Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Ladri di cruscotti e volanti in azione a San Sisto

    Marzo 26, 2023
    10.0

    Incidente frontale, muore ragazza di 23 anni

    Marzo 25, 2023
    10.0

    Molesta i clienti di un locale: la Polizia lo denuncia per resistenza a pubblico ufficiale

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Foligno, investe due ragazzi sulle strisce pedonali: denunciato dai Carabinieri

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Blitz dei Carabinieri in casa di un ternano: trovato minimarket dello stupefacente

    Marzo 24, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » La storia di Domenico Incannella, rimasto tetraplegico dopo la caduta in una buca
Perugia

La storia di Domenico Incannella, rimasto tetraplegico dopo la caduta in una buca

adminBy adminFebbraio 23, 2023Updated:Febbraio 23, 2023Nessun commento3 Mins Read
 
Domenico Incannella in una foto scattata il giorno del’incidente

Il 57enne corcianese, impegnato in una battaglia legale, chiede nuove indagini da parte della magistratura

Da una parte c’è lui, Domenico Incannella, 57enne corcianese rimasto tetraplegico dopo la caduta in una buca profonda 1,5 metri – impossibile da vedere perché ricolma d’acqua fino al liscio della sede stradale – mentre con la sua mountain bike percorreva con un altro ciclista il tratto comunale di strada tra Ponte Pattoli e Pieve San Quirico. Dall’altra ci sono il Comune di Perugia e Umbra Acque (rispettivamente proprietario della strada e responsabile della manutenzione idrica relativa alle condutture che la attraversano) che invece rischiano il reato di lesione aggravata ipotizzato dal difensore dell’uomo, l’avvocato Stefano Gallo, dopo aver fatto opposizione alla richiesta di archiviazione del caso formulata dal Pubblico Ministero e notificata alla persona offesa da parte del Sostituto Procuratore della Repubblica.

A distanza di tredici mesi dai fatti, avvenuti il 22 gennaio 2022, e nonostante un risarcimento assicurativo già riconosciuto ed avviato sia dalla compagnia assicurativa dell’amministrazione comunale che da quella di Umbra Acque (a dimostrarne la responsabilità), la complessa vicenda è tutt’altro che chiusa. Anzi, Incannella, ridotto in carrozzina con una diagnosi di “Tetraplegia post-traumatica incompleta” praticamente irreparabile, è deciso a portare avanti la sua battaglia perché vuole che la sua disabilità non venga ascritta alla colpa di nessuno. O peggio di sé stesso, come se non fosse stato capace di evitare quella buca. Una battaglia legale fondata su quelle che vengono individuate dall’avvocato Stefano Gallo come errate valutazioni e indagini superficiali effettuate dal PM, a cui vengono contrapposte una ricostruzione capillare e, soprattutto, numerose dichiarazioni di terze persone in grado di far riscontrare precise responsabilità, in contrasto con la richiesta di archiviazione.

 
 

La voragine presente sul tracciato a circa 300 metri dopo il campo sportivo in direzione Pieve San Quirico, profonda 1,5 metri, larga 2 metri e lunga 3 metri (come da rilievi della Polizia Locale di Perugia), secondo la parte ricorrente non sarebbe stata infatti determinata dalla semplice rottura di una tubatura che ha poi comportato l’allagamento, ma verosimilmente da precedenti lavori finalizzati a riparare danni periodici mai risolti, con l’aggravante della mancata apposizione di apposita segnaletica. Oltretutto – come sostenuto dalla difesa – non sono accettabili le motivazioni secondo cui la querela dell’uomo vittima dell’incidente sia da archiviare in assenza di segnalazioni circa le numerose criticità della strada, quando è invece emerso dalle testimonianze raccolte che un cittadino, residente a pochi passi dal luogo del sinistro, aveva mandato al Comune di Perugia e al Comando di Polizia Locale ben due lettere (a settembre e dicembre 2021) via PEC, evidenziando le pessime condizioni in cui versava la strada, per poi testimoniare, in seguito alla caduta, che la buca era preesistente da tempo.

Singolare, infine, secondo i ricorrenti, il fatto che neanche il Corpo della Municipale, in sede di indagine, abbia fatto menzione di tali denunce.

Altresì del tutto singolare infine e particolarmente grave il fatto che lo stesso Incannella, unica vittima di quanto accaduto (oltre alla sua famiglia), ad oltre 13 mesi dall’incidente, non sia mai stato ascoltato da alcuna autorità.

Una serie di elementi, insomma, raccolti in otto pagine di memoriale e finalizzati a convincere il Giudice a disporre la prosecuzione delle indagini preliminari in base alle circostanze citate e, in subordine, ad applicare le pene previste dalla Legge. In nome della dignità di un uomo che non potrà muoversi più e di una famiglia fortemente provata da una tragedia con tutta probabilità evitabile.

Buche sulle strade Comune di Perugia Domenico Incannella
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Nuovo stadio, il Comune di Perugia chiede consulenza al Dipe

1 Min Read
10.0

Nuovo stadio Perugia, il Comune dovrà investire circa 12 milioni di euro

1 Min Read
10.0

Terremoto in Turchia e Siria: il Consiglio comunale di Perugia si attiva in aiuto delle vittime

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 26, 2023

Piena fiducia di Forza Italia al candidato sindaco per il centrodestra, Luca Carizia

10.0
Marzo 26, 2023

Vittorio Sgarbi critica il Fatto Quotidiano sull’indicazione di Orvieto come capitale della Cultura

10.0
Marzo 26, 2023

La Polizia di stato nelle scuole per insegnare la legalità

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Arrestato Jonathan Majors per aggressione a una donna: "Non ha fatto nulla di male" dice un suo portavoce
    L'attore di Creed III e Ant-Man and the Wasp: Quantumania è stato preso in custodia dalla polizia di New York sabato sera per "aggressione, molestie e strangolamento" nei confronti di una donna.
  • Kang il Conquistatore e Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli sono collegati? La teoria
    Il produttore Stephen Broussard ha commentato una gettonata teoria secondo cui Kang il Conquistatore e Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli sono collegati. È davvero così?
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 26, 2023

Piena fiducia di Forza Italia al candidato sindaco per il centrodestra, Luca Carizia

10.0
Marzo 26, 2023

Vittorio Sgarbi critica il Fatto Quotidiano sull’indicazione di Orvieto come capitale della Cultura

10.0
Marzo 26, 2023

La Polizia di stato nelle scuole per insegnare la legalità

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?