In aumento (+17%) l’erogazione di finanziamenti a medio-lungo termine a famiglie e piccole/medie imprese a sostegno dell’economia reale del territorio
Il Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Orvieto ha approvato i risultati dell’esercizio 2023 che chiude con un utile netto pari a 7,81 milioni di euro, in significativa crescita rispetto all’esercizio precedente (2,61 milioni di euro).
In aumento (+17%) l’erogazione di finanziamenti a medio-lungo termine a famiglie e piccole/medie imprese a sostegno dell’economia reale del territorio.
Nel dettaglio crescono la raccolta totale +3,6% e gli impieghi alla clientela +7% a testimonianza dello stretto legame della Cassa di Risparmio di Orvieto col proprio territorio.
Incrementa il sostegno a famiglie e piccole/medie imprese: +17% le erogazioni di finanziamenti a medio-lungo termine.
Importanti le sinergie con la Capogruppo Mediocredito Centrale: avviata la distribuzione dei prodotti MCC Factor dedicati alle piccole e medie imprese, crescono +5% i crediti assistiti dal Fondo di Garanzia.
Robusta attività del derisking NPL ratio lordo da 9,3% a 6,1%.
Rinnovato il logo in linea con i nuovi standard del Gruppo Mediocredito Centrale.
In crescita i coefficienti di solidità patrimoniale: Cet1, Tier1 e Total capital ratio pari al 13,21% (11,89% fully phased al 31 dicembre 2022), che recepiscono il computo dell’utile netto di esercizio nel capitale primario di classe.