Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Cooperativa truffa sui migranti: indagate 7 persone di una onlus e 5 immobili sequestrati

    Giugno 10, 2023
    10.0

    21enne trovato morto in un appartamento di San Sisto

    Giugno 10, 2023
    10.0

    Ossessionato da una donna la molesta per anni: 55enne indagato per stalking

    Giugno 9, 2023
    10.0

    Lancia sassi contro auto in transito e minaccia i Carabinieri

    Giugno 9, 2023
    10.0

    Amelia, quattro cittadini rumeni denunciati per indebita percezione del Reddito di cittadinanza

    Giugno 9, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » In cammino per la pace, torna il libro di Aldo Capitini, con foto inedite della Marcia Perugia-Assisi
Perugia

In cammino per la pace, torna il libro di Aldo Capitini, con foto inedite della Marcia Perugia-Assisi

adminBy adminOttobre 17, 2022Updated:Ottobre 17, 2022Nessun commento3 Mins Read
 
 

Presentazione martedì 18 ottobre ore 18 a Perugia presso la Biblioteca comunale di San Mattero degli Armeni

Fresco di stampa per i tipi di Silvana Editoriale, è tornato finalmente in libreria un libro di Aldo Capitini fondamentale per tutti coloro che sono impegnati in chiave di pace, disarmo e nonviolenza, da troppo tempo esaurito nella sua edizione originaria (Einaudi, 1962) e oggi di una straordinaria attualità: In cammino per la pace. Documenti e testimonianze.

Il grande valore aggiunto di questa nuova edizione aggiornata e illustrata, curata da Gabriele De Veris, Andrea Maori, Giuseppe Moscati e Mao Valpiana e frutto della collaborazione tra il Movimento Nonviolento e la Fondazione Centro studi Aldo Capitini (che ne ha sostenuto la pubblicazione), è rappresentato senza dubbio proprio dal ricchissimo apparato fotografico, con la presenza di numerose immagini inedite della Marcia della Pace per la fratellanza tra i popoli ideata e realizzata da Capitini e dal Centro per la nonviolenza di Perugia.

 

Se ne discuterà alla prima presentazione del volume martedì 18 ottobre a Perugia alle ore 18, presso la Biblioteca S. Matteo degli Armeni, presenti sia i curatori, sia Aldo Peverini, che ha concesso straordinarie fotografie provenienti dal suo archivio; altri preziosi documenti fotografici provengono invece dall’Archivio del Movimento nonviolento di Verona.

Riparlarne oggi ha un indubbia pregnanza, tanto più che per il 5 novembre il movimento per la pace è ‘convocato’ in piazza a Roma da EuropaforPeace – che raggruppa ben seicento associazioni – per una manifestazione nazionale per la pace e la nonviolenza. Una manifestazione che si pone l’obiettivo primario di ribadire l’urgenza del “cessate il fuoco” e la messa al bando delle armi nucleari, ma al contempo anche di rinnovare la solidarietà a ogni vittima di guerra e sottolineare quanto sia imprescindibile, nello specifico, una conferenza di pace capace di raggiungere una soluzione politica alla guerra in Ucraina.

Era il 24 settembre del 1961 quando Aldo Capitini in quella magnifica festa popolare della Marcia Perugia-Assisi poteva vedere, con estrema soddisfazione, il frutto del tenace lavoro di anni e anni, suo e di pochi stretti collaboratori tra i quali il fraterno amico Pietro Pinna, primo obiettore di coscienza al servizio militare in Italia per persuasione etico-politica.

Ne nacque, tra l’altro, l’elaborazione di una importante “Mozione del popolo per la pace” letta da Capitini alla Rocca di Assisi e che adesso merita di essere rimeditata con la dovuta attenzione per avere tutti una piena consapevolezza di quanto – e tanto – c’è ancora da fare.

Oggi, dinanzi alla barbarie della guerra in Ucraina e alle altre innumerevoli guerre in corso nel mondo e delle quali sappiamo poco o nulla, rileggere In cammino per la pace potendo godere anche di una così eccezionale narrazione per immagini è un atto politico-culturale assai significativo e prezioso.

I curatori del volume:

Gabriele De Veris, Andrea Maori, Giuseppe Moscati e Mao Valpiana

Aldo Capitini Presentazione libro
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Perugia, venerdì 10 febbraio presentazione del libro di Simone Pillon

1 Min Read
10.0

Presentato a Perugia il libro di Mario Roych dedicato a don Luciano Tinarelli

2 Mins Read

A Perugia presentazione del libro “Socrate, XXI secolo” di Giorgio Raggi

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 10, 2023

Cooperativa truffa sui migranti: indagate 7 persone di una onlus e 5 immobili sequestrati

10.0
Giugno 10, 2023

Lavori troppo a rilento sulla E45, Verini interroga il ministro

10.0
Giugno 10, 2023

21enne trovato morto in un appartamento di San Sisto

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 8, 2023

L’Unione Europea intervenga compatta per risolvere il dramma dei migranti

10.0
Giugno 6, 2023

11 giugno: Orvieto, la “città monumento” che si affaccia sulla storia

10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Hunger Games - Jennifer Lawrence vorrebbe tornare nei panni di Katniss Everdeen
    Durante una recente intervista, Jennifer Lawrence ha espresso il desiderio di tornare nei panni dell'eroina Katniss Everdeen, protagonista della saga Hunger Games, il cui prequel - La ballata dell'usignolo e del serpente -, sarà al cinema dal 22 novembre 2023.
  • Cristalli di memoria, Helena Mattsson è in pericolo su Rai 2
    Helena Mattsson è la protagonista di un nuovo thriller in onda in prima TV su Rai 2. In Cristalli di memoria interpreta Kelly: chi ha provato ad ucciderla? E perché non ricorda più nulla?
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 10, 2023

Cooperativa truffa sui migranti: indagate 7 persone di una onlus e 5 immobili sequestrati

10.0
Giugno 10, 2023

Lavori troppo a rilento sulla E45, Verini interroga il ministro

10.0
Giugno 10, 2023

21enne trovato morto in un appartamento di San Sisto

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?