Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Anziano colto da malore in strada viene soccorso dalla Polizia

    Agosto 12, 2022

    Computer e tablet rubati rinvenuti in un fossato in zona Montebello

    Agosto 12, 2022

    Traffico in Tilt per incidente stradale sul raccordo Perugia – Bettolle

    Agosto 11, 2022

    Molesta i turisti davanti a Santuario di Assisi: foglio di via per cittadino straniero

    Agosto 11, 2022

    Poca sicurezza in impresa di Gualdo Tadino: sospesa attività e denunciato il titolare

    Agosto 11, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » A Perugia l’88ª assemblea nazionale di Avis: attesi 1.100 delegati
Perugia

A Perugia l’88ª assemblea nazionale di Avis: attesi 1.100 delegati

adminBy adminMaggio 18, 2022Updated:Maggio 18, 2022Nessun commento4 Mins Read
Stefania Proietti, Enrico Marconi, Donatella Tesei e Maurizio Oliviero

L’evento si terrà al Best Western Hotel Quattrotorri da venerdì 20 a domenica 22 maggio

A distanza di oltre trent’anni, Perugia torna a ospitare l’assemblea generale di Avis nazionale. Rinviata per due anni per via della pandemia, l’88esima assise dell’Associazione volontari italiani del sangue si svolgerà nel capoluogo umbro, al Best Western Hotel Quattrotorri, da venerdì 20 a domenica 22 maggio. Sarà il primo grande evento di Avis in presenza dal 2020 a oggi e in città giungeranno, quindi, oltre 1.100 delegati e accompagnatori, in rappresentanza di circa 1,3 milioni di soci e 3.300 sedi in tutta Italia. Il programma della tre giorni, durante la quale sono anche previste numerose iniziative collaterali, è stato presentato martedì 17 maggio nel salone d’onore di palazzo Donini. All’incontro sono intervenuti il presidente nazionale di Avis Gianpietro Briola, in collegamento web, il presidente di Avis Regionale Umbria Enrico Marconi e il vicepresidente Fabrizio Rasimelli. Erano presenti, inoltre, Donatella Tesei, presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, presidente della Provincia di Perugia e sindaco di Assisi, Andrea Romizi, sindaco di Perugia, Moreno Landrini, vicepresidente vicario di Anci Umbria, Maurizio Oliviero, magnifico rettore dell’Università degli studi di Perugia, e Mauro Marchesi, direttore del Servizio immunotrasfusionale dell’Azienda ospedaliera di Perugia.

“Poter ospitare questo evento – ha commentato Marconi – è sicuramente un riconoscimento per il lavoro svolto sul territorio. Un orgoglio quindi, ma anche uno stimolo a far meglio e un’assunzione di maggiore responsabilità verso i malati che necessitano di sangue e verso la sanità umbra che conta sul nostro apporto. In Umbria abbiamo circa sessanta Avis comunali e riusciamo a garantire circa il 93 per cento del sangue raccolto nella regione”. “Il messaggio di Avis è fondamentale per la nostra sanità, per metterle a disposizione sangue e plasma che salva vite – ha confermato Tesei –. La consapevolezza dell’importanza di Avis è molto radicata nella regione: ci sono tanti donatori e una ramificazione di sedi sul territorio molto forte. La Regione dà il suo contributo ad Avis anche con campagne di comunicazione che invitano i cittadini a donare”. “Tanti perugini – ha detto il sindaco Romizi – si riconoscono in Avis e ne condividono lo spirito. Questa propensione di Perugia al dono è stata anche recentemente riconosciuta in un documento che ci vede come la nona città in Italia nell’indice delle donazioni. Ottenere questa assemblea era un obiettivo che abbiamo perseguito fortemente, ma che ci siamo anche guadagnati sul campo. Questo ci spinge però a fare meglio”. “Gli associati di Avis sono gli ‘eroi di tutti i giorni’ – ha dichiarato Proietti – pronti a donare al prossimo quanto di più prezioso possiedono. La generosità dei tanti volontari coinvolge in modo virale e spinge a sfide positive di grande valore e significato, anche nel mondo dei giovani”.

Tanti i temi che saranno affrontati nel corso dei lavori assembleari. Sarà l’occasione per stilare un bilancio delle attività effettuate nel corso dell’ultimo anno e per delineare le sfide che attendono l’associazione nel prossimo futuro. Particolare attenzione sarà dedicata all’autosufficienza di plasmaderivati, un obiettivo che l’Italia deve ancora raggiungere. L’assemblea si aprirà venerdì 20 maggio alle 14 con i saluti delle autorità e proseguirà anche per tutta la giornata di sabato e la mattina di domenica tra dibattiti, incontri e conferenze.

Ricco anche il programma degli eventi collaterali. Si comincia già da giovedì 19 con una visita a Cascia e Norcia dove l’associazione porterà la sua solidarietà alle popolazioni colpite dal sisma. Nel pomeriggio ci sarà poi ad Assisi l’evento ‘Orizzonte Avis. Voci e note per un futuro solidale’, nella sala del Consiglio di Palazzo dei Priori, alle 17.30.

Venerdì 20, alle 20.30, l’Aula magna del Rettorato dell’ateneo perugino ospiterà la conferenza ‘Cambia-Menti. Dialogo intergenerazionale e interpretazione del concetto di cambiamento’. Sabato 21, a partire dalle 19, nel centro storico di Perugia ci sarà spazio per ‘Avis sotto le stelle. Una serata all’insegna dell’arte e dei sapori per ritrovarsi e ripartire’, un evento tra piazza IV Novembre, piazza Italia e giardini Carducci con numerosi stand di prodotti enogastronomici e a cui parteciperanno tanti artisti. Si esibiranno cinque band giovanili e un rapper, il quartetto delle Kinkie’s, il cantautore Paolo Vallesi e l’imitatore e cantante Antonio Mezzancella. La scalinata che conduce alla Sala dei Notari farà da cornice a una sfilata di moda. Sarà allestita una mostra di quadri realizzata in collaborazione con la Casa degli artisti di Perugia. Ospite della serata, infine, l’ambasciatore del sorriso Andrea Caschetto.

Avis
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Perugia, grande successo per la 88ª assemblea nazionale di Avis

4 Mins Read

Giornata mondiale del donatore: le iniziative di Avis in Umbria

3 Mins Read

Donate nuove poltrone al centro trasfusionale dell’ospedale di Perugia

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 12, 2022

L’unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino entra nel progetto Italiae

Agosto 12, 2022

Controlli straordinari del territorio da parte della Polizia di Perugia

Agosto 12, 2022

Covid, ancora in calo il numero dei positivi in Umbria

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Il brasiliano Regra 34 vince a Locarno, Gigi la legge premio della giuria
    Si è concluso con un palmares molto concentrato su pochi film il Locarno Film Festival 2022. Pardo d'oro per il Concorso internazionale al brasiliano Regra 34 di Julia Murat, premio della giuria per Gigi la legge di Alessandro Comodin.
  • Indiana Jones, Tarantino difende il 4 e del 3 dice: "E’ veramente noioso!". Il web non gradisce
    De gustibus non disputandum est, ma criticando Indiana Jones e l'ultima crociata, a cui preferisce di gran lunga Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo, Quentin Tarantino si è fatto più di un nemico sul web.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 12, 2022

L’unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino entra nel progetto Italiae

Agosto 12, 2022

Controlli straordinari del territorio da parte della Polizia di Perugia

Agosto 12, 2022

Covid, ancora in calo il numero dei positivi in Umbria

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?