Erano le 18 circa di ieri pomeriggio quando alla sala operativa della Polizia di Stato – Sottosezione Polizia Stradale di Fiano Romano – sono iniziate ad arrivare numerose segnalazioni di un mezzo pesante impazzito che zigzagava sull’autostrada A1 poco prima di Orvieto.
Immediatamente allertate, le pattuglie in servizio della Polizia Stradale di Orvieto si sono messe alla ricerca del veicolo che è stato rintracciato poco dopo, circa 10 chilometri prima dello svincolo autostradale.
Rilevata l’effettiva pericolosità della condotta di guida del conducente, gli operatori, prima di procedere ad intimare l’alt, si sono posizionati dietro lo stesso rallentando il traffico che sopraggiungeva, creando così una distanza di sicurezza che consentisse poi di procedere al controllo senza rischi per gli automobilisti.
Successivamente, poiché le manovre del mezzo pesante erano altamente rischiose, gli agenti della Polstrada, decidevano di fermarlo e, dopo essere riusciti a sorpassarlo con non poche difficoltà, rischiando di essere speronati, hanno intimato l’alt al conducente che, dopo alcuni chilometri, si è fermato a cavallo tra la corsia di emergenza e quella di marcia normale.
Messa in sicurezza la viabilità, gli operatori hanno chiesto al conducente, straniero, di scendere dal mezzo, ma proprio in quel frangente, avvedutisi della sua incapacità ad uscire autonomamente dalla cabina a causa della sua precaria instabilità, per evitare che cadesse finendo sulla carreggiata dove stavano passando altri veicoli, sono stati costretti a trattenerlo.
Appena gli si sono avvicinati, i poliziotti si sono resi conto che emanava un fortissimo alito vinoso e che quindi le sue condizioni fisiche erano riconducibili senza alcun dubbio ad un ingente assunzione di alcolici.
Sottoposto ad alcoltest, l’uomo è risultato positivo con un tasso di 2,76 g/l, mentre gli autotrasportatori in servizio dovrebbero avere zero.
Per il conducente, pertanto, è scattato l’immediato ritiro della patente di guida con la conseguente denuncia all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebbrezza.
Fortunatamente il tempestivo intervento della Polizia Stradale ha evitato un potenziale grave incidente con conseguenze imprevedibili.