Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Terni, sorpresi a rubare gasolio nella Zona Industriale in via Maratta

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Ruba due carte di credito e si imbarca sul volo per Perugia: la Polizia lo attende allo scalo

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Ladri d’appartamento beccati in flagranza dai Carabinieri: uno tenta la fuga e si rompe la gamba

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Anziana travolta in strada, l’autista accusata di omicidio stradale

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Picchia e insulta la nonna di 92 anni per ottenere denaro

    Febbraio 2, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Giocattoli e addobbi natalizi pericolosi: maxi sequestro della GdF di Perugia
Perugia

Giocattoli e addobbi natalizi pericolosi: maxi sequestro della GdF di Perugia

adminBy adminDicembre 22, 2022Updated:Dicembre 22, 2022Nessun commento2 Mins Read
 

Le Fiamme Gialle hanno intensificato i controlli a tutela dei consumatori

Con l’approssimarsi delle Festività natalizie, la Guardia di Finanza di Perugia ha intensificato, sull’intero territorio provinciale, l’azione di contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale e per la tutela del “made in Italy”.

All’esito dei controlli effettuati nel mese di dicembre sono stati sottoposti a sequestro circa 12.000 pezzi, tra giocattoli, addobbi, decorazioni e altri articoli natalizi, venduti al pubblico privi dei requisiti previsti dal D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo), e, quindi, non sicuri e potenzialmente pericolosi per la salute.

 

Gli articoli individuati erano sprovvisti sia del marchio CE sia delle indicazioni relative alla natura dei materiali impiegati, al Paese d’origine e alle avvertenze e modalità d’uso in lingua italiana, informazioni, queste ultime, richieste dal legislatore al fine di garantire al consumatore finale la consapevolezza della qualità del prodotto e il suo utilizzo in piena sicurezza.

La merce, importata prevalentemente dalla Cina senza i preventivi controlli di sicurezza, oltre a costituire un danno per l’economia nazionale, generando fenomeni di concorrenza sleale, è potenzialmente pericolosa per l’ambiente e per la salute dei consumatori e, soprattutto, dei bambini, proprio per l’assenza di garanzie che certifichino la sicurezza dei materiali utilizzati e delle procedure attuate per la fabbricazione.

I responsabili degli esercizi commerciali ove sono stati effettuati i sequestri, sono stati segnalati alla competente Camera di Commercio per l’irrogazione delle sanzioni previste dalla normativa vigente.

I controlli sono tuttora in corso e proseguiranno nei prossimi giorni, quando saranno avviate anche specifiche azioni finalizzate a contrastare la produzione, il commercio e la detenzione di fuochi di artificio, in vista del Capodanno.

L’operazione rientra nel quadro delle attività svolte dalla Guardia di Finanza a testimonianza dell’impegno quotidianamente profuso dai Reparti del Corpo per la tutela dei consumatori, di una sana concorrenza e delle imprese oneste che operano sul mercato rispettando le regole.

Guardia di Finanza Sequestro articoli pericolosi
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Stefano Bandecchi conferma l’impegno in politica e per la Ternana

1 Min Read
10.0

Emissione di fatture false: tra gli amministratori della società fittizia c’era anche un morto

1 Min Read
10.0

Scoperto dalla GdF vasto giro di fatturazioni per operazioni inesistenti

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 3, 2023

Terni, sorpresi a rubare gasolio nella Zona Industriale in via Maratta

10.0
Febbraio 2, 2023

“Case Green, salasso dell’Europa ai danni degli umbri. Chiederò l’impegno della Giunta”

10.0
Febbraio 2, 2023

Minacce a Meloni e Crosetto, nota del sottosegretario Emanuele Prisco (FdI)

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Shrek: rubata una statua dell'orco del peso di un quintale
    Una statua del peso di 100 chili dell'orco verde Shrek è stata rubata in una cittadina della Pennsylvania chiamata Hatfield. La polizia non sa dove cercare e ha lanciato un appello tramite Twitter. E pensare che l'opera non era nemmeno un granché.
  • The Exorcist: è Lidya Jewett l'attrice protagonista del sequel
    Sembra proprio che David Gordon Green abbia trovato l'attrice che interpreterà la protagonista nonché ragazza posseduta nella trilogia sequel de L'Esorcista al momento intitolata The Exorcist. Si tratta di Lidya Jewett.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 3, 2023

Terni, sorpresi a rubare gasolio nella Zona Industriale in via Maratta

10.0
Febbraio 2, 2023

“Case Green, salasso dell’Europa ai danni degli umbri. Chiederò l’impegno della Giunta”

10.0
Febbraio 2, 2023

Minacce a Meloni e Crosetto, nota del sottosegretario Emanuele Prisco (FdI)

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?