Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli dei Carabinieri nel territorio dell’orvietano

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Assisi, ubriaco rifiuta di fornire le proprie generalità e aggredisce agenti di Polizia

    Febbraio 7, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Architetti Perugia, quattro giornate formative sui temi del New European Bauhaus
Perugia

Architetti Perugia, quattro giornate formative sui temi del New European Bauhaus

adminBy adminOttobre 17, 2022Updated:Ottobre 17, 2022Nessun commento3 Mins Read
Università per Stranieri di Perugia
 

Dal 18 al 21 ottobre in 4 location diverse. Tra i relatori il presidente nazionale Francesco Miceli

Quattro giornate formative sui temi del New European Bauhaus, rivolte non solo agli iscritti all’ordine degli architetti ma aperte anche ad altre professioni ed ai cittadini per una maggiore informazione sui temi. Trentuno autorevoli relatori distribuiti tra gli appuntamenti in programma dal 18 al 21 ottobre, dalle ore 10 alle 13,30, in quattro location diverse della città di Perugia.

“Innovazione e design” sarà il titolo della prima giornata in programma martedì 18 ottobre, presso l’Università per Stranieri di Perugia. Tra i relatori anche Francesco Miceli, presidente del Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori. Durante la mattinata sarà presentata anche a SmartARCH Accademy, la piattaforma per le competenze interdisciplinari per progettisti, pianificatori e designer nell’era post‐pandemia delle Smart Cities e delle Intelligenze Artificiali. Mercoledì 19 al Green Business Center Barton si parlerà di “Transazione energetica, comunità energetiche e green communities”; giovedì 20 presso il complesso monumentale di San Pietro sarà la volta di “Storia, bellezza, modernità: dibattito tra valorizzazione e conservazione alla luce dell’European Green New Deal”; mentre venerdì 21 presso la sala delle Colonne della Fondazione Perugia il tema sarà “Le città al tempo del New European Bauhaus”.

 

“Si tratta di un evento significativo, – commenta Marco Petrini Elce, presidente dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Perugia – frutto del grande lavoro sinergico svolto da alcuni Consiglieri del nostro Ordine e da altri membri del Cda della Fondazione Umbra per l’Architettura, a cui va il mio personale ringraziamento. Grazie al loro impegno siamo l’unico Ordine in Italia ad aver raggiunto un traguardo così significativo ed infatti il presidente Francesco Miceli aprirà i lavori della prima giornata. Un ciclo di corsi che hanno l’obiettivo di dare un nuovo significato al concetto di formazione, che troppo spesso in questi anni ha assunto le sembianze di un ‘creditificio’. Uno dei pilastri fondamentali del nostro mandato era ed è proprio quello di creare nuove condizioni professionali, soprattutto per i giovani iscritti, finalizzate ad una ridefinizione del nostro ruolo all’interno di una società in continua evoluzione. Non è quindi un caso che la Commissione Europea abbia lanciato il Nuovo Bauhaus Europeo, un’iniziativa creativa e interdisciplinare che mira a riunire in un unico spazio di incontro le diverse istanze per progettare futuri modi di vivere”.

Le quattro giornate formative, infatti, fanno parte di “Architetti in Movimento, dall’Umbria all’Europa verso un nuovo Bauhaus”, finanziato dalla Commissione Europea con il Programma Erasmus + KA122, che ha visto vincitori la Fondazione Umbra per l’Architettura (Fua) e l’ordine degli Architetti PPC della Provincia di Perugia, con il contributo dell’ordine degli Architetti PPC della Provincia di Terni e del Consiglio Nazionale degli Architetti PPC. Il progetto, di cui è referente il consigliere dell’ordine degli Architetti di Perugia Virna Venerucci, prevede anche il trasferimento di mobilità per 25 architetti in Europa per esperienze di approfondimento e collaborazione in studi professionali, società, centri di ricerca, università ed amministrazioni.

“Dare quindi ai nostri giovani iscritti la possibilità di formarsi con le proposte innovative della SmartARCH Academy e soprattutto offrire loro la possibilità di viaggiare in Europa per arricchire e confrontare il loro bagaglio culturale, ci è sembrata una prima risposta adeguata a questi nuovi scenari e l’inizio di un lungo percorso che potremo affrontare solo insieme, come comunità di architetti. Questo è il senso dei prossimi incontri: dare nuove risposte a nuove domande”, conclude il presidente Marco Petrini Elce.

Formazione Ordine degli architetti
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Città di Castello, aziende in cerca di aspiranti meccanici alla Bufalini

3 Mins Read

La Molini Fagioli a Sigep 2023 con la nuova linea sintesi e il Progetto Zero d’avanguardia

3 Mins Read

La Regione chiede a Ministero 55 borse di studio per la formazione di medici

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 6, 2023

Sono più di 100.000 i senzatetto e gli indigenti in Italia

10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I film Marvel e DC sono tra i più piratati del 2022
    Quali sono i film più piratati del 2022? Nella Top10 spiccano soprattutto titoli di film su supereroi DC e Marvel come The Batman e Spider-Man: No Way Home.
  • Supergirl: Woman of Tomorrow - Svelati i primi dettagli della trama del cinecomic DC
    James Gunn ha svelato i primi dettagli della trama di Supergirl: Woman of Tomorrow, tassello fondamentale del nuovo - e rinnovato - DC Universe.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?