Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

    Giugno 19, 2025

    Lite in strada finisce con una aggressione a colpi di bottiglia: 22enne denunciato a Foligno

    Giugno 19, 2025

    Ospiti non registrati, la Polizia scopre irregolarità in più strutture ricettive

    Giugno 19, 2025

    Furto in pieno giorno a Santa Lucia di Stroncone, svaligiata una villetta: indagano i carabinieri

    Giugno 19, 2025

    Malore improvviso a Torgiano, uomo salvato in farmacia

    Giugno 18, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Dopo il servizio di “Fuori dal Coro” su Rete4, la politica prende una posizione
Perugia

Dopo il servizio di “Fuori dal Coro” su Rete4, la politica prende una posizione

adminUpdated:Maggio 16, 202503 Mins Read
 
 
 

E’ guerra di opinioni tra sinistra e destra, ma il problema sicurezza rimane ed anche la preoccupazione dei cittadini

Non è certo una buona pubblicità quando un media televisivo ed un programma di opinioni come quello di “Fuori dal Coro” su Rete4, che documenta una situazione di crisi del capoluogo umbro e denuncia casi di criminalità.

A commentare il noto programma televisivo è Il commissario della Lega per la sezione di Perugia, Lorenzo Mattioni, che ha confermato come le le immagini andate in onda rispecchiano fedelmente la situazione che molti cittadini posti quotidianamente a sopportare spaccio, risse, furti e aggressioni che colpiscono vari quartieri, dal centro storico fino a Fontivegge.

 
 
 
 

Mattioni ha respinto le critiche mosse dalla sinistra, accusandola di voler screditare la trasmissione televisiva e di ignorare deliberatamente i problemi reali del territorio. Ha evidenziato una presunta disparità di trattamento rispetto ad altri programmi giornalistici, come “Report”, accusando l’amministrazione locale di adottare un approccio ideologico e distante dalla vita concreta dei cittadini. L’esponente della Lega ha poi elencato alcune misure che, a suo dire, avrebbero aggravato la situazione: la rimozione di presidi di polizia, l’eliminazione dell’uso del taser per gli agenti, la cancellazione di regolamenti contro l’accattonaggio molesto e la mancanza di un assessore con delega alla sicurezza. Mattioni ha criticato anche alcuni messaggi istituzionali percepiti come favorevoli a politiche di accoglienza senza limiti.Infine, ha ribadito l’impegno del partito nel chiedere più controlli, nuove telecamere, l’impiego dell’esercito con l’operazione “Strade Sicure” e una maggiore presenza delle forze dell’ordine, affermando che la sicurezza deve essere garantita come un diritto.

La replica della sinistra: “Racconto distorto e sensazionalismo mediatico”

Non si è fatta attendere la replica degli esponenti di centrosinistra, che hanno criticato duramente il taglio del servizio televisivo e le strumentalizzazioni politiche derivate. Secondo il Partito Democratico e altre forze progressiste, il programma ha offerto un’immagine distorta e parziale di Perugia, enfatizzando episodi isolati per costruire un racconto sensazionalistico, finalizzato più a creare allarme sociale che a contribuire a un’analisi seria e costruttiva del problema.

“Perugia non è la città fuori controllo descritta da Fuori dal Coro – hanno dichiarato alcuni esponenti del centrosinistra – ma un capoluogo che, come molte altre realtà urbane, affronta sfide complesse in materia di sicurezza e convivenza”. Gli amministratori locali hanno difeso l’operato dell’amministrazione, sottolineando l’investimento in politiche sociali, prevenzione e rigenerazione urbana, e respingendo l’idea che la sicurezza si risolva con l’invio dell’esercito o l’inasprimento dei toni. La sinistra ha inoltre accusato la Lega di sfruttare l’episodio per fare propaganda, senza proporre soluzioni strutturali e sostenibili. “La sicurezza è un diritto, ma deve andare di pari passo con l’inclusione e il rispetto dei diritti umani. Servono politiche intelligenti, non slogan”, hanno concluso.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticlePerugia, bimbo rischia di soffocare con un biscotto a scuola: salvato dalla maestra
Next Article Furto e minacce al Superconti di Terni: 27enne bloccato due volte in poche ore

Related Posts

Perugia, giovane arrestato per terrorismo: “Pronto a unirsi allo Stato Islamico”

Giugno 18, 2025

Perugia, colpo in casa a 12 anni: presi due minori con la refurtiva

Giugno 16, 2025

15enne denuncia violenza in piscina: indagini in corso

Giugno 15, 2025

Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

Giugno 14, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

Giugno 19, 2025
10.0

Un nuovo modello di mobilità per il Trasimeno: in arrivo rete TPL e Pums 2035

Giugno 19, 2025
10.0

Umbria, economia in ripresa moderata: pesa ancora il nodo produttività

Giugno 19, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Arnold Schwarzenegger sulla faida con Sylvester Stallone: i veri (e assurdi) motivi dei litigi e come hanno fatto pace
    Arnold Schwarzenegger e Sylvester Stallone non andavano d'accordo quando erano entrambi stelle nascenti del cinema d'azione. In una nuova intervista, Schwarzenegger ha svelato il colpo di genio che ha posto fine a quella inutile faida e fatto funzionare il loro rapporto.
  • Per il mio bene, Barbora Bobulova alla ricerca della verità su Sky Cinema Uno e NOW
    Barbora Bobulova interpreta una donna la cui vita viene completamente stravolta da una malattia prima e da un segreto poi in Per il mio bene, questa sera su Sky Cinema Uno e in streaming su NOW.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?