Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Acquista jeans online per oltre 600 euro ma resta vittima di una truffa

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Disordini nelle carceri umbre, il Sappe denuncia: dalla Toscana i detenuti più problematici

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Donna di 76 anni investita da un’auto a Colombella

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Piero Fabbri: “Sì, ho sparato io a Davide”

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Gubbio, incendio nella notte in una palazzina situata nella frazione di San Marco

    Febbraio 1, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Polizia Stradale di Orvieto scopre traffico illegale di auto di lusso
Orvieto

Polizia Stradale di Orvieto scopre traffico illegale di auto di lusso

adminBy adminGennaio 25, 2023Updated:Gennaio 25, 2023Nessun commento2 Mins Read
 

Macchine per milioni di euro rubate ai legittimi proprietari e portate illegalmente all’estero. Si indaga sull’organizzazione

La Polizia Stradale di Orvieto ha effettuato un’operazione al termine della quale sono state sequestrate 4 autovetture di lusso del valore complessivo di circa 1 milione di euro.

Le autosono state notate dagli agenti in una stazione di servizio sulla A1. Tre auto erano parcheggiate e i rispettivi conducenti si trovavano fuori dall’abitacolo; una quarta, invece, stava riprendendo la marcia in direzione nord. Gli agenti orvietani, quindi, hanno deciso di approfondire i controlli sui tre conducenti prima che si rimettessero in marcia.

 

Identificati come cittadini francesi, originari dei paesi nordafricani (Tunisia, Algeria, Marocco), hanno riferito di aver preso a noleggio le auto in Campania ed hanno esibito i contratti. Gli agenti, però, hanno notato che all’interno di una della auto erano già iniziati i lavori di smontaggio di una copertura in plastica.

Non soddisfatti dalle spiegazioni avute dai tre stranieri, hanno immediatamente diramato via radio la richiesta di rintracciare e fermare l’auto vista allontanarsi poco prima. Cosa che è avvenuta alcuni minuti dopo da parte degli agenti di Arezzo.

Gli accertamenti, subito rilevatisi complessi, sono proseguiti nel Comando orvietano. Qui, agli investigatori della Polstrada, nonostante i numerosi elementi prodotti dai cittadini francesi con l’evidente intento di sviare le indagini, sono riusciti a capire che anche l’auto fermata ad Arezzo faceva parte dello stesso “convoglio”.

Le investigazioni, complesse e tutt’ora in corso, hanno permesso di appurare che delle auto fermate, unitamente ad altre 12 della stessa categoria – per un valore complessivo di circa 4 milioni di euro -, se ne era indebitamente appropriata una ditta di autonoleggi nel napoletano, che a sua volta le aveva prese a noleggio da un’altra ditta nel frusinate.

Altri elementi sui quali gli investigatori stanno tutt’ora lavorando, anche riguardo le condizioni di noleggio e subnoleggio, hanno portato alla luce numerosi reati, tra questi quello dell’appropriazione indebita sembrerebbe essere uno tra i minori, ai quali hanno partecipato numerose persone, sia italiane che straniere, anche in territori extranazionali, coinvolte a vario titolo in quello che sembrerebbe un traffico di veicoli destinati al riciclaggio e all’esportazione. I tre cittadini francesi sono stati denunciati per ricettazione.

Traffico illegale di auto
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 1, 2023

Sviluppo rurale, a Perugia appuntamento conclusivo di “CSR…in cammino”

10.0
Febbraio 1, 2023

Marsciano, giovedì 2 febbraio proclamato il lutto cittadino per le esequie di Francesca Pagani

10.0
Febbraio 1, 2023

Acquista jeans online per oltre 600 euro ma resta vittima di una truffa

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • James Bond, Ben Whishaw potrebbe non tornare come Q nel prossimo film su 007
    Ben Whishaw ha interpretato Q, il geniale inventore a capo del Settore Q del MI6, negli ultimi film di James Bond. In seguito al nuovo casting per l'attore che interpreterà 007, anche Ben Whishaw potrebbe non tornare nel prossimo film sulla spia di Sua Maestà. Ecco cosa ha dichiarato l'attore in merito
  • Moving On: Jane Fonda e Lily Tomlin vogliono far fuori Malcolm McDowell nel trailer del film di Paul Weitz
    Un tris d'assi compone il cast della commedia Moving On, di cui è uscito il primo trailer: Lily Tomlin e Jane Fonda se la vedono con Malcolm McDowell e Richard Roundtree.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 1, 2023

Sviluppo rurale, a Perugia appuntamento conclusivo di “CSR…in cammino”

10.0
Febbraio 1, 2023

Marsciano, giovedì 2 febbraio proclamato il lutto cittadino per le esequie di Francesca Pagani

10.0
Febbraio 1, 2023

Acquista jeans online per oltre 600 euro ma resta vittima di una truffa

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?