Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Molesta una ragazza minorenne in treno

    Luglio 7, 2022

    Fa il pieno di benzina all’auto e se ne va senza pagare

    Luglio 6, 2022

    Dà in escandescenze in una Rsa di Foligno: sanitari spaventati chiamano la Polizia

    Luglio 6, 2022

    Aggredisce il coinquilino con un mattarello e un coltello

    Luglio 6, 2022

    Denunciata per aver percepito indebitamente il Reddito di Cittadinanza

    Luglio 6, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Francesco nei sentieri corre sui pedali dello sport e della cultura
Perugia

Francesco nei sentieri corre sui pedali dello sport e della cultura

adminBy adminGiugno 21, 2022Updated:Giugno 21, 2022Nessun commento3 Mins Read

Oltre 150 partecipanti da tutta Italia, tra cui Fabrizio Ravanelli, testimonial dell’evento

Una settima edizione baciata dal sole e molto partecipata quella di Francesco nei sentieri, con oltre 150 ciclisti che hanno risposto da tutta Italia, in particolare da Toscana e Veneto, alla cicloturistica d’epoca organizzata dall’Asd omonima presieduta da Cesare Galletti, tra Perugia e alcuni dei borghi attraversati dal Tevere o bagnati dal Trasimeno, e a cui ha dato il via il cardinale Gualtiero Bassetti. Due giornate, sabato 18 e domenica 19 giugno, condotte all’insegna della passione per la bicicletta, protagonista assoluta del sabato nel Gran Galà del bicicletterario, finalissima che ha ‘racchiuso’ le cinque edizioni, dal 2015 al 2019, del concorso letterario unico al mondo che premia opere inedite di narrativa, prosa breve, poesie e aforismi dedicate alla bici.

‘Corteggiati’ da Galletti, gli organizzatori riuniti nel Comitato spontaneo mobilità sostenibile (Co.S.Mo.S) hanno scelto di portare il premio da Scauri di Minturno (Latina), dove è nato e si tiene tutti gli anni, a Perugia per celebrare il Gran Galà premiando i vincitori assoluti di tutte le edizioni e consegnando un omaggio anche ad alcuni degli altri ‘cicloscrittori’ che hanno dato il loro contributo (per dare un’idea, 700 solo nell’edizione del 2019, l’ultima che c’è stata prima dell’interruzione dovuta all’emergenza sanitaria). Da questa esperienza ne è nata anche una ricca raccolta antologica, ‘Massa critica’, che racchiude le opere dei vincitori e i destinatari delle menzioni speciali, arricchita, inoltre, da speciali contributi a partire da quello di Emilio Rigatti, presidente onorario della Giuria, di Paolo Rumiz, Timisoara Pinto, Alessandra Schepisi, Carlo Delfino e Alessio Berti. Premiati, per la sezione ‘Racconti’, Sara Galeotti con ‘Bologna’, e Diego Squarzon con ‘Angelo volava’ al primo posto; seconda Sara Galeotti con ‘Miracolo inevitabile’ e terzi a parimerito Redenta Formisano con ‘Sempre in bici quelle due’ e Piero Iannello con ‘Chella cazz de bicicletta’. Nella sezione poesie prima è stata Marina Pecorini con ‘Ali e la bicicletta’, secondo Alessandro Cantaro con ‘Sussurro di guerra in 2/2’ e terzo Paolo Polvani con ‘Le operaie sulla bicicletta’. Infine, per la sezione Miniracconti è stato premiato Nicola Mastalli con il suo ‘Passeggiata primaverile’.

“Con Francesco nei sentieri cerchiamo di unire lo sport al turismo e alla cultura – ha dichiarato Galletti –. In questa edizione, per esempio, abbiamo anche organizzato delle visite guidate al Chiostro della Cattedrale di san Lorenzo e al Museo archeologico nazionale dell’Umbria. Durante l’anno poi organizziamo spesso iniziative culturali e così, anche durante la cicloturistica, l’attenzione è quella di attraversare i posti più significativi dal punto di vista storico e architettonico”.

A parteciparvi anche Fabrizio Ravanelli, testimonial della manifestazione, che si è avvicinato al mondo della bicicletta dopo aver chiuso con la sua esperienza calcistica. “La bicicletta – ha affermato Ravanelli – è uno sport di passione, una bella palestra di vita come il calcio, che mi dà grande stimolo e mi fa sentire ancora giovane”.

“È bellissimo vedere la passione e la cultura che ruotano intorno alle due ruote – ha detto Clara Pastorelli, assessore allo sport del Comune di Perugia, intervenuta al premio insieme all’assessore alla cultura Leonardo Varasano –, soprattutto nell’ambito delle ciclostoriche, ultimamente così apprezzate e mezzo di promozione dei nostri territori”. “Perugia ha sempre il suo fascino – ha raccontato Gargiulo –, noi ciclisti veniamo spesso. Quest’anno l’abbiamo scelta per questa sorta di ‘The best of’ del premio letterario che abbiamo pensato di rendere itinerante, ogni quinquennio”.

Francesco nei sentieri
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Francesco nei sentieri: diventano 25 i comuni coinvolti nel percorso ciclo-turistico

3 Mins Read

Il percorso ciclo-turistico Francesco nei sentieri sarà presto realtà

4 Mins Read

Scoprire il territorio in bici, ecco il progetto di ‘Francesco nei sentieri’

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Luglio 7, 2022

La posizione di Confcommercio su tassa rifiuti

Luglio 7, 2022

Realizzazione nuovo stadio e clinica

Luglio 7, 2022

Molesta una ragazza minorenne in treno

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 30, 2022

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Giugno 29, 2022

Noi fummo così, in un mondo dissimile da quello attuale

Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

In primo piano
Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Presentato il Locarno Film Festival 2022, con Brad Pitt in Piazza e molto cinema italiano
    Presentata la 75esima edizione del Locarno Film Festival, che presenta un programma articolato, dall’action di Bullet Train con Brad Pitt in Piazza Grande a due film italiani in concorso.
  • Harry Potter: uno spinoff su Lord Voldemort? Ralph Fiennes ha un'idea
    Da diverso tempo, tra il serio e il faceto, si parla di un ipotetico spinoff su Lord Voldemort, l'acerrimo nemico di Harry Potter. A Ralph Fiennes non dispiacerebbe farlo, anzi, l'attore ha avuto un'idea, che però non sarebbe tanto adatta ai bambini.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Luglio 7, 2022

La posizione di Confcommercio su tassa rifiuti

Luglio 7, 2022

Realizzazione nuovo stadio e clinica

Luglio 7, 2022

Molesta una ragazza minorenne in treno

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?