Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Perugia, 25enne straniero arrestato per spaccio di stupefacenti

    Agosto 18, 2022

    Lite tra vicini a Foligno: la Polizia ritira una pistola in via cautelare

    Agosto 18, 2022

    Accende fumogeno all’interno dello stadio: Daspo per un 18enne di Gubbio

    Agosto 18, 2022

    Maltratta la figlia per anni: 52enne di Spoleto allontanata da casa

    Agosto 18, 2022

    Padre e figlio investiti da un treno a Senigallia

    Agosto 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Chiusa stagione venatoria 2021/2022, Federcaccia Perugia traccia il bilancio
Perugia

Chiusa stagione venatoria 2021/2022, Federcaccia Perugia traccia il bilancio

RedazioneBy RedazioneMarzo 16, 2022Updated:Marzo 16, 2022Nessun commento3 Mins Read

Non solo caccia ma attività di ripopolamento per salvaguardare biodiversità e ambiente

Federcaccia Perugia fa un bilancio della stagione venatoria 2021/2022 che si è appena chiusa, il 16 marzo, con le ultime specie cacciabili indicate in calendario, daino, capriolo e cervo, mentre prosegue il prelievo dei cinghiali fino al 31 marzo.

“Nonostante il Covid, la crisi economica generale e tutte le altre problematiche, la sezione comunale di Federcaccia Perugia – ha sottolineato il segretario Gabriele Sorci – ha concluso l’anno 2021 riportando un calo irrisorio di sole 27 unità e un importantissimo utile di bilancio. Questo senza privarsi del consueto e dispendioso ripopolamento nel territorio di 360 fagiani e 38 lepri, del mantenimento di una sede distaccata nella frazione di Bosco, con un servizio costante e professionale per tutti i soci e per tutto l’anno, con un nucleo di persone volontarie che con sacrificio e dedizione hanno, in collaborazione anche con cacciatori provenienti da altre realtà associative, rilanciato due zone di ripopolamento e cattura fondamentali per il territorio perugino e limitrofo, come quelle delle Ville e Castel del Piano. Le sfide saranno sempre maggiori, ma noi ci siamo, ci saremo sempre e la nostra voce continuerà ad essere ascoltata perché è la vostra voce”.

“Un’altra stagione venatoria si è chiusa – ha proseguito il presidente Paolo Raspa –, per alcuni sicuramente ricca di emozioni, per altri meno, ma sicuramente caratterizzata da mille sfide contro chi continua a non voler comprendere l’importanza della nostra attività per la salvaguardia della biodiversità e dell’ambiente. Nessuno infatti come il cacciatore ha un contatto diretto con la natura e ne conosce ogni anfratto. Ma gli attacchi sono continui. Le associazioni ambientaliste, strumentalizzando le nostre attività, vogliono farci apparire come degli assassini e cercano in tutti i modi di ostacolarci. A questo si aggiungono le costanti modifiche normative europee e nazionali e le numerose restrizioni che ogni anno ci sottraggono qualcosa”.

“Lo scorso anno – ha ricordato Raspa – abbiamo dovuto registrare, con amarezza, la perdita completa di una specie cacciabile di rilevante importanza come la tortora dal calendario venatorio per la mancanza di un piano di gestione nazionale. Tutto questo si può combattere solo grazie ad un continuo lavoro tecnico scientifico da una parte ed una ferma posizione nei confronti del mondo politico dall’altra. Entrambe però hanno bisogno di essere portate avanti da un’associazione forte, seria, decisa e per questo riteniamo doveroso ringraziare tutti gli associati per la fiducia che anche nel 2021 hanno dato ad una delle sezioni Federcaccia più grandi d’Italia”.

Federcaccia
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Agitazione dei cacciatori per il divieto di valicare i confini

1 Min Read

Rinnovo licenze di caccia, Federcaccia ringrazia la Questura

2 Mins Read

Calendario Venatorio 2020/21, proposta unitaria di Federcaccia e Enalcaccia all’assessore Morroni

6 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 18, 2022

Perugia, 25enne straniero arrestato per spaccio di stupefacenti

Agosto 18, 2022

Agosto montefalchese, venerdì 19 il gran finale con la Fuga del bove

Agosto 18, 2022

Lite tra vicini a Foligno: la Polizia ritira una pistola in via cautelare

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Strange Way of Life: Ethan Hawke e Pedro Pascal pistoleri nelle nuove foto del western di Pedro Almodóvar
    Dal set del corto western di Pedro Almodóvar intitolato Strange Way of Life arrivano nuove fotografie dei protagonisti Ethan Hawke e Pedro Pascal, del regista e del giovane Manu Ríos.
  • Minions 2 - Come Gru diventa Cattivissimo: una clip del film in cui i Minions "usano" la testa
    Minions 2 - Come Gru Diventa Cattivissimo, il nuovo capitolo della saga animata di Illumination Entertainment, arriva nei cinema italiani oggi 18 agosto. Vediamo una clip iniziare a subito ridere.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 18, 2022

Perugia, 25enne straniero arrestato per spaccio di stupefacenti

Agosto 18, 2022

Agosto montefalchese, venerdì 19 il gran finale con la Fuga del bove

Agosto 18, 2022

Lite tra vicini a Foligno: la Polizia ritira una pistola in via cautelare

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?