Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Ladri di cruscotti e volanti in azione a San Sisto

    Marzo 26, 2023
    10.0

    Incidente frontale, muore ragazza di 23 anni

    Marzo 25, 2023
    10.0

    Molesta i clienti di un locale: la Polizia lo denuncia per resistenza a pubblico ufficiale

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Foligno, investe due ragazzi sulle strisce pedonali: denunciato dai Carabinieri

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Blitz dei Carabinieri in casa di un ternano: trovato minimarket dello stupefacente

    Marzo 24, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Il grande pianista Boris Petrushansky protagonista alla Sala dei Notari
Perugia

Il grande pianista Boris Petrushansky protagonista alla Sala dei Notari

adminBy adminMarzo 8, 2023Updated:Marzo 10, 2023Nessun commento3 Mins Read
Boris Petrushansky
 

In programma due capolavori ottocenteschi: le Davidsbündlertänze op. 6 di Robert Schumann e i Quadri da un’esposizione di Modest Mussorgsky

Con una nota la Fondazione Perugia Musica Classica ha comunicato che, in considerazione delle scosse di terremoto registrate il 9 marzo, a scopo precauzionale è stato rinviato il concerto del Maestro Boris Petrushansky previsto per domani sabato 11 marzo 2023 nella Sala dei Notari di Perugia. Sarà cura della Fondazione Perugia Musica Classica comunicare al più presto una nuova data del concerto.

Sarà un solista d’eccezione – il celebre pianista russo Boris Petrushansky – il grande protagonista del concerto di sabato 11 marzo, alle 17.30 alla Sala dei Notari di Perugia, nel cartellone della stagione degli Amici della Musica di Perugia promossa dalla Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS. Petrushansky eseguirà le Davidsbündlertänze op. 6 di Robert Schumann e i Quadri da un’esposizione di Modest Mussorgsky, due capolavori dell’Ottocento molto diversi tra di loro: i protagonisti delle 18 Danze schumanniane sono i membri fantasiosi di quella “Lega di Davide” inventata dal musicista – tra cui i suoi due alter ego “Florestano” ed “Eusebio” – per combattere contro i Filistei, quei “Golia” che secondo Schumann imperavano in maniera sterile sulla musica tedesca dell’epoca, mentre i Quadri di Mussorgsky sono un omaggio all’amico Viktor Hartmann, architetto e pittore, e sono ispirati a undici delle sue pitture, terminando con la grandiosa “Grande porta di Kiev”.

 
 

Ultimo allievo del leggendario pianista e docente russo Heinrich Neuhaus, Boris Petrushansky si è affermato giovanissimo con i premi ai tre concorsi di Leeds (1969), Monaco (1970), Mosca (1971), e con la vittoria del Concorso “Casagrande” di Terni nel 1975, a cui fece seguito una importante tournée internazionale.

Nel corso degli anni si è esibito – tra gli altri – con la Filarmonica di Mosca, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l’Orchestra da Camera della Comunità Europea, il Quartetto Borodin e la Philharmonia Quartett Berlin, e ha collaborato con direttori d’orchestra come János Ferencik, Moshe Atzmon e Roberto Abbado. Nel giugno del 2014 ha ricevuto il premio internazionale dell’Accademia delle Muse di Firenze.

Con Kalinifta e il viaggio nelle tradizioni musicali del Mediterraneo proseguono le Mattinate musicali per le scuole

Tornano le Mattinate musicali del progetto Musica per crescere, promosso dalla Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS per avvicinare le giovani generazioni alla grande musica. Lunedì 13 marzo, alle 9.30 e alle 11, nella Sala Sant’Antonio di Torgiano doppia esecuzione per le classi del territorio della produzione Kalinifta, viaggio alla scoperta delle tradizioni musicali del Mediterraneo eseguite dal KRAMA ENSEMBLE (Kyriacoula Constantinou, voce, Enrico Bindocci, pianoforte, Simone Frondini, oboe, Stefano Olevano, corno, Leonardo Ramadori, percussioni).

Gli spettacoli per le scuole proseguono poi fino ad aprile coinvolgendo oltre 3000 studenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado dell’Umbria.

Info e biglietti: perugiamusicaclassica.com

Amici della Musica di Perugia
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Perugia, grande musica con Augustine Hadelich, l’Accademia Hermans e il Coro da Camera “Canticum Novum”

3 Mins Read

Alexander Lonquich al Morlacchi con l’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza

2 Mins Read

Amici della Musica, la violinista Nancy Zhou al Teatro Morlacchi

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 26, 2023

Piena fiducia di Forza Italia al candidato sindaco per il centrodestra, Luca Carizia

10.0
Marzo 26, 2023

Vittorio Sgarbi critica il Fatto Quotidiano sull’indicazione di Orvieto come capitale della Cultura

10.0
Marzo 26, 2023

La Polizia di stato nelle scuole per insegnare la legalità

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Arrestato Jonathan Majors per aggressione a una donna: "Non ha fatto nulla di male" dice un suo portavoce
    L'attore di Creed III e Ant-Man and the Wasp: Quantumania è stato preso in custodia dalla polizia di New York sabato sera per "aggressione, molestie e strangolamento" nei confronti di una donna.
  • Kang il Conquistatore e Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli sono collegati? La teoria
    Il produttore Stephen Broussard ha commentato una gettonata teoria secondo cui Kang il Conquistatore e Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli sono collegati. È davvero così?
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 26, 2023

Piena fiducia di Forza Italia al candidato sindaco per il centrodestra, Luca Carizia

10.0
Marzo 26, 2023

Vittorio Sgarbi critica il Fatto Quotidiano sull’indicazione di Orvieto come capitale della Cultura

10.0
Marzo 26, 2023

La Polizia di stato nelle scuole per insegnare la legalità

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?