Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Gubbio, incendio nella notte in una palazzina situata nella frazione di San Marco

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Escavatore impatta cavalcavia sulla E45: strada chiusa e danni alla struttura

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Lite a colpi di spranga a Fontivegge: denunciati due uomini già noti alle Forze dell’ordine

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Morto il 56enne vittima di un incidente sul lavoro a Ospedalicchio di Bastia Umbra

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Polizia Stradale di Terni impegnata nella lotta alle stragi del sabato sera

    Gennaio 31, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Capodanno in TV, l’Umbria e RaiUno vincono su tutta la concorrenza
Perugia

Capodanno in TV, l’Umbria e RaiUno vincono su tutta la concorrenza

adminBy adminGennaio 2, 2023Updated:Gennaio 2, 2023Nessun commento4 Mins Read
 

Un grande risultato per la Regione Umbria e per la città di Perugia

Durante la conferenza stampa di presentazione Rai dell’evento “L’anno che Verrà” un giornalista, esperto di eventi e di turismo, aveva provocato bonariamente i direttori di Rai Commerciale e di Rai 1 ponendo la domanda “ Quale share prevedete”.

La provocazione bonaria e cognitiva per tutti i giornalisti presenti era orinetata a far meglio comprendere l’importanza dell’investimento, il forte impegno degli organizzatori e l’attesa dei risultati da parte di Rai e Regione.

 

La prima (Rai 1) impegnata con oltre 230 operatori a dare il meglio di se stessa, assieme ad Amadeus e alle star della musica. La seconda (Regione Umbria e Comune di Perugia) , per premiare l’impegno dell’Assessore Agabiti ,dei suoi uffici, e della presidente Donatella Tesei che ha fortemente sostenuto l’iniziativa.

Il giornalista affermò che l’evento di capodanno in Rai avrebbe potuto raggiungere il 35 % di Share.

Un momento della conferenza stampa in Regione

I dati hanno confermato in meglio le previsioni; l’Anno che Verrà, in onda dalle 21:36 alle 1:45, ha superato la concorrenza Tv nazionale ed ha conquistato una media di 5.032.000 spettatori pari al 36.9% di share. Sino a toccare il massimo i occasione del brindisi per annunciare il nuovo anno che ha raggiunto un picco del 53,9 % di share.

Questi in sintesi i dati ufficiali del rilevamento delle share della cocorrenza TV, negli stessi orari:

Su Canale5 Capodanno in Musica, dalle 20:50 alle 1:30, ha coinvolto una media di 3.001.000 spettatori con uno share del 20.9%.

Lo scorso anno a Terni l’Anno che Verrà – in onda dalle 20.53 alle 24.55 – conquistò 6.453.000 spettatori di media pari al 33.3% di share: con il picco di mezzanotte di 9.999.000 ascoltatori.

Su Canale 5 Capodanno in Musica, in onda dalle 20.50 alle 25.33, ottenne 3.055.000 spettatori pari al 16.7% di share (picco 24.02: 4.742.000 spettatori). Così le altre reti: su Rai3 Il Meglio del Festival del Circo di Montecarlo 1.286.000 (8.1%). Su Rai2 il classico Gli aristogatti 1.094.000 (6.8%). Su Italia1 Mrs. Doubtfire Mammo per sempre 818.000 (5.2%). Su Rete4 Controcorrente 345.000 (2.2%). Su Tv8 La famiglia Addams 311.000 (2%). Su Iris Rivelazioni 282.000 (1.8%). Su La7 Sherlock 201.000 (1.4%). Sul Nove Robin Hood La leggenda 168.000 (1.1%).

Approfondendo l’analisi tecnica dei dati che comprendono l’attesa per l’inizio del programma con il discorso di fine anno del presidente Mattarella emerge:

In fascia Access Prime Time dalle 20:30 alle 20:46, è stato seguito su Rai1 da 4.994.000 spettatori (31.6%), su Canale5 da 2.915.000 spettatori (18.4%), su Rai2 da 625.000 spettatori (3.9%), su Rai3 da 819.000 spettatori (5.2%). Questi gli ascolti di un anno fa, il 31 dicembre 2021: su Rai1 6.336.000 spettatori (30.8%), su Canale5: 3.591.000 (17.5%), su Rai2: 847.000 (4.1%), su Rai3 1.129.000 (5.5%) e su Rete4: 410.000 (2%).

Il programma di Rai1 “Addio a Benedetto XVI” ha significato 3.284.000 (20.8%). Nello stesso orario Su La7 In Onda 497.000 (3.2%). Su Tv8 4 Ristoranti 431.000 (2.7%). Su Rete4 la presentazione di Controcorrente 369.000 (2.2%). Sul Nove I Migliori Fratelli di Crozza 274.000 spettatori (1.7%).

I dati ufficiali confermano il grande successo di share che sono il miglior premio per tutti coloro che hanno collaborato all’evento, e della grande professionalità di Amadeus

Quest’anno ancora volta viene testimoniato l’impegno e l’intuito dell’assessorato al Turismo di Paola Agabiti assieme alla presidenza della Regione.

Pochi giorni prima la Regione aveva incassato il riconoscimento della testata internazionale Lonely Planet, un altro risultato del buon operato dell’Assessorato di Paola Agabiti, “ L’Umbria è l’unica regione italiana inclusa nel meglio per il 2023 dalla casa editrice Lonely Planet, leader nell’editoria di viaggio. La casa editrice internazionale ,celebre per le sue fortunatissime guide turistiche, include infatti l’Umbria nel Best in Travel 2023, la pubblicazione annuale che include trenta mete ritenute imperdibili in tutto il mondo, selezionate con il contributo dello staff della casa editrice, dei suoi autori, di giornalisti, blogger ed editori”.

L’evento Rai è stato anche un canale privilegiato per i break pubblictari interni all’evento che hanno presentato al pubblico le bellezze e le attrazioni delle città turistiche di tutta la regione, creando un elevato appeal per lo sviluppo dell’incoming turistico.

Prima dell’evento c’era un pò di tensione sulla sicurezza ma anche i questo campo l’organizzazione ha funzionato alla grande e senza nessun problema.

Amadeus L'anno che verrà umbria
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Sanità Umbria: liste di attesa lunghe ed ingiustificate, interviene la Tesei

2 Mins Read
10.0

Lo sciopero di domani dei trasporti è politico

7 Mins Read
10.0

L’anno che verrà, Forza Italia Perugia: un successo su tutta la linea

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 1, 2023

Gubbio, incendio nella notte in una palazzina situata nella frazione di San Marco

10.0
Gennaio 31, 2023

Escavatore impatta cavalcavia sulla E45: strada chiusa e danni alla struttura

10.0
Gennaio 31, 2023

Quinto centenario morte del Perugino, Agabiti: al lavoro per valorizzare l’intera Umbria

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Luciano Ligabue - 30 anni in un giorno: il documentario sul concerto di Campovolo 2022 sarà al cinema il 20, 21 e 22 marzo
    Arriverà nelle nostre sale il 20 marzo, dove rimarrà anche il 21 e il 22, Luciano Ligabue - 30 anni in un giorno, il documentario sul concerto di Campovolo 2022.
  • Nastri D'Argento 2023: Sergio Leone - L'italiano che inventò l'America è il Documentario dell'Anno
    Il Sindacato dei Giornalisti Cinematografici Italiani nomina Sergio Leone - L'italiano che inventò l'America il miglior documentario dell'anno. Ecco i possibili finalisti delle categorie del documentari.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 1, 2023

Gubbio, incendio nella notte in una palazzina situata nella frazione di San Marco

10.0
Gennaio 31, 2023

Escavatore impatta cavalcavia sulla E45: strada chiusa e danni alla struttura

10.0
Gennaio 31, 2023

Quinto centenario morte del Perugino, Agabiti: al lavoro per valorizzare l’intera Umbria

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?