Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

    Giugno 19, 2025

    Lite in strada finisce con una aggressione a colpi di bottiglia: 22enne denunciato a Foligno

    Giugno 19, 2025

    Ospiti non registrati, la Polizia scopre irregolarità in più strutture ricettive

    Giugno 19, 2025

    Furto in pieno giorno a Santa Lucia di Stroncone, svaligiata una villetta: indagano i carabinieri

    Giugno 19, 2025

    Malore improvviso a Torgiano, uomo salvato in farmacia

    Giugno 18, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » In occasione della Giornata Internazionale della Luce, il corso di laurea in Ottica e Optometria di Unipg promuove un importante evento
Perugia

In occasione della Giornata Internazionale della Luce, il corso di laurea in Ottica e Optometria di Unipg promuove un importante evento

adminUpdated:Maggio 19, 202504 Mins Read
 
 
 

“Facciamo luce sulla vista: materiali, metodi e mestieri”

Realizzato in collaborazione con la Scuola di Specializzazione in Oftalmologia dell’ Ateneo, l’Associazione Amici della Vista, Federottica Umbria e con il patrocinio del Comune di Perugia organizza uno straordinario evento nella odierna giornata. L’iniziativa si terrà oggi alle ore 19 maggio presso la Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori ed è rivolta all’intera cittadinanza.

Il programma prevede un primo momento, alle ore 15, dedicato all’apertura di uno stand per lo screening gratuito della vista, con attività di refrazione e misurazione della pressione oculare.

 
 
 
 
Il prof Carlo Cagini

A seguire, alle ore 17.30, si terrà una tavola rotonda sul tema “Prevenzione e futuro professionale”. Porterà i saluti il consigliere comunale Riccardo Vescovi, il Direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Vincenzo Nicola Talesa, e il Direttore del Dipartimento di Fisica e Geologia, Diego Perugini. Interverranno, inoltre, la Presidente dell’Associazione Amici della Vista, Laura Barese, il Direttore della Clinica Oculistica e della Scuola di Specializzazione in Oftalmologia dell’Università di Perugia, Carlo Cagini, il Presidente del Corso di Laurea in Ottica e Optometria, Daniele Fioretto, il Presidente di Federottica Umbria, Marco Lollini, e l’optometrista e docente di Contattologia presso il Corso di Ottica e Optometria, Stefano Lorè.

Durante l’incontro si aprirà un dialogo diretto con il pubblico e con gli ottici del territorio, con l’obiettivo di approfondire tematiche di grande attualità. Tra queste, l’impatto dei nuovi stili di vita e dell’uso intensivo dei dispositivi elettronici sulla salute visiva, le opportunità formative e professionali offerte in Umbria nel settore dell’ottica e dell’optometria, nonché le recenti innovazioni nei materiali e negli strumenti per la misurazione e la correzione della vista.

L’evento nasce con l’intento di sensibilizzare la comunità su problematiche visive sempre più diffuse. La miopia ad esempio, come affermano gli organizzatori, è oggi considerata una vera emergenza sanitaria, con previsioni che indicano, entro il 2050, una possibile incidenza superiore all’80% sulla popolazione italiana. Un tempo attribuita principalmente a fattori genetici, la sua diffusione è ora strettamente connessa anche ad abitudini e condizioni ambientali. Accanto alla miopia, vi sono patologie oculari più gravi, come il glaucoma, che rappresentano una seria minaccia per la salute visiva.

Per rispondere a queste sfide, i promotori dell’iniziativa ritengono fondamentale una sinergia tra informazione, prevenzione e formazione. Solo attraverso professionisti adeguatamente preparati sarà possibile garantire servizi efficaci di diagnosi, correzione e cura. L’attività di screening gratuito promossa dai due Dipartimenti UniPg, unita al confronto con esperti del settore, rappresenta dunque un’occasione concreta per promuovere la cultura della prevenzione e al tempo stesso per orientare i giovani verso professioni sanitarie altamente specializzate, come quelle dell’Ottico e dell’Optometrista, oggi sempre più centrali nel contribuire al benessere visivo della popolazione in stretta collaborazione con i medici oculisti.

“La salute visiva è un tema che ci interpella da vicino, soprattutto in un’epoca in cui stili di vita e tecnologie influenzano profondamente il nostro benessere quotidiano – ha dichiarato la sindaca Vittoria Ferdinandi -.  Sostenere iniziative come questa significa promuovere una cultura della prevenzione capillare, accessibile e basata sulla collaborazione tra istituzioni, mondo accademico e professionisti del settore. Il Comune di Perugia è orgoglioso di patrocinare un evento che unisce la qualità scientifica all’impegno sociale, offrendo alla cittadinanza un’opportunità concreta di prendersi cura della propria vista e di scoprire percorsi formativi e professionali di grande valore.”

“Si è instaurato un rapporto di collaborazione molto positivo tra Federottica e l’Università degli Studi di Perugia Sede di Terni – afferma Marco Lollini, presidente di Federottica Umbria – che ci vede direttamente coinvolti nel Comitato tecnico di supporto al corso di laurea in Ottica e Optometria, oltre che nei percorsi di formazione correlati.

Siamo soddisfatti della qualità dell’offerta formativa e del dialogo costante e costruttivo con l’Ateneo, che ci consente di contribuire attivamente alla definizione dei contenuti didattici.

L’obiettivo comune è quello di accendere la scintilla dell’’interesse per il mondo dell’’ottica e dell’’optometria nelle nuove generazioni, favorirne la crescita professionale attraverso una formazione universitaria qualificata e, come associazione, fungere da ponte tra il mondo accademico e quello del lavoro, che oggi richiede professionisti sempre più competenti e preparati”.

“La prevenzione delle patologie oculari è il principale obiettivo della nostra associazione – ricorda Laura Barese, la presidente dell’Associazione Amici della Vista – perché in molti casi la esecuzione di regolari screening consente di ridurre o evitare molte forme di ipovisione e cecità”.

Per ulteriori dettagli sull’evento e sulle iniziative del Corso di Laurea in Ottica e Optometria visitare: https://www.fisgeo.unipg.it/fisgejo/index.php/it/didattica/corso-di-laurea-in-ottica-ed-optometria.html.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleLa Presidente della Regione si congratula con la SirVolley Perugia, Campione d’Europa
Next Article Tentano di scassinare la cassaforte dell’Ufficio Postale di Nera Montoro
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

Giugno 19, 2025
10.0

Un nuovo modello di mobilità per il Trasimeno: in arrivo rete TPL e Pums 2035

Giugno 19, 2025
10.0

Umbria, economia in ripresa moderata: pesa ancora il nodo produttività

Giugno 19, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Uma Thurman, perché dopo Kill Bill ha chiuso coi film d'azione: "Dovevo stare molto attenta"
    Uma Thurman, ospite di Jimmy Fallon, ha svelato perché si è allontanata dai film d'azione dopo il successo di Kill Bill. L'attrice, dopo più di vent'anni, è tornata all'action con The Old Guard 2, in cui recita al fianco di Charlize Theron.
  • Arnold Schwarzenegger sulla faida con Sylvester Stallone: i veri (e assurdi) motivi dei litigi e come hanno fatto pace
    Arnold Schwarzenegger e Sylvester Stallone non andavano d'accordo quando erano entrambi stelle nascenti del cinema d'azione. In una nuova intervista, Schwarzenegger ha svelato il colpo di genio che ha posto fine a quella inutile faida e fatto funzionare il loro rapporto.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?