Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Foligno, arrestato il presunto autore degli scippi alle anziane

    Luglio 17, 2025

    Operazione nazionale contro gruppi neonazisti: perquisizioni anche a Umbertide

    Luglio 17, 2025

    Paura nella notte a Terni: si spezza un grosso ramo e cade sulle auto in sosta

    Luglio 17, 2025

    Omicidio del piccolo Alex, la Cassazione conferma: Katalin Bradacs era capace di intendere e volere

    Luglio 17, 2025

    Gubbio, arrestato 17enne per spaccio: sequestrati droga e bilancini in casa

    Luglio 16, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Giornata del Ringraziamento al Residence Chianelli: 500 volontari celebrano 35 anni di solidarietà
Perugia

Giornata del Ringraziamento al Residence Chianelli: 500 volontari celebrano 35 anni di solidarietà

adminUpdated:Giugno 23, 202503 Mins Read
 
 
 

Ospiti d’onore alla festa la presidente della Regione Proietti e il presidente della Provincia Presciutti. Il presidente Franco Chianelli: “Orgogliosi del cammino fatto, ora puntiamo all’assistenza domiciliare per tutti”

Oltre 500 volontari si sono ritrovati al Residence “Daniele Chianelli” per la tradizionale Giornata del Ringraziamento, un appuntamento annuale che celebra la solidarietà concreta, l’impegno per la ricerca e l’accoglienza di chi combatte contro tumori infantili, leucemie, linfomi e mielomi. Una festa, ma anche un momento di bilancio e condivisione, che ha visto la partecipazione della presidente della Regione Umbria Stefania Proietti e del presidente della Provincia di Perugia Massimiliano Presciutti.

Ad aprire l’incontro è stata la relazione del presidente del Comitato, Franco Chianelli, che ha tracciato un bilancio di un anno particolarmente importante per l’associazione: il 2024 ha segnato l’inaugurazione della nuova ala del Residence, ora arrivato a 50 appartamenti, con un investimento da 4,7 milioni di euro. Un ampliamento che ha permesso di rafforzare ulteriormente la capacità di accoglienza: dal 2006 al 2024 sono state ospitate quasi 4.000 persone, con una media annuale di 221 ospiti.

 
 
 
Franco Chianelli

I numeri della solidarietà

Durante il suo intervento, Chianelli – recentemente insignito insieme alla moglie Luciana del titolo di Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana – ha snocciolato quelli che ha definito i “numeri della solidarietà”: 7,6 milioni di euro donati alla ricerca per finanziare borse di studio, 4,5 milioni investiti in strumenti e apparecchiature per l’Ematologia e l’Oncoematologia pediatrica.

La prof.ssa Maria Paola Martelli con Franco Chianelli

Due centri d’eccellenza che continuano a distinguersi a livello nazionale e internazionale, come emerso nel convegno scientifico che ha preceduto il pranzo. Coordinato dalla professoressa Maria Paola Martelli, il convegno ha visto la partecipazione di diversi specialisti che hanno illustrato le ultime conquiste in ambito terapeutico: dalla terapia genica alla radioterapia oncologica, dalle cure palliative pediatriche alla psico-oncologia.

Il valore dell’equipe multidisciplinare

Un punto di forza del Comitato è il Gruppo multidisciplinare, un team composto da 4 psicologhe, assistenti sociali, terapisti, nutrizionisti e altri professionisti, che offre un supporto globale ai pazienti e alle loro famiglie. “È un altro fiore all’occhiello della nostra organizzazione – ha detto Chianelli – e quest’anno si è arricchito di un nuovo servizio di assistenza domiciliare, con medici, infermieri e psicologi che raggiungono i piccoli pazienti direttamente a casa”.

Un progetto che il Comitato spera di poter estendere anche agli adulti: “Nessuno dovrebbe sentirsi solo durante il proprio percorso di cura”, ha sottolineato Chianelli.

Le voci dei pazienti, il cuore del Residence

Momento particolarmente toccante, le testimonianze di pazienti ed ex pazienti che hanno trovato nel Residence non solo cure di alto livello, ma una vera “famiglia”. Come Maria, 98 anni, nonna di Daniele Chianelli e prima volontaria del Comitato, che ha ricevuto una pergamena di ringraziamento insieme a tutti i presenti. Il pensiero è andato anche a chi sostiene il Comitato da lontano: una copia della pergamena sarà inviata a ciascun sostenitore.

Pranzo, musica e parole che restano

Dopo il convegno, la festa è proseguita con un pranzo preparato dai volontari, con il supporto dell’associazione Carnevale i Rioni di San Sisto, e accompagnato dalla musica del gruppo musicale dei pazienti di Oncoematologia pediatrica, diretto dal musicoterapeuta Lorenzo Capolsini. A chiudere la giornata, le note della Banda musicale di Giano dell’Umbria.

La presidente Proietti ha voluto ringraziare il Comitato a nome di tutta la comunità umbra: “Siete un esempio che va oltre la cura e oltre l’Umbria. Questa è la sanità pubblica che vogliamo: fatta di persone, passione e concretezza”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleIncendio a Deruta, sventato il peggio grazie al pronto intervento della Polizia Stradale
Next Article Al carcere di Spoleto risuona la grande lirica: il Teatro Sperimentale celebra la Giornata della Musica

Related Posts

Gran Galà di danza “Il sorriso di Beatrice”, al Teatro Lyrick le “suore” di “Tu sì que vales”

Novembre 28, 2024

Giornata mondiale Cancro infantile, presentati i nuovi servizi del Comitato per la vita “Daniele Chianelli” in favore dei bambini oncologici

Febbraio 16, 2024

Solidarietà, da Todi 540mila euro per la lotta alle leucemie

Novembre 7, 2022

Una vacanza gratuita per i bimbi del Chianelli

Luglio 6, 2022
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Ferdinandi al Ministro Piantedosi: “Sulla sicurezza urbana lo Stato faccia la sua parte”

Luglio 17, 2025
10.0

Foligno, arrestato il presunto autore degli scippi alle anziane

Luglio 17, 2025
10.0

Operazione nazionale contro gruppi neonazisti: perquisizioni anche a Umbertide

Luglio 17, 2025

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022

Al Bosco di San Francesco la IX edizione della Giornata del Panorama FAI

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Tron: Ares, ecco un nuovo trailer ufficiale del film
    Diretto da Joachim Rønning, il nuovo capitolo del franchise di TRON debutterà nelle sale italiane il 9 ottobre 2025. Ecco il nuovo trailer di Tron: Ares.
  • Fixed - Un'ultima avventura, ecco il teaser red band del film animato per adulti di Genndy Tartakovsky
    Il 13 agosto debutta in streaming su Netflix il nuovo film animato per adulti (ma niente di scabroso, sia ben inteso) realizzato da un animatore leggendario come Genndy Tartakovsky. Ecco il teaser, regolarmente red band, di Fixed - Un'ultima avventura.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?