Fermato per un controllo dalla “Stradale” di Orvieto lungo la A1
Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Orvieto hanno fermato un mezzo pesante sull’autostrada A1, scoprendo un sofisticato sistema di alterazione del cronotachigrafo. Il camion, che da diversi chilometri viaggiava davanti alla pattuglia, risultava apparentemente fermo secondo i dati del dispositivo di registrazione.
L’incongruenza ha insospettito gli agenti, che hanno avviato un controllo approfondito. Dopo un’attenta ispezione, è stato rinvenuto un congegno che, attivato tramite telecomando, manipolava il cronotachigrafo facendo risultare il veicolo fermo anche durante la marcia. Questo stratagemma consentiva al conducente di aggirare le normative sui tempi di guida e riposo, mettendo a rischio la sicurezza stradale.
Ignaro di essere seguito dalla Polizia Stradale, il camionista ha continuato a viaggiare con il dispositivo alterato, spegnendolo solo quando l’auto della Stradale si è affiancata. Purtroppo per lui, era ormai troppo tardi per evitare le conseguenze.
Il conducente è stato immediatamente sanzionato con il ritiro della patente di guida e gli è stato imposto il ripristino del corretto funzionamento del cronotachigrafo. Il dispositivo fraudolento è stato sequestrato dalle autorità, che continuano la loro attività di controllo per garantire la sicurezza sulle strade.