Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Ruba due carte di credito e si imbarca sul volo per Perugia: la Polizia lo attende allo scalo

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Ladri d’appartamento beccati in flagranza dai Carabinieri: uno tenta la fuga e si rompe la gamba

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Anziana travolta in strada, l’autista accusata di omicidio stradale

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Picchia e insulta la nonna di 92 anni per ottenere denaro

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Morte Giovanni Stentella, la Procura di Grosseto apre fascicolo per omicidio colposo

    Febbraio 2, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza
Opinioni

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

adminBy adminGennaio 17, 2023Updated:Gennaio 17, 2023Nessun commento2 Mins Read
 

Già nell’antica Grecia Aristotele esortava i discepoli a rifiutare ogni forma di malvagità

di Bruno Di Pilla

Sono davvero inevitabili guerre, femminicidi, violenze giovanili e conseguenti atrocità quotidiane? E’ vero, come afferma sant’Agostino, che la volontà umana nulla può senza la grazia di Dio e che l’uomo, dopo il peccato originale di Adamo, è naturalmente inclinato al male, al punto che il suo stato venne riassunto nel celebre aforisma “non potest non peccare”.

 

E’ altrettanto vero, però, che la decisione circa il nostro destino, terreno e per chi crede eterno, dipende anche dalle buone opere compiute e dalla personale “possibìlitas non peccandi” di cui parlò il monaco britannico Pelagio. D’altronde fu Papa Barberini Urbano VIII, nel 1642, a condannare con forza il rigoroso predestinazionismo del teologo olandese Christian Jannsen (Giansenio, in latino Iansenius) che, nel suo trattato “Augustinus”, negò ogni forma di libero arbitrio e di autonoma scelta da parte dell’essere umano, secondo lui ontologicamente e per natura malvagio.

Contro ogni determinismo e costrizione esterna della coscienza fu proprio Socrate a rivendicare la nobiltà del libero pensiero, addirittura sacrificando la vita per difendere le sue opinioni. Aristotele, poi, esortò i discepoli della Scuola Peripatetica a riflettere sulle conseguenze dei propri atti resistendo al male, agli impulsi istintivi, ai desideri d’onnipotenza e dirigendosi verso fini moralmente elevati.

Non accampino scuse i violenti, Putin e gli altri implacabili signori della guerra in ogni epoca storica. L’etica, come scienza del bene e dei più alti valori, è sempre stata esaltata non solo dal Giudaismo, dal Cristianesimo e dagli stessi filosofi illuministi, ma, secoli prima, dai personaggi della Grecia di Esiodo, Solone, Pericle e Platone, le cui concezioni virtuose sarebbero state interpretate e riprese, a Roma, da Seneca e dagli Stoici, nonché, nell’era moderna, dal razionalismo aprioristico di Kant, per il quale la legge morale deve ispirare e precedere ogni azione concreta.

femminicidio Guerra
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

5 Mins Read

Guerra e pace, ma non è il romanzo di Lev Tolstoj

3 Mins Read

Putin isolato nel mondo. Anche India e Cina inquiete per il bellicismo dello zar

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 2, 2023

“Case Green, salasso dell’Europa ai danni degli umbri. Chiederò l’impegno della Giunta”

10.0
Febbraio 2, 2023

Minacce a Meloni e Crosetto, nota del sottosegretario Emanuele Prisco (FdI)

10.0
Febbraio 2, 2023

“Il vuoto attorno? Riscostruire a Sinistra”, a Perugia la prima iniziativa dell’Associazione Gramsci Umbria

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Benedetta: arriva finalmente nei cinema italiani il film scandalo di Paul Verhoeven
    A quasi due anni dalla sua presentazione al Festival di Cannes del 2021, e a tre dalla sua realizzazione, arriverà finalmente nei cinema italiani, grazie a Movies Inspired, il film che racconta la storia (più o meno vera) di Benedetta Carlini, badessa, mistica e visionaria, accusata di omosessualità e eresia.
  • Five Nights At Freddy's - Jason Blum annuncia l'inizio delle riprese dell'atteso horror tratto dal videogioco
    Dopo anni di stallo, il film horror tratto da Five Nights At Freddy's è finalmente in lavorazione. Ecco tutto quello che sappiamo sull'attesa trasposizione.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 2, 2023

“Case Green, salasso dell’Europa ai danni degli umbri. Chiederò l’impegno della Giunta”

10.0
Febbraio 2, 2023

Minacce a Meloni e Crosetto, nota del sottosegretario Emanuele Prisco (FdI)

10.0
Febbraio 2, 2023

“Il vuoto attorno? Riscostruire a Sinistra”, a Perugia la prima iniziativa dell’Associazione Gramsci Umbria

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?