Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Sorpreso a rubare nelle auto in sosta, denunciato dalla polizia di stato

    Luglio 3, 2022

    48enne denunciato dalla Polizia di Stato

    Luglio 3, 2022

    Cordoglio e dolore per la morte di un operaio di Umbra Acque

    Luglio 3, 2022

    Espatriato straniero pericoloso dalla Polizia di Stato di Terni

    Luglio 1, 2022

    32enne ai domiciliari tenta di estorcere del denaro ad un conoscente

    Luglio 1, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave
Opinioni

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

adminBy adminMaggio 17, 2022Updated:Maggio 17, 2022Nessun commento2 Mins Read
John Stuart Mill

Ininfluenti le minacce di Putin. Finlandia e Svezia “regine” nello sviluppo delle energie rinnovabili, sulla scia degli ottocenteschi moniti ambientalisti di John Stuart Mill

di Bruno Di Pilla

Spaventate a morte dalle atrocità compiute da Putin nella confinante Ucraina, Finlandia e Svezia hanno rotto gli indugi e chiesto l’immediata adesione alla NATO. Tradizionalmente pacifici e da secoli eredi delle idee riformiste degli inglesi Ricardo, Malthus, Bentham, Mill, Owen, Thompson, Carlyle, nonché dei francesi Proudhon e Saint-Simon, i due popoli scandinavi non intendono correre rischi, con le ricorrenti minacce nucleari dello zar moscovita.

Come i “cugini” norvegesi, già da tempo membri dell’Alleanza Atlantica, anch’essi vogliono difendere a spada tratta la sovranità territoriale, le libertà individuali e l’ottimo “status” delle rispettive economie, entrambe basate sul criterio di un’equa distribuzione delle risorse nazionali.

Fedeli interpreti e seguaci, tra l’altro, delle teorie ecologiste espresse da John Stuart Mill nei “Principi di economia politica” del 1848, i cittadini nordeuropei amano tutelare la quiete e le bellezze paesaggistiche di una natura ancora incontaminata. Le loro floride socialdemocrazie da sempre si prefiggono di evitare distruzioni belliche e disastri ambientali, che possano deteriorare l’idilliaco habitat circostante. A tal fine hanno ovunque intensificato lo sviluppo di parchi eolici, fotovoltaici e geotermici per affrancarsi dall’inquinante uso di carburanti fossili.

Nella sua opera, quasi due secoli fa, l’utilitarista Mill manifestò vive preoccupazioni e timori per gli sconvolgimenti climatici che oggi, più che mai, l’umanità è costretta a registrare a causa dell’indiscriminato aumento della produzione di beni ipervoluttuari e letali armamenti. “Non vi è alcuna soddisfazione – scrisse Mill – nel contemplare un mondo in cui siepi, alberi e foreste vengano sradicati e quasi non rimanga una zolla di terra ove possa crescere una pianta o un fiore”. Parole profetiche, purtroppo, aggravate dalle criminali devastazioni belliche scatenate da tiranni sanguinari.

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Possibili interruzioni di servizio idrico a Perugia

1 Min Read

Il Questore Bellassai accoglie a Perugia 21 nuovi agenti

1 Min Read

Diversi incendi hanno colpito l’Umbria

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Luglio 4, 2022

Possibili interruzioni di servizio idrico a Perugia

Luglio 4, 2022

Il Questore Bellassai accoglie a Perugia 21 nuovi agenti

Luglio 3, 2022

Diversi incendi hanno colpito l’Umbria

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 30, 2022

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Giugno 29, 2022

Noi fummo così, in un mondo dissimile da quello attuale

Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

In primo piano
Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Thor Love and Thunder: Natalie Portman e Tessa Thompson ci raccontano il lato femminile del supereroe
    A conclusione della presentazione stampa di Thor: Love and Thunder scopriamo il punto di vista sul cinecomic di Natalie Portman, versione femminile di Thor, e del re di Nuova Asgard, Valchiria, interpretata da Tessa Thompson.
  • Supereroe per caso, la trama e il trailer del film parodia francese: un attore perde la memoria e si crede giustiziere
    È stato un grande successo al bo office in Francia la commedia Super-héros malgré lui, da noi ora intitolato Supereroe per caso, un film di cui potremmo forse vedere il remake in Italia. Ecco la trama, il trailer, le curiosità e tutto quello che c'è da sapere sul film.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Luglio 4, 2022

Possibili interruzioni di servizio idrico a Perugia

Luglio 4, 2022

Il Questore Bellassai accoglie a Perugia 21 nuovi agenti

Luglio 3, 2022

Diversi incendi hanno colpito l’Umbria

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?