Situato nel cuore del territorio di Ponte San Giovanni, è il punto di riferimento per le famiglie della zona
Dal 21 gennaio sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026 all’Istituto Comprensivo Perugia 12, una realtà educativa che abbraccia tutti e tre i gradi scolastici del primo ciclo di istruzione: Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado. Situato nel cuore del territorio di Ponte San Giovanni (PG), con plessi anche a Pieve di Campo e Balanzano, l’Istituto è il punto di riferimento per le famiglie della zona, offrendo un’educazione di qualità in un contesto dinamico, inclusivo e innovativo.
“Un Istituto che Unisce e Forma”
L’Istituto Comprensivo Perugia 12 è un’unica grande famiglia scolastica che mette al centro la continuità e il raccordo formativo tra i diversi ordini di scuola. Le scuole dell’infanzia “Le Margherite” e “Peter Pan” a Ponte San Giovanni, “Fantasia” a Balanzano e “La Fonte” a Pieve di Campo, così come le scuole primarie “G. Mazzini” a Ponte San Giovanni, “G. Tei” a Balanzano e “La Fonte” a Pieve di Campo, e la scuola secondaria di primo grado “Arunte Volumnio” a Ponte San Giovanni, operano in sinergia per garantire un percorso educativo completo e senza soluzione di continuità, dove ogni bambino e ragazzo può crescere, svilupparsi e raggiungere il proprio massimo potenziale.
L’Istituto è da sempre all’avanguardia nell’adozione di soluzioni didattiche innovative. In particolare, la scuola primaria “G. Mazzini” sta portando a termine un’importante opera di ristrutturazione che garantirà ambienti nuovi, moderni e sicuri, in linea con le più recenti normative. Ogni aula è dotata di monitor digitali interattivi touch screen di ultima generazione, strumento fondamentale per un apprendimento coinvolgente e al passo con i tempi.
Inoltre, l’Istituto ha introdotto il Modello Organizzativo Finlandese (MOF), un approccio pedagogico innovativo che pone l’accento sull’inclusività, la personalizzazione dell’apprendimento e la valorizzazione delle competenze trasversali. Questo modello, ispirato alle migliori pratiche internazionali, mira a creare una scuola più dinamica, stimolante e in grado di rispondere alle sfide del mondo contemporaneo.

“Un impegno costante per la qualità dell’offerta formativa”
Negli ultimi anni, l’Istituto Comprensivo Perugia 12 ha saputo cogliere le opportunità offerte dai finanziamenti del PNRR, utilizzandoli per arricchire la propria offerta formativa e per migliorare la qualità dell’insegnamento. Grazie a queste risorse, la scuola ha potuto investire in spazi e strumenti innovativi, come i laboratori di robotica educativa, arte, musica, informatica, scienze e nella biblioteca digitale, tutti finalizzati a potenziare le competenze del futuro e a valorizzare i talenti di ciascun studente.
Questi laboratori sono progettati per offrire esperienze pratiche e stimolanti, dove gli studenti possono apprendere attraverso il “fare”, sviluppando abilità trasversali che li accompagneranno nella vita quotidiana e nel mondo del lavoro. La didattica laboratoriale, in particolare, è uno degli aspetti distintivi dell’Istituto, con l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia che permettono di creare un ambiente di apprendimento stimolante e moderno.
In parallelo, la scuola ha aderito a reti di scopo per la formazione continua dei docenti, un elemento fondamentale per garantire che gli insegnanti siano sempre aggiornati sui nuovi metodi e strumenti didattici, in modo da offrire ai ragazzi un’educazione che risponda alle sfide del presente e del futuro.
“Tempo Pieno e Inclusività: la Scuola per tutti”
La scuola primaria “Mazzini” offre anche un’opzione a tempo pieno, con orario dalle 8:00 alle 16:00 dal lunedì al venerdì, per permettere alle famiglie di conciliare al meglio vita privata e impegni lavorativi. Un’offerta che include attività didattiche, ma anche momenti di crescita sociale e relazionale, essenziali per formare cittadini consapevoli e responsabili. Previa richiesta delle famiglie dei bambini delle future classi prime, si potrà estendere il modello orario a tempo pieno, già a decorrere da settembre prossimo, anche alla Scuola Primaria “G. Tei” di Balanzano, consolidando un percorso educativo sempre più rispondente alle esigenze delle famiglie e incentrato sulla qualità dell’apprendimento.
Il principio dell’inclusione è al centro della nostra proposta educativa. Ogni studente è accolto e valorizzato per le proprie caratteristiche e potenzialità, grazie alla continua formazione e aggiornamento dei docenti. Il MOF, infatti, punta a favorire l’auto-espressione e il successo formativo di ciascun alunno, mettendo al centro la valorizzazione delle diversità e il superamento delle difficoltà.
“Un Territorio a supporto della Scuola”
Oltre agli ampi spazi esterni privi di barriere architettoniche, che offrono opportunità per attività all’aria aperta e sportiva, l’Istituto Comprensivo Perugia 12 è fortemente radicato nel territorio di Ponte San Giovanni, Pieve di Campo e Balanzano. Grazie alle numerose collaborazioni con istituzioni, associazioni e agenzie locali, la scuola è un punto di riferimento per la comunità, promuovendo progetti che coinvolgono attivamente studenti, famiglie e cittadini.
“Unisciti a Noi: Iscrizioni Aperte!”
Se stai cercando una scuola che metta al centro la crescita integrale dei tuoi figli, che promuova l’inclusione e l’innovazione, che abbia un forte legame con il territorio e che offra un’offerta didattica moderna e stimolante, l’Istituto Comprensivo Perugia 12 è la scelta giusta.
Non perdere l’occasione di far parte di questa grande realtà educativa! Dal 21 gennaio le iscrizioni sono aperte: visita il nostro sito web per tutte le informazioni e per completare la tua iscrizione. Ti aspettiamo per costruire insieme il futuro delle nuove generazioni!
Istituto Comprensivo Perugia 12: un’educazione per oggi, un investimento per domani.