Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Molesta una ragazza minorenne in treno

    Luglio 7, 2022

    Fa il pieno di benzina all’auto e se ne va senza pagare

    Luglio 6, 2022

    Dà in escandescenze in una Rsa di Foligno: sanitari spaventati chiamano la Polizia

    Luglio 6, 2022

    Aggredisce il coinquilino con un mattarello e un coltello

    Luglio 6, 2022

    Denunciata per aver percepito indebitamente il Reddito di Cittadinanza

    Luglio 6, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Centro commerciale Collestrada: incontro tra Eurocommercial e Cgil Umbria
Perugia

Centro commerciale Collestrada: incontro tra Eurocommercial e Cgil Umbria

adminBy adminGiugno 17, 2022Updated:Giugno 17, 2022Nessun commento4 Mins Read

Si è parlato delle ricadute sul piano economico del progetto di ampliamento del principale polo commerciale umbro

Eurocommercial, proprietaria del Centro Commerciale Collestrada, prosegue nella serie di incontri con le principali Associazioni di categoria del territorio umbro, per informare e condividere le ricadute positive sul piano economico, occupazionale e ambientale del progetto di ampliamento del principale polo commerciale umbro.

Il secondo di una serie di incontri, si è tenuto il 16 Giugno con CGIL alla presenza del Segretario Regionale Vincenzo Sgalla e del Segretario della Camera del Lavoro di Perugia Simone Pampanelli. L’obiettivo è stato di presentare le opportunità derivanti dall’investimento e gli impatti positivi in termini occupazionali. Il progetto, infatti, sarà catalizzatore di forza lavoro e genererà un significativo incremento occupazionale.

L’investimento complessivo, pari a 90 milioni di Euro, genererà un indotto di cantiere pari a circa 250 occupati ed un incremento di 600 nuovi addetti alle vendite che saranno impiegati stabilmente grazie all’estensione del Centro Commerciale. Il totale complessivo sarà caratterizzato da 1.350 posti di lavoro, il reddito in incremento sarà di 12 milioni, per un totale di circa 30 milioni di reddito annuo derivante da lavoro dipendente.

Alla base dell’ambizioso progetto di ampliamento del Centro Commerciale Collestrada, che non prevede consumo di suolo libero, c’è l’idea di riqualificare e rigenerare l’intero quadrante territoriale con interventi capaci di coniugare il rispetto dell’ambiente con il recupero funzionale di aree dismesse, “restituendo” così nuovi luoghi e nuove infrastrutture alla cittadinanza e alla comunità.

Un progetto urbanistico che va oltre il confine della città di Perugia e accredita la città come esempio unico e all’avanguardia in un contesto più ampio di carattere regionale e sovraregionale; non solo quindi una proposta commerciale che sappia rappresentare le realtà locali e le novità del momento, ma anche una varietà di servizi utili al cittadino, nuove infrastrutture, spazi ad uso pubblico e punto di incontro e promozione per associazioni e aziende locali.

Dal punto di vista architettonico e distributivo, il progetto riserva particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, quale elemento strutturale di progetto, sia in fase realizzativa che per tutto il ciclo di vita del costruito in applicazione del protocollo internazionale BREEAM (Building Research Establishment Environmental Assessment Method) con il fine di ottenerne la relativa certificazione.

Dal punto di vista dell’accessibilità, gli investimenti previsti sono volti a migliorare la viabilità esistente, con l’obiettivo di velocizzare il traffico locale e ridurre l’inquinamento; in quest’ottica, il progetto di ampliamento è predisposto anche all’eventuale realizzazione, nel tratto ferroviario prospiciente al Centro Commerciale, di una fermata ferroviaria.

Lo scenario così prefigurato può portare benefici, non solo per il miglioramento dell’accessibilità all’insediamento commerciale, ma anche per la potenziale creazione di un sistema di interscambio da e verso la città a beneficio dei lavoratori e della comunità.

Da parte sua, la CGIL ha teso a focalizzare il proprio interesse per un positivo sviluppo dell’investimento con il presupposto che, oltre al significativo ed interessante incremento occupazionale in termini quantitativi, sia data rilevanza agli aspetti relativi alla qualità del lavoro, ai diritti e alla dignità dei lavoratori, nel rispetto della contrattazione nazionale.

“Ringraziando per l’incontro, ci rendiamo disponibili, una volta consapevoli che l’investimento possa essere realizzato, ad aprire un confronto con la CGIL sui temi evidenziati” – ha commentato Luca Cagnani – Asset Manager di Eurocommercial Properties. “Eurocommercial si farà comunque parte attiva nei confronti degli operatori commerciali che apriranno nella porzione di ampliamento, affinché valutino l’assunzione di personale che ha perso il posto di lavoro a seguito della chiusura di altri negozi siti nel territorio regionale, creando quindi nuova occupazione in un territorio già colpito dagli effetti della crisi economica, dagli eventi sismici e, non ultimo, dalla crisi pandemica. Stiamo portando avanti una fase di confronto con il Comune di Perugia, Regione Umbria e ANAS al fine trovare una soluzione efficace sulla situazione viabilistica e compatibile con il progetto di ampliamento del Centro Commerciale Collestrada, come richiesto dalla Giunta Municipale nella delibera di Giugno 2021, in cui è stato espresso parere positivo all’investimento di Eurocommercial.

L’auspicio è che in tempi brevi si possa cogliere l’opportunità di contribuire all’infrastrutturazione della Regione Umbria, incrementare la competitività socio-economica del territorio comunale ed il complessivo livello occupazionale, valorizzando una realtà che oggi impiega già oltre 750 addetti.”

Centro commerciale Collestrada CGIL Eurocommercial
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Fillea Cgil dell’Umbria, Elisabetta Masciarri alla guida degli edili

3 Mins Read

Centro Commerciale Collestrada: incontro tra Eurocommercial e Confindustria Umbria

4 Mins Read

Eurocommercial rilancia per ampliare Collestrada

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Luglio 7, 2022

La posizione di Confcommercio su tassa rifiuti

Luglio 7, 2022

Realizzazione nuovo stadio e clinica

Luglio 7, 2022

Molesta una ragazza minorenne in treno

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 30, 2022

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Giugno 29, 2022

Noi fummo così, in un mondo dissimile da quello attuale

Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

In primo piano
Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Presentato il Locarno Film Festival 2022, con Brad Pitt in Piazza e molto cinema italiano
    Presentata la 75esima edizione del Locarno Film Festival, che presenta un programma articolato, dall’action di Bullet Train con Brad Pitt in Piazza Grande a due film italiani in concorso.
  • Harry Potter: uno spinoff su Lord Voldemort? Ralph Fiennes ha un'idea
    Da diverso tempo, tra il serio e il faceto, si parla di un ipotetico spinoff su Lord Voldemort, l'acerrimo nemico di Harry Potter. A Ralph Fiennes non dispiacerebbe farlo, anzi, l'attore ha avuto un'idea, che però non sarebbe tanto adatta ai bambini.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Luglio 7, 2022

La posizione di Confcommercio su tassa rifiuti

Luglio 7, 2022

Realizzazione nuovo stadio e clinica

Luglio 7, 2022

Molesta una ragazza minorenne in treno

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?