Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Il Commissario Capo della Polizia di Stato Lamberto Catterini va in pensione

    Giugno 30, 2022

    Vìola la misura degli arresti domiciliari: 55enne di Foligno riportato in carcere

    Giugno 29, 2022

    Vìola il divieto di avvicinamento alla ex moglie: arrestato a Terni uomo di 40 anni

    Giugno 29, 2022

    Spoleto, 309 nuovi agenti di Polizia giurano fedeltà alla Repubblica

    Giugno 29, 2022

    Tragedia in Sardegna, muore in mare un 77enne di Umbertide

    Giugno 29, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Dati Federalberghi Umbria su andamento turismo a Orvieto: la replica del sindaco Tardani
Orvieto

Dati Federalberghi Umbria su andamento turismo a Orvieto: la replica del sindaco Tardani

RedazioneBy RedazioneAprile 11, 2022Updated:Aprile 11, 2022Nessun commento4 Mins Read
Roberta Tardani

“Analisi parziale e poco approfondita con un’immagine distorta e non veritiera dei risultati raggiunti dalla città nel post pandemia”

“Parziale e poco approfondita l’analisi di Federalberghi Umbria sul turismo a Orvieto che rischia di dare un’immagine distorta e assolutamente non veritiera dei risultati raggiunti dalla città nel periodo post pandemia”. Così il Sindaco di Orvieto e Assessore al Turismo, Roberta Tardani, commenta il resoconto di Confcommercio sull’incontro avvenuto nei giorni scorsi tra l’Amministrazione Comunale e i rappresentanti regionali, provinciali e locali di Federalberghi.

“I dati diffusi da Federalberghi sul movimento turistico nel territorio orvietano negli ultimi due anni – spiega – si limitano a riportare nudo e crudo il calo complessivo degli arrivi e delle presenze italiane e straniere registrato dalle statistiche della Regione Umbria senza tenere conto di quanto la pandemia ha condizionato i flussi turistici provenienti dall’Estero il cui peso su Orvieto è sempre stato maggiore rispetto all’importanza che questa componente ha avuto in altre parti dell’Umbria. E’ noto e appurato di come la pandemia abbia influito negativamente più sui turisti stranieri che su quelli italiani quindi ogni tipo di analisi che possa fornire una fotografia veritiera della situazione attuale, e sulla quale misurare i risultati del lavoro fatto dalla città in questi due anni, non può che partire da queste premesse.

Pertanto, prendendo in considerazione le stesse statistiche regionali riferite al turismo italiano nell’unico periodo confrontabile del 2021, ovvero il secondo semestre, a giugno 2021 il comprensorio orvietano è stato l’unico insieme al Trasimeno a far registrare un segno positivo rispetto al 2019 mentre tra luglio e ottobre l’aumento percentuale su arrivi e presenze va dal 48 al 63% rispetto al 2019, contendendosi alternativamente con Todi il dato migliore dell’Umbria. Il pozzo di San Patrizio, da sempre ‘termometro’ dei flussi in città, dal 1 giugno al 31 dicembre, ha fatto registrare nel 2021 167.481 contro i 132.684 del 2019 con un incremento del 26% e punte fino al 40% in più nel periodo estivo. Mi preme sottolineare come nelle nostre valutazioni confrontiamo sempre i dati del 2021 con quelli del 2019, anno pre pandemia, perché le statistiche del 2020 potevano essere condizionate dalle tendenze del turismo di prossimità che aveva generato il primo lockdown mentre consolidare e aumentare le presenze l’anno successivo era un risultato tutt’altro che scontato”.

“E’ evidente – prosegue – come il calo delle presenze straniere in questi due anni sia stato pesantissimo ma limitarsi a citare il dato complessivo per giustificare la contrarietà alla realizzazione di un nuovo albergo nel centro storico è riduttivo e fuorviante. Sull’ex ospedale peraltro la prima a fare scelte diverse da quelle che volevano un grande albergo in quegli spazi è stata questa Amministrazione ma questo non significa che non vada aperta in città, in primis tra le associazioni di categoria del settore, una riflessione su come migliorare la qualità dell’accoglienza turistica per rivolgersi a target più elevati e alto spendenti”.

“In questi due anni – conclude il Sindaco – l’Amministrazione Comunale, confrontandosi sempre con tutti gli operatori di settore, ha investito moltissimo e più di sempre sul marketing territoriale, sulla promozione, sugli eventi e soprattutto sull’innovazione e digitalizzazione dei servizi turistici per creare le condizioni per una immediata ripartenza. I progetti e i risultati raggiunti, presi a modello anche in occasione di importanti meeting del settore, non sono casuali e sono il frutto dell’impegno che ha saputo mettere a sistema tutta la città e non solo l’Amministrazione Comunale. Dovevamo rimetterci al passo con il Mondo, ritornare subito attrattivi dopo la tempesta della pandemia, tutte condizioni necessarie per tornare ad aggredire i problemi mai risolti che avevamo prima della pandemia: aumentare la permanenza media sul territorio, puntare su un turismo di qualità e proporre Orvieto non solo come destinazione ma anche come luogo dove vivere. Su queste sfide ci aspettiamo il contributo concreto e costruttivo delle associazioni di categoria, degli operatori di settore e della città intera”.

Federalberghi Roberta Tardani Turismo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Le bellezze della Valnerina nel programma Rai “Linea Verde Sentieri”

4 Mins Read

Terni: la “gita intelligente” fuori porta, in un giorno di bel tempo

6 Mins Read

Turismo, bando Umbria Aperta: rifinanziamento di 8 milioni

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 30, 2022

Ad Assisi un convegno mondiale sulle “Malattie batteriche delle piante”

Giugno 30, 2022

Il Commissario Capo della Polizia di Stato Lamberto Catterini va in pensione

Giugno 30, 2022

Dal Parlamento europeo Cia Umbria lancia l’“European Day of Social Agriculture”

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 30, 2022

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Giugno 29, 2022

Noi fummo così, in un mondo dissimile da quello attuale

Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

In primo piano
Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Ticket To Paradise: George Clooney e Julia Roberts nel primo trailer ufficiale in italiano della commedia romantica
    Ticket To Paradise, la commedia romantica diretta da Ol Parker, con protagonisti George Clooney e Julia Roberts, arriverà nei cinema italiani il 6 ottobre prossimo. Ecco intanto il primo trailer ufficiale in italiano del film.
  • See How They Run: il trailer originale della commedia gialla con Sam Rockwell, Saoirse Ronan e Adrien Brody
    Dopo i Poirot di Branagh e il Knives Out con Daniel Craig il grande ritorno del whudunit viene confermato da questo nuovo film targato Searchlight Pictures che potremmo vedere in programma nei grandi festival dopo l'estate.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 30, 2022

Ad Assisi un convegno mondiale sulle “Malattie batteriche delle piante”

Giugno 30, 2022

Il Commissario Capo della Polizia di Stato Lamberto Catterini va in pensione

Giugno 30, 2022

Dal Parlamento europeo Cia Umbria lancia l’“European Day of Social Agriculture”

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?