Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

    Giugno 14, 2025

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Lotta all’emicrania: il Centro Cefalee dell’Università di Perugia tra i protagonisti delle nuove linee guida internazionali
Salute

Lotta all’emicrania: il Centro Cefalee dell’Università di Perugia tra i protagonisti delle nuove linee guida internazionali

adminUpdated:Giugno 9, 202502 Mins Read
Il team del Centro Cefalee - Clinica Neurologica - Dipartimento di Medicina e Chirurgia UniPg: da sinistra dott. Marco Alabiso, dott.ssa Ilenia Corbelli, prof.ssa Paola Sarchielli, prof.ssa Lucilla Parnetti, dott.ssa Valeria Masillo, dott.ssa Giulia Settembrini, dott. Giovanni Rinaldi.
 
 
 

Il team della Clinica Neurologica ha contribuito alla stesura delle direttive per il trattamento farmacologico, riconosciute dalla International Headache Society

Il Centro Cefalee della Clinica Neurologica dell’Università degli Studi di Perugia si conferma punto di riferimento nella ricerca neurologica internazionale. L’équipe, diretta dalla professoressa Lucilla Parnetti e coordinata dalla professoressa Paola Sarchielli, Responsabile del Centro, insieme alla dottoressa Ilenia Corbelli, dirigente medico neurologo dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, ha infatti partecipato attivamente alla stesura delle nuove linee guida per il trattamento farmacologico dell’emicrania.

Le linee guida, appena pubblicate, rappresentano una sintesi aggiornata delle più recenti evidenze scientifiche nel campo della gestione dell’emicrania, sia nella sua fase acuta sia nella prevenzione. Tra le terapie analizzate, si va dai comuni analgesici fino ai più innovativi trattamenti come i gepanti, i ditani e gli anticorpi monoclonali anti-CGRP, molecole di nuova generazione capaci di agire in maniera mirata e con maggiore efficacia.

 
 
 
 

Il lavoro, durato oltre cinque anni, è stato interamente realizzato in Italia grazie a un’intensa collaborazione tra i centri della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC). La sua importanza scientifica è stata confermata anche a livello internazionale: la ricerca ha ricevuto la validazione e il consenso dell’International Headache Society (IHS), prestigioso ente di riferimento mondiale nel settore.

«Si tratta di un traguardo significativo non solo per il nostro Centro, ma per l’intera neurologia italiana – commenta la prof.ssa Sarchielli –. Il riconoscimento da parte dell’IHS testimonia il rigore metodologico e l’alto valore scientifico del lavoro svolto».

Queste linee guida rappresenteranno un punto di riferimento fondamentale per neurologi, medici di medicina generale e pazienti, migliorando concretamente la gestione dell’emicrania, una patologia che colpisce milioni di persone e che impatta profondamente sulla qualità della vita.

Con questa partecipazione, l’Università di Perugia conferma il suo ruolo attivo nei progetti di ricerca più avanzati e la sua capacità di contribuire all’evoluzione della medicina basata sull’evidenza, a beneficio della comunità scientifica e dei pazienti.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticlePresentata la 25esima edizione del Cambio Festival
Next Article Un nuovo defibrillatore a Nocera Umbra: prosegue il progetto “Città Cardioprotetta”

Related Posts

Ballottaggio all’Università di Perugia: Gammaitoni annuncia il sostegno a Marianelli

Giugno 9, 2025

Elezioni per il nuovo rettore UniPg: Daniele Porena al ballottaggio con Massimiliano Marianelli

Giugno 5, 2025

Università di Perugia verso il voto: cinque nomi per il futuro dell’Ateneo

Giugno 4, 2025

Una nuova vita per i bambini con leucodistrofia: la terapia genica firmata anche da Perugia

Maggio 27, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

Giugno 14, 2025
10.0

Zona Rossa a Fontivegge: confermata l’ordinanza a partire dal 17 giugno

Giugno 14, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • L'amore ai tempi del multiverso: le 5 coppie più iconiche del Marvel Cinematic Universe
    Il mondo Marvel non è solo azione al cardiopalma e scontri galattici per salvare il Pianeta. C'è spazio anche per appassionanti storie d'amore, che non di rado ci hanno commosso ed emozionato. Ecco le 5 coppie più amate del Marvel Cinematic Universe!
  • Dragon Trainer, il regista sul futuro del franchise live action e sull'evoluzione di Sdentato
    Il regista del live action di Dragon Trainer ha affrontato il futuro del franchise, preannunciando come cambierà Sdentato.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?