Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

    Giugno 14, 2025

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Donazione multiorgano all’Ospedale di Perugia
Perugia

Donazione multiorgano all’Ospedale di Perugia

adminUpdated:Maggio 23, 202503 Mins Read
 
 
 

Un gesto di altruismo che ridona speranza

Nei giorni scorsi, presso la Terapia Intensiva Cardio Toraco Vascolare (TIPOC) dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria della Misericordia di Perugia, è stata effettuata una donazione multiorgano in seguito alla morte di un paziente di 49 anni, colpito da arresto cardiaco.

«Il paziente – racconta la dottoressa Cristina Todisco, responsabile della TIPOC – è stato trasportato d’urgenza al Pronto Soccorso dal servizio 118. Dopo un arresto cardiaco refrattario, è stato prontamente rianimato dal personale sanitario e sottoposto con tempestività a una rivascolarizzazione coronarica d’emergenza, con supporto di assistenza meccanica alla circolazione mediante ECMO (cuore-polmone artificiale). Ricoverato in TIPOC per il proseguimento delle cure, purtroppo il paziente è deceduto nei giorni successivi. Tuttavia, grazie al supporto dell’ECMO è stato possibile mantenere attiva la funzionalità degli organi, rendendo possibile la donazione. Un ringraziamento speciale va ai familiari, che in un momento di profondo dolore hanno compiuto un gesto di straordinaria generosità, consentendo un prelievo multiorgano che ha ridato speranza ad almeno tre pazienti in attesa di trapianto».

 
 
 
 

La dottoressa Elisabetta Franciosini, responsabile del Coordinamento Locale per il procurement di organi, tessuti e trapianti, spiega: «La donazione da paziente deceduto è un processo clinico e organizzativo molto articolato, che coinvolge numerosi professionisti e segue protocolli rigorosi per garantire sicurezza, trasparenza ed efficacia. L’identificazione del potenziale donatore avviene solitamente nelle terapie intensive, dove il personale attiva il Coordinamento Locale Trapianti in presenza dei criteri necessari. Esistono due modalità principali di donazione: a cuore battente, con morte encefalica (cessazione irreversibile delle funzioni cerebrali), e a cuore fermo, successiva all’arresto cardiaco. In quest’ultimo caso, in situazioni selezionate, la donazione è possibile mediante supporti meccanici per la perfusione degli organi».

«Una volta accertato il decesso – prosegue Franciosini – si verifica la volontà del paziente. Se questa non è espressamente documentata, si chiede il consenso ai familiari. Segue quindi una fase di valutazione dell’idoneità degli organi tramite specifici esami diagnostici. Il prelievo avviene in sala operatoria, a opera di équipe specializzate. Dopo l’intervento, il corpo del donatore viene ricomposto con rispetto e restituito alla famiglia. Gli organi, infine, vengono trasportati con mezzi dedicati – ambulanze, elicotteri o aerei – verso i centri trapianto, dove i riceventi sono pronti a riceverli. L’intero processo si svolge sotto il coordinamento del Centro Regionale Trapianti, in costante contatto con il Centro Nazionale Trapianti».

Il dottor Mauro Marchesi, direttore del Centro Regionale Trapianti Umbria, sottolinea: «Tutte le fasi del processo sono tracciate attraverso un sistema informatizzato che garantisce anonimato, sicurezza e trasparenza per donatori e riceventi. La donazione post mortem può salvare fino a sette vite e migliorare molte altre grazie alla possibilità di trapianto di organi come cuore, polmoni, fegato, reni, pancreas, intestino, e tessuti come cornee, cute, valvole cardiache e ossa. Per questo è fondamentale che ogni cittadino esprima in vita la propria volontà, al momento del rilascio o del rinnovo della carta d’identità, presso la propria ASL, iscrivendosi all’AIDO, oppure compilando l’apposito tesserino del Ministero della Salute o una semplice dichiarazione scritta da conservare nel portafoglio».

La donazione di organi e tessuti rappresenta un atto di profonda umanità e responsabilità civile: un gesto che, anche nel dolore, semina speranza e vita.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleTensione alle stelle a Terni: scontro politico sulla proroga della convenzione per lo stadio Liberati, l’ira del Sindaco Bandecchi
Next Article Grave bimba di un anno ustionata

Related Posts

Città di Castello, paziente di 83 anni dona fegato, reni e cornee

Giugno 11, 2025

Donazione degli organi, Perugia tra le città più generose

Aprile 9, 2024

Spello è il comune “più generoso” dell’Umbria in tema di donazione di organi.

Aprile 12, 2023

“Mi voglio donare”: il Liceo Scientifico Galilei vincitore per la miglior videoclip sulla donazione degli organi

Dicembre 17, 2020
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

Giugno 14, 2025
10.0

Zona Rossa a Fontivegge: confermata l’ordinanza a partire dal 17 giugno

Giugno 14, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Batman al volante: qual è la miglior versione della Batmobile tra quelle viste nei film?
    La Batmobile, iconica auto dell'Uomo Pipistrello, esiste fin dal debutto di Batman nei fumetti. Sul grande schermo ne abbiamo viste tante, con accessori e optional sempre più sofisticati. Ma qual è la versione cinematografica che ha davvero lasciato il segno?
  • Marvel voleva Jim Carrey nei panni di un villain iconico: leggenda o verità?
    Il personaggio che ha lanciato Jim Carrey stava per apparire in Captain Marvel, ma potrebbe non essere l'unica incursione mancata del leggendario attore nel MCU. Girava voce che il divo avrebbe avuto un ruolo in diversi film del franchise: si tratta solo di rumor?
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?