Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Orvieto, ultimo weekend tra gusto, arte e lavoro: atteso il grande pubblico
Orvieto

Orvieto, ultimo weekend tra gusto, arte e lavoro: atteso il grande pubblico

adminBy adminSettembre 29, 2022Updated:Settembre 29, 2022Nessun commento3 Mins Read
 

Percorsi enogastronomici in tutta la città e workshop su giovani e disturbi alimentari

E’ atteso il grande pubblico per l’ultimo weekend della seconda edizione del progetto “Orvieto città del gusto, dell’arte e del lavoro”, promosso dal Gal Trasimeno-Orvietano, dalla Fondazione Cotarella e dal Consorzio turistico territoriale “Way of Life Orvieto”.

Da venerdì a domenica, infatti, si intensifica il cartellone della manifestazione che proporrà tra i tanti eventi soprattutto workshop sulle opportunità lavorative per i giovani nell’ambito dell’enogastronomia, con particolare riferimento ai prodotti del territorio, e sull’importanza della prevenzione nella cura dei disturbi del comportamento alimentare; inoltre, intriganti percorsi di degustazione di cibi e vini locali tra le vie della città e nei migliori ristoranti del centro storico tanto sabato quanto domenica.

 

Tali eventi vanno a corroborare le “cene stellate” dei giorni scorsi e i due partecipatissimi momenti di approfondimento tenutisi sabato 24 e domenica 26 settembre quando, rispettivamente, si sono svolte una masterclass sul tema “L’olio extravergine di oliva: se lo conosci ti cambia la vita”, condotta da Nicola Di Noia, Direttore Generale di Unaprol e AD di Evooschool e una tavola rotonda moderata da Pino Strabioli con i produttori del Consorzio di Tutela Vini Orvieto sul tema “L’Orvieto allo specchio”.

Nel fine settimana, invece, saranno tre i momenti di confronto (tutti ad ingresso gratuito) su argomenti di particolare attualità: si comincia venerdì 30 (ore 17, Museo Emilio Greco, piazza del Duomo) con la foodwriter Francesca Romana Barberini che modererà il workshop intitolato “A tavola con la scienza: la salute dell’uomo passa anche dal legame con la natura e i suoi prodotti”, cui seguirà una degustazione di presidi Slow Food del territorio presso i Giardini dell’Opera del Duomo. Poi, sabato 1 ottobre (ore 11, stessa location), si parlerà di “Giovani, formazione ed enogastronomia come leve per lo sviluppo dei nostri territori” in un incontro moderato da Ruggero Parrotto, Direttore generale della Fondazione Cotarella. Nel pomeriggio interessante appendice sul tema (ore 17, Palazzo del Sette, corso Cavour 87) con la presentazione del libro “Volo AZ392 Roma/Stoccolma” con Terry Bruno, una delle autrici.

Infine, domenica 2 (ore 10.30, Palazzo del Capitano del Popolo, piazza del Popolo 1) Fondazione Cotarella, in collaborazione con Animenta e il Centro DCA Palazzo Francisci di Todi-Usl Umbria 1, punterà i riflettori sulla lotta ai disturbi del comportamento alimentare in una vera e propria “giornata lilla” (colore prescelto per sensibilizzare la cittadinanza) con il convegno “Alimentarsi di vita: il rapporto con l’ambiente, con la natura e con il cibo”, moderato dal critico gastronomico Paolo Vizzari, cui farà seguito nel pomeriggio (ore 16, Giardino dei lettori della nuova biblioteca pubblica “Luigi Fumi”, piazza Febei 1) un laboratorio di lettura a cura di Valentina Dallari, autrice dei libri “Non mi sono mai piaciuta” e “Uroboro”.

Il lilla sarà anche il colore di sottofondo alla “Passeggiata con gusto” che dalle 12 alle 17 di sabato e domenica (giorni in cui tornerà pure il “Mercato contadino” di Campagna Amica da piazza Cahen a corso Cavour), un tour enogastronomico adatto a tutti gli amanti del buon vino, del cibo sano e del camminare all’aria aperta: cinque le tappe (Fortezza dell’Albornoz, Palazzo del Capitano del Popolo, Chiesa di Sant’Agostino, Palazzo Coelli e Palazzo Clementini) all’interno delle quali saranno presenti postazioni di degustazione e mostre mercato dei prodotti tipici del territorio, sia alimentari che artigianali con arte dell’intreccio, ceramica e merletti in bellavista.

Enogastronomia orvieto
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Orvieto, senza sosta le attività di controllo nel territorio da parte dei Carabinieri

2 Mins Read
10.0

Capitale italiana della Cultura 2025, Orvieto tra le dieci finaliste

2 Mins Read
10.0

La città di Orvieto si aggiudica il 3° posto del bando “Città che legge 2021”

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Detective Pikachu, il sequel del film è in fase di sviluppo
    Il sequel del film in live-action su Pikachu è stato annunciato da lungo tempo, ma a quanto pare è ancora in fase di sviluppo.
  • Da me o da te, Ashton Kutcher paragona la sua relazione con Mila Kunis a quella dei protagonisti
    Quando realtà e finzione si incontrano: Ashton Kutcher ha commentato la relazione tra Peter e Debbie, protagonisti in Da me o da te, molto simile a quella tra l'attore e sua moglie Mila Kunis.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?