Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli dei Carabinieri nel territorio dell’orvietano

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Assisi, ubriaco rifiuta di fornire le proprie generalità e aggredisce agenti di Polizia

    Febbraio 7, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Al Mercato Contadino di Campagna Amica arriva il Circular Tour
Perugia

Al Mercato Contadino di Campagna Amica arriva il Circular Tour

adminBy adminMaggio 19, 2022Updated:Maggio 19, 2022Nessun commento3 Mins Read
 

La grande festa dell’economia circolare nata dalla collaborazione tra Coldiretti, Fondazione Campagna Amica ed Eni

Al Mercato Contadino Perugia di Campagna Amica, il 21 e 22 maggio, arriva il grande evento dedicato all’economica circolare, per favorire modelli che mantengano il più a lungo possibile il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse, riducendo al contempo al minimo la produzione di rifiuti. Il Circular Tour nei mercati, promosso dalla collaborazione tra Coldiretti, Fondazione Campagna Amica ed Eni, prende vita con l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli, in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentari in energia.

Una due giorni ricca di eventi, laboratori e giochi, all’insegna del chilometro zero e dell’ecosostenibilità. In particolare il 21 maggio, dalle 09.00 alle 15.00 – informa Coldiretti – i protagonisti saranno le famiglie e i bambini grazie a diversi laboratori didattici aperti a tutti, dedicati all’economia circolare: Ti insegno il riciclo: compostiamoci meglio; La spesa sostenibile; In cucina non si spreca; L’orto e la piantumazione; Ogni stagione il suo frutto e il primo Gioco dell’Oca sulla compostiera. Condivisione, risparmio energetico, prodotti a km zero, sono i concetti chiave, oltre a riutilizzo e riciclo, nell’ottica di trasformare gli scarti e reinventarli in qualcosa di nuovo. Laboratori che replicheranno le loro attività anche domenica – spiega Coldiretti – quando per il Mercato di Campagna Amica di Madonna Alta, è prevista un’apertura straordinaria, con un pranzo “alla contadina” e maxi grigliata per tutti.

 

“Il settore primario e la nostra Organizzazione, hanno da sempre riservato una grande attenzione alla tutela dell’ambiente e alla preziosa salvaguardia delle risorse – sottolinea Albano Agabiti Presidente regionale Coldiretti. Si tratta dunque di un’iniziativa in linea con i valori di un’agricoltura made in Italy che è la più green d’Europa ed all’avanguardia di un nuovo modello economico circolare in cui si produce valorizzando anche gli scarti. In ottica futura – aggiunge Agabiti – dobbiamo sapere tutti modificare le nostre azioni quotidiane, a cominciare da quelle orientate al risparmio energetico e al riutilizzo di materiali esistenti. L’economia circolare deve diventare insomma, la base per l’educazione di tutti i cittadini, adulti e piccini, facendo leva pure su semplici azioni quotidiane”.

“Anche i nostri agricoltori nelle fattorie, negli agriturismi e nei mercati – ribadisce il Direttore Coldiretti Umbria Mario Rossi – sono impegnati con forza oltre che ad educare consumatori e società ad una sana alimentazione, basata sulla qualità e stagionalità dei prodotti, pure nel trasferire tutte le nozioni e tecniche antispreco riguardo al cibo, a cominciare da un attento uso e riciclo dei prodotti in cucina.

Luoghi che sono diventati oltre che spazi di vendita e per fare la spesa – prosegue Rossi – momenti di educazione, socialità e formazione, dove i bambini, ma non solo, possono conoscere da vicino il mondo contadino e acquisire le basi di un’alimentazione sana e sostenibile attraverso il gioco, i rumori e i suoni della natura. Proprio il km zero, tra l’altro, rappresenta una delle massime espressioni dell’attenzione verso la sostenibilità economica ed ambientale. In particolare, la vendita diretta nei mercati contadini, nel cuore delle città e vicini alla gente, non è solo un nuovo modello agricolo – conclude Rossi – ma anche una leva per responsabilizzare e trainare la filiera verso i valori di trasparenza, di valorizzazione dell’origine territoriale, del consumo consapevole e lotta agli sprechi”.

Campagna Amica Economia circolare
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

L’Umbria ad “Ecomondo” lancia il manifesto per la bioeconomia circolare

5 Mins Read

A rischio il mercato di Campagna Amica alla Cascata delle Marmore

3 Mins Read

L’economia circolare e il risparmio delle risorse naturali

6 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 6, 2023

Sono più di 100.000 i senzatetto e gli indigenti in Italia

10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I film Marvel e DC sono tra i più piratati del 2022
    Quali sono i film più piratati del 2022? Nella Top10 spiccano soprattutto titoli di film su supereroi DC e Marvel come The Batman e Spider-Man: No Way Home.
  • Supergirl: Woman of Tomorrow - Svelati i primi dettagli della trama del cinecomic DC
    James Gunn ha svelato i primi dettagli della trama di Supergirl: Woman of Tomorrow, tassello fondamentale del nuovo - e rinnovato - DC Universe.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?