Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

    Agosto 16, 2022

    Uomo si allontana dalla casa di riposo: ritrovato dalla Polizia

    Agosto 16, 2022

    Assisi, filmato dalle telecamere mentre ruba un portafogli in una farmacia

    Agosto 16, 2022

    Rientrano in Italia dopo essere stati espulsi: arrestati due cittadini albanesi

    Agosto 16, 2022

    Cittadino di Orvieto assiste ad un furto e fa arrestare il ladro

    Agosto 16, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Disturbi del comportamento alimentare, otto istituti superiori coinvolti nel progetto Yaps
Perugia

Disturbi del comportamento alimentare, otto istituti superiori coinvolti nel progetto Yaps

adminBy adminGiugno 6, 2022Updated:Giugno 6, 2022Nessun commento3 Mins Read

Si tratta di scuole del perugino che martedì 7 giugno esporranno i loro lavori presso il Centro Servizi Giovani

Sensibilizzare i ragazzi sul tema dei Disturbi del comportamento alimentare (Dca). Su questo si fonda il progetto “Young peer and school” (Yaps) che si basa sulla metodologia della “peer education”, o educazione tra pari, definita così perché i protagonisti sono gli studenti stessi che interagiscono tra di loro nominando alcuni compagni “peer educator”. Yaps è coordinato dalla rete di promozione della salute del distretto del perugino della Usl Umbria 1 – in collaborazione con il Centro Servizi Giovani (assessorato alle Politiche per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Perugia) e con l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria – e coinvolge otto istituti superiori: Itet Aldo Capitini, Itts Alessandro Volta, Liceo Assunta Pieralli, Liceo Artistico Bernardino di Betto, Iis Cavour Marconi Pascal, Liceo Scientifico Galeazzo Alessi, Liceo Scientifico Galileo Galiei, Iis Giordano Bruno.

I 124 peer educator, provenienti dalle otto scuole coinvolte, si sono incontrati online ed in piccoli gruppi in presenza per definire la tematica sulla quale focalizzare gli interventi di promozione della salute nelle rispettive scuole: dal dialogo e dal confronto tra loro – e con gli psicologi dell’asl e gli educatori del Centro servizi giovani – è scaturita la scelta di concentrarsi sul tema dei Dca, percepito come particolarmente significativo tra i loro coetanei. Dopo due incontri di formazione specifica sul tema con esperti dell’Usl Umbria 1, è stato progettato un intervento da svolgere alla fine dell’anno scolastico, per lanciare un messaggio di riflessione e sensibilizzazione che possa poi essere ripreso e sviluppato in profondità durante il prossimo anno scolastico.

L’idea è stata quella di impattare gli studenti degli otto istituti superiori attraverso l’esposizione, installata all’interno di ogni scuola, di uno striscione che riportava uno slogan sul tema pensato dagli stessi peer: otto diversi pensieri che si intrecciano in un unico messaggio forte ed incisivo. Ogni gruppo ha avuto modo di confrontarsi ed elaborare la propria frase, dipingendola successivamente su uno striscione di 6 metri – ogni istituto di un diverso colore – accanto al logo ideato dai peer all’inizio dell’anno scolastico.

Gli striscioni, che sono stati aperti nelle rispettive scuole, saranno esposti martedì 7 giugno presso la sede del Centro servizi giovani di via Settevalli 11 a Perugia, durante un evento conclusivo che si svolgerà alle ore 16, coinvolgendo i peer e gli insegnanti referenti del progetto. Sulla piastra del Bellocchio, dalla forma ottagonale, gli otto striscioni si andranno a intrecciare in un unico messaggio che vuole accendere un riflettore sul tema dei disturbi del comportamento alimentare, sensibilizzando gli adolescenti sull’importanza della prevenzione e sulla possibilità di ricevere aiuto e sostegno per affrontare problematiche legate ai Dca.

Dopo l’evento finale, gli striscioni torneranno ad essere esposti nei diversi istituti, con a fianco una locandina dove gli studenti incuriositi o interessati troveranno informazioni sul progetto Yaps e sui servizi di supporto messi a disposizione dalla Usl Umbria 1.

Verrà inoltre realizzato un video dell’iniziativa, che permetterà la diffusione capillare del messaggio, attraverso i social network del progetto Yaps e i siti istituzionali delle scuole, dell’Azienda sanitaria e del Comune di Perugia. Un primo seme gettato, per poter poi riprendere e approfondire la tematica durante il prossimo anno scolastico, attraverso incontri e iniziative all’interno degli otto istituti superiori.

Dal progetto Yaps Young and Peer School Perugia sono nate anche una pagina Facebook (@yapsperugia) ed Istagram (@yaps_perugia).

Disturbi del comportamento alimentare Progetto Yaps
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 17, 2022

Spoleto, si lavora alla messa in sicurezza del Giro della Rocca

Agosto 17, 2022

Ascani e Verini capolista in Umbria del Pd alle politiche del 25 settembre

Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Addio al regista Wolfgang Petersen: suoi i cult U-Boot 96 e La storia infinita, oltre agli hollywoodiani Air Force One e Troy
    Si è spento all'età di 81 nella sua casa di Los Angeles il filmmaker tedesco Wolfgang Petersen.
  • God's Creatures: nel bellissimo trailer del film Emily Watson divisa tra l'amore per il figlio e quello per la verità
    Dall'Irlanda, coprodotto e distribuito per l'America da A24, arriva il film God's Creatures, con Emily Watson e il primo trailer promette forti emozioni.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 17, 2022

Spoleto, si lavora alla messa in sicurezza del Giro della Rocca

Agosto 17, 2022

Ascani e Verini capolista in Umbria del Pd alle politiche del 25 settembre

Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?