Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Rapinato nella sua villa di Napoli l’ex ministro Giuliano Urbani

    Settembre 23, 2023
    10.0

    Perugia, detenuto in carcere come uomo, diventa donna e finisce in isolamento

    Settembre 23, 2023

    Perugia, anestesista a processo accusato di aver cagionato la morte di una giovane mamma durante intervento chirurgico in clinica privata

    Settembre 23, 2023
    10.0

    Città di Castello, denunciata commessa-ladra in gioielleria

    Settembre 23, 2023
    10.0

    Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

    Settembre 22, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Filosofia oltre che numeri: il nuovo corso culturale dei Commercialisti di Perugia
Perugia

Filosofia oltre che numeri: il nuovo corso culturale dei Commercialisti di Perugia

adminBy adminNovembre 18, 2022Updated:Novembre 18, 2022Nessun commento2 Mins Read
 
 

Parte dal complesso di San Pietro il nuovo programma formativo dell’Ordine professionale

Si è tenuto nel complesso monumentale di San Pietro il primo degli incontri culturali che l’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili della provincia di Perugia ha quest’anno voluto promuovere nell’ambito della attività formative rivolte ai propri iscritti. Un luogo suggestivo e simbolico scelto, quindi, appositamente per argomentare di economia e filosofia, come tra l’altro indicava il titolo dell’evento: ‘Uno sguardo dall’alto: prospettive fra economia e filosofia’. Un’occasione nuova e inconsueta per fornire ai professionisti un’ ulteriore opportunità per costruire e consolidare i rapporti umani necessari per elevare un ordine professionale. Ad aprire l’incontro sono stati il presidente dell’Ordine dei commercialisti di Perugia, Enrico Guarducci, e il consigliere Franco Giacometti. A relazionare ai presenti sono stati Marcello Signorelli, direttore del Dipartimento di economia dell’Università degli studi di Perugia, e Lorenzo Chiuchiù, docente all’Accademia della lingua italiana di Assisi.

“Questo è il primo degli eventi che abbiamo qualificato come culturali – ha commentato Guarducci –. La nostra professione non può essere legata unicamente a dati, numeri e bilanci, ma deve spaziare anche in altri campi. Dobbiamo far si che la nostra mente possa affrontare tematiche più complesse, a partire dal capire quali possono essere gli impatti dell’economia nella vita sociale. Per noi è un appuntamento importantissimo per iniziare a parlare questo linguaggio con tutti gli iscritti”. Alle parole del presidente dell’Ordine hanno fatto eco quelle del consigliere Giacometti: “Questo è un modo per ritornare alle origini. Le materie che noi affrontiamo sono molte legate alle scienze della finanza e dell’economia. E l’economia era una ramo della filosofia. Con questo ‘volo dall’alto’, come dice il titolo, noi vorremmo riscoprire queste nostre origini per poi cercare di traguardare il futuro che come uomini vogliamo costruire”. “Dietro il mondo delle tasse delle imposte – ha aggiunto Giacometti – c’è un’idea di stato e di organizzazione sociale. Il nostro lavoro non può disinteressarsi da tematiche come queste, anche se apparentemente lontane. L’uomo, e quindi anche il commercialista, deve avere consapevolezza di ciò che lo circonda e contribuire a una sostenibilità che non è solo ambientale ma deve riguardare ogni campo, poiché, come ci insegna papa Francesco, il pianeta oggi sta molto soffrendo”.

 
 

Al termine del primo incontro, si è tenuta anche una visita guidata all’interno della Basilica di San Pietro.

Ordine dei Commercialisti
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Venti neodiplomati scelgono il 1° mini master per acquisire competenze contabili

3 Mins Read
10.0

Finanza alternativa e mercato dei capitali italiani ed esteri nel focus dei commercialisti di Perugia

2 Mins Read

Commercialisti Perugia in assemblea: più cultura per affrontare il futuro e attrarre giovani

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 23, 2023

Rapinato nella sua villa di Napoli l’ex ministro Giuliano Urbani

10.0
Settembre 23, 2023

Cresce l’Export in Umbria, Aur: “superati i 5,8 miliardi”

10.0
Settembre 23, 2023

Perugia, detenuto in carcere come uomo, diventa donna e finisce in isolamento

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Settembre 18, 2023

Il decoro e la vergogna, nel mondo del pallone

10.0
Settembre 12, 2023

Caddero le Torri gemelle a New York e cambiò l’orizzonte politico

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Anche Julian Schnabel racconta Dante Alighieri in un film interpretato da Oscar Isaac
    Julian Schnabel torna al cinema con In The Hand of Dante, con Oscar Isaac, tratto da un romanzo storico di Nick Tosches, le cui riprese inizieranno il mese prossimo in Italia.
  • Stranizza d'amuri, l'opera prima di Beppe Fiorello in prima TV su Sky Cinema
    L'esordio di Beppe Fiorello alla regia si intitola Stranizza d'amuri e va in onda in esclusiva su Sky Cinema Due: la trama e le curiosità del film ispirato ad una storia vera.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 23, 2023

Rapinato nella sua villa di Napoli l’ex ministro Giuliano Urbani

10.0
Settembre 23, 2023

Cresce l’Export in Umbria, Aur: “superati i 5,8 miliardi”

10.0
Settembre 23, 2023

Perugia, detenuto in carcere come uomo, diventa donna e finisce in isolamento

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?