo di registrare, entro 24 ore dall’arrivo, le generalità degli ospiti nel portale “Alloggiati Web” e comunicarle alla Questura competente.
In diversi casi, però, questo obbligo è stato ignorato. Le omissioni riscontrate hanno portato al deferimento all’Autorità Giudiziaria di cinque titolari di strutture, che ora dovranno rispondere del reato previsto dall’articolo 109 del TULPS, punito con l’arresto fino a tre mesi.
Ma non finisce qui: una delle strutture è finita anche sotto la lente del Questore di Perugia, che ha disposto la sospensione della licenza per dieci giorni. Il provvedimento, adottato in base all’articolo 100 dello stesso Testo Unico, è scattato per la gravità e la reiterazione delle violazioni riscontrate.
La Questura fa sapere che i controlli proseguiranno nei prossimi mesi su tutto il territorio provinciale, nell’ambito delle attività di prevenzione e tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica. L’obiettivo è chiaro: evitare che strutture ricettive diventino un “buco nero” nel sistema di tracciabilità degli ospiti, con i rischi che questo comporta sul fronte della legalità e della sicurezza.