Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Perugia, donna ubriaca dà in escandescenze e aggredisce la Polizia

    Luglio 10, 2025

    Donna gravemente ustionata in casa: trasportata d’urgenza a Genova

    Luglio 10, 2025

    Anziana morta dopo diagnosi sbagliata: familiari contro 13 medici

    Luglio 10, 2025

    Terni, violenza sessuale e maltrattamenti: arrestato un uomo residente in città

    Luglio 9, 2025

    Rapina in un autonoleggio del centro: 25enne arrestato dai Carabinieri

    Luglio 9, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » In Umbria, Alternativa Popolare ha fatto crac
Opinioni

In Umbria, Alternativa Popolare ha fatto crac

admin02 Mins Read
 
 
 

Il ridotto consenso elettorale, a Terni, non giustifica più il “monocolore”

di A M A R

Era una vecchia canzone post bellica. La cantava, a squarciagola, come suo costume canoro, Claudio Villa, il menestrello d’Italia. Diceva: Addio sogni di gloria, addio castelli in aria. Oggi, in Umbria, c’è il remake. L’ha intonato il capo supremo di Alternativa Popolare, che quelli di AVS hanno definito (alla lettera) “personaggio imbarazzante e inquilino abusivo di Palazzo Spada con il residuo 12% dei suffragi”.

Il cronoprogramma iniziale del signor Sindaco, al momento del suo ingresso in Municipio, prevedeva, dopo l’occupazione di Palazzo Spada, la conquista di Palazzo Cesaroni alla prima occasione elettorale regionale (17 – 18 scorso). Ed alle politiche future l’assalto vincente a Palazzo Chigi. Tre elezioni, tre Palazzi, tre salti in alto (nella vanagloria).

Doveva essere un crescendo di successi dichiarato apertamente. Invece, al “secondo colpo”, l’Alternativa Pop. ha fatto cilecca. Anzi non ha proprio partecipato da protagonista alla partita. In verità, la coalizione di destra aveva “acquistato” il Partito bandecchiano come centravanti di sfondamento che non ha sfondato nulla, mostrandosi addirittura inefficace per la vittoria che infatti non c’è stata. Un 2 a 0 infausto (Emilia – Romagna ed Umbria) per la “chiamatemi Giorgia”.

Gli elettori umbri hanno dato conto di non gradire le esibizioni un po’ sopra le righe dell’uomo solo al comando (compresa la insulsa storiella delle carote, uova e caffè, raccontata sulla pubblica piazza). E i ternani la scarsa efficacia dell’azione amministrativa realizzata nel primo periodo del mandato. Perciò, la fortuna ereditata alle comunali è in gran parte svampita e l’apporto alla coalizione de la droite rivelatosi inutile. Alla prima verifica di risultato.

E’ chiaro che, a Terni, certe fisionomie balliste hanno dequalificato il confronto, allontanando i votanti dalle urne. Cosicché, sempre a Terni, la percentuale delle astensioni è stata quasi offensiva per una comunità democratica. Sono venuti meno stile e serietà e ciò non ha favorito il dialogo che doveva essere obbligatoriamente costruttivo, vista la precaria condizione della città. Ancor meno sono piaciute le sceneggiate nell’aula consiliare e l’acqua sputata in faccia alle persone.

I risultati elettorali alla mano (cioè, la volontà popolare), giudicano che l’attuale esperienza amministrativa ternana può dirsi conclusa e ricordano che, in politica, esiste il nobile strumento delle di – mis – sio – ni! Semmai si abbia un minimo senso di responsabilità civile.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleTrovato in possesso di cocaina, 19enne arrestato a Perugia
Next Article Mamma costretta a vendere tutto, auto inclusa, per pagare i debiti di droga del figlio

Related Posts

Corte dei Conti Umbria: condanne per spese irregolari di gruppi consiliari

Marzo 12, 2025

Bruno Bracalente ha presentato l’analisi dei flussi elettorali 2024: Le civiche hanno fatto la differenza

Novembre 23, 2024

Elezioni regionali, alcune riflessioni sul futuro dell’Umbria

Novembre 21, 2024

Elezioni, AVS Terni manda un “avviso di sfratto” al sindaco Bandecchi

Novembre 19, 2024
  • Articoli recenti
  • I più letti

Liste d’attesa, firmato l’accordo tra Regione Umbria e sindacati dei medici ambulatoriali

Luglio 10, 2025
10.0

Corte dei Conti: via libera al bilancio Umbria, ma restano criticità

Luglio 10, 2025
10.0

Spoleto, lunedì 14 luglio inaugurazione della nuova rotatoria sulla Flaminia

Luglio 10, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Winter Games, Hailee Steinfeld e Miles Teller puntano all'oro in questo film sulle Olimpiadi Invernali
    Hailee Steinfeld e Miles Teller sono i protagonisti di Winter Games, pellicola che li vede scontrarsi per ottenere l'oro alle Olimpiadi Invernali.
  • Prime Video presenta Il ministero dell'amore e i film in arrivo nella prossima stagione
    La banda di Boris torna con un nuovo film ma non solo. In occasione di Prime Video Presents sono stati annunciati i film in arrivo per il servizio streaming. Vediamoli nel dettaglio.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?