Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    51enne ternano arrestato dalla Polizia per spaccio di stupefacenti

    Giugno 7, 2023
    10.0

    Carabinieri intervengono per una lite domestica e scoprono una coltivazione di cannabis

    Giugno 7, 2023
    10.0

    Foligno, 38enne trovato sdraiato sui binari della stazione

    Giugno 7, 2023
    10.0

    Fermati nella notte e trovati in possesso di arnesi atti allo scasso: denunciati

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Foligno, violenta rissa alle prove della Quintana: denunciate cinque persone

    Giugno 6, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Vittorio Sgarbi critica il Fatto Quotidiano sull’indicazione di Orvieto come capitale della Cultura
Orvieto

Vittorio Sgarbi critica il Fatto Quotidiano sull’indicazione di Orvieto come capitale della Cultura

adminBy adminMarzo 26, 2023Updated:Marzo 27, 2023Nessun commento4 Mins Read
 
 

Il sottosegretario ha definito l’intervista apparsa sul quotidiano nazionale “Fasulla”

Vittorio Sgarbi prende posizione nei confronti di un giornalista “Andrea Spacciari” del Fatto Quotidiano che ha reso la sua intervista pubblicata oggi, un pasticcio a danno della Città di Orvieto. Il sottosegretario alla Cultura nel governo guidato da Giorgia Meloni con rabbia ha definito l’intervista apparsa sul quotidiano nazionale “Fasulla”.

Attraverso una breve telefonata al nostro giornale, riferendosi al documento pubblicato, ha dichiarato “Leggo ora che il Fatto Quotidiano non vuole Orvieto come capitale della cultura. Il giornalista del Fatto Quotidiano ha deciso, con un’intervista fasulla, di attribuire a me un’indicazione sulla città di Orvieto a capitale della cultura, che non potevo dare, semplicemente perché io non faccio parte della commissione che stabilisce quale sarà la capitale italiana della cultura e posso indicare almeno due orientamenti personali.

 

Il primo orientamento è che la capitale della cultura c’è già perché il destino ha voluto che Nova Gorica annettesse Gorizia facendola diventare capitale europea della cultura. Questa scelta ha significato un peso importantissimo per il Friuli Venezia Giulia, esattamente come quando toccò a matera nel 2019 che non ebbe una Capitale italiana in concorrenza. Quindi la capitale europea ed italiana della cultura è Gorizia. L’insistenza nel volere, anche dell’anno della capitale Europea, fare la capitale della cultura italiana è una cosa che ho espresso al ministero e, partita ai tempi di Franceschini, è ora giunta alla finale con 10 città italiane. Ho espresso l’altro orientamento affermando che le Regioni dove c’erano già state le capitali della cultura, come la Sicilia nel 2018 e l’Emilia nel 2020, non hanno le possibilità reali di avere la capitale italiana, l’Umbria (pur nel mio errore di indicarle e di stabilirle), ha tre importanti città: Spoleto, Assisi e Orvieto che potrebbero essere capitali italiane della cultura e quella del cuore verde è una regione che non ne aveva mai avute. Questo ho detto al giornalista del Fatto Quotidiano “Andrea Sparacciari” che con aria molto confidenziale ha raccolto la mia intervista – battute comprese – dimenticando però le premesse e cioè che la capitale italiana della cultura è la capitale europea. Ho affermato nell’intervista che se il Ministero in tutta la sua automia procede per fare la capitale italiana della cultura, l’Umbria è una regione che ha molte possibilità e, per quello che mi riguarda, Orvieto è la mia prediletta, pur avendo grande considerazione delle capacità di attrazione di Spoleto ed Assisi.

Ho poi semplicemente fatto notare al giornalista che per ben nove volte su nove le capitali italiane della cultura sono state sempre città governate dalla sinistra, inclusa l’ultima con Pesaro che ha vinto contro Vicenza ed Ascoli Piceno. Ed ho aggiunto che non si capisce con quale logica una comissione possa stabilire che Pesaro avesse più titolo di Vicenza o di Ascoli. Ho dichiarato infine che sarebbe l’ora di selezionare una città di Centro destra e questa sarebbe Orvieto: Questo ho detto, confidando nel senso di equilibrio della commissione.

Se il signor Sparaccini del Fatto Quotidiano non voleva Orvieto, allora ha fatto la mossa perfetta, perché indicando Orvieto come una mia proposta farà in modo che sarà candidata un’altra città. Ringraziamo il fatto Quotidiano per aver fatto perdere questa possibilità e come sempre questo giornale non fa informazione ma crea pasticci interpretando le parole in modo diverso da come sono state dette”.

Vittorio Sgarbi ha infine aggiunto “Se il Fatto Quotidiano decide,nella sua natura di “Giornale infetto” di contagiare la gara per le città, che sono 10, indicando Orvieto già vittoriosa e, facendo passare la notizia come se fosse una mia volontà, ha di fatto bruciato la candidatura”

il duomo di Orvieto

Sgarbi ha ribadito “Riferendosi alla candidatura di Orvieto “ho già spiegato che così non potrà essere, semplicemente perché la commissione agisce per suo conto ed in autonomia. Inoltre ho ribadito il dato di fatto che le commissioni di amici che le hanno presiedute hanno sempre scelto città di sinistra e queste sono cose vere. Se poi Sparaccini non vuole Orvieto ha usato il suo giornale “infetto” per creare questo pasticcio nei confronti della città candidata. Confido nell’equilibrio e nell’autonomia della commissione”.

Il Fatto Quotidiano orvieto Vittorio Sgarbi
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

11 giugno: Orvieto, la “città monumento” che si affaccia sulla storia

6 Mins Read
10.0

Dal 26 al 28 maggio torna “Orvieto in fiore”

5 Mins Read
10.0

Orvieto, parcheggi in Piazza d’Armi, dal 1° giugno cambiano le tariffe

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 7, 2023

Inaugurata a Terni la personale di Maria Rosaria Lo Porchio

10.0
Giugno 7, 2023

51enne ternano arrestato dalla Polizia per spaccio di stupefacenti

10.0
Giugno 7, 2023

Oltre 130 ragazzi all’auditorium Santa Cecilia per parlare di libri e passione per la scrittura

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 6, 2023

11 giugno: Orvieto, la “città monumento” che si affaccia sulla storia

10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Festival di Cannes 2024: annunciate le date della 77esima edizione
    Il Festival di Cannes ha reso note le date della prossima edizione, che si svolgerà dal 14 al 25 maggio 2024 e sarà la numero 77.
  • The Out-Laws - Suoceri fuorilegge, il trailer con Nina Dobrev
    Adam DeVine, Nina Dobrev, Pierce Brosnan ed Ellen Barkin sono i protagonisti del primo trailer di The Out-Laws - Suoceri fuorilegge, una nuova commedia d'azione in arrivo su Netflix.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 7, 2023

Inaugurata a Terni la personale di Maria Rosaria Lo Porchio

10.0
Giugno 7, 2023

51enne ternano arrestato dalla Polizia per spaccio di stupefacenti

10.0
Giugno 7, 2023

Oltre 130 ragazzi all’auditorium Santa Cecilia per parlare di libri e passione per la scrittura

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?