Sabato 3 dicembre incontro a Perugia, con prestigiosi ospiti, per parlare di sviluppo sostenibile e assegnare 3 borse di studio
Sabato 3 dicembre 2022 alle ore 16, presso l’hotel Posta Donini di San Martino in Campo, Perugia, la Fondazione Carlo Lorenzini, con l’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili della Provincia di Perugia, organizza l’incontro dal titolo “Lo Sviluppo Sostenibile: una nuova antropologia”.
Attraverso interventi qualificati di ampio respiro, verrà analizzata l’evoluzione del quadro regolamentare negli ambiti della creazione di valore e della finanza sostenibile. Gli argomenti trattati saranno di sicuro interesse per imprenditori, professionisti, studenti e per chiunque voglia veramente comprendere come affrontare un futuro più sostenibile, per salvaguardare l’interesse pubblico da una parte e l’efficienza di mercato dall’altra.
Sarà un excursus molto ampio e stimolante, grazie anche alla caratura delle personalità che interverranno: Piergiorgio Odiffredi, Matematico, logico e saggista; Gian Luca Galletti, Consigliere delegato CNDCEC; Fabio Santini, Docente Economia Aziendale UNIPG; Marco Mercatili, Responsabile Sviluppo NOMISMA; Luca Bonne, Presidente Commissione Regionale ABI Umbria; Andrea Meucci, Commercialista in Perugia.

Al termine dell’incontro, come appuntamento ormai tradizionale per La Fondazione Carlo Lorenzini, verranno assegnate tre borse di studio ad altrettanti studenti dell’Università degli Studi di Perugia che, con i propri elaborati, si sono distinti nel tema della Sostenibilità.
In questo modo la Fondazione, ogni anno, ricorda Carlo Lorenzini, noto professionista scomparso prematuramente, contribuendo alla crescita dei giovani di maggior talento.
Il convegno, accreditato da ODCEC Perugia, consentirà di maturare 4 crediti formativi ai fini dell’assolvimento all’obbligo della formazione professionale continua.