Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Molesta una ragazza minorenne in treno

    Luglio 7, 2022

    Fa il pieno di benzina all’auto e se ne va senza pagare

    Luglio 6, 2022

    Dà in escandescenze in una Rsa di Foligno: sanitari spaventati chiamano la Polizia

    Luglio 6, 2022

    Aggredisce il coinquilino con un mattarello e un coltello

    Luglio 6, 2022

    Denunciata per aver percepito indebitamente il Reddito di Cittadinanza

    Luglio 6, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Il nuovo film della regista perugina Giulia D’Amato presentato in anteprima al Pesaro Film Festival
Cinema

Il nuovo film della regista perugina Giulia D’Amato presentato in anteprima al Pesaro Film Festival

adminBy adminGiugno 21, 2022Updated:Giugno 21, 2022Nessun commento3 Mins Read

Un documentario di passione, di persone e di viaggi: un tuffo in prima persona nel tumulto degli anni del G8 visti dagli occhi della regista

“Un altro giorno d’amore” è il nuovo film diretto da Giulia D’Amato e prodotto da GianlucaArcopinto. Il documentario sarà presentato in anteprima alla 58° edizione della Mostra internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro. Appuntamento alla proiezione venerdì 24 giugno alle 16.15 al Teatro Sperimentale.

Un altro giorno d’amore è un film di passione adolescenziale, capace, se conservata, di animare e alimentare ancora le vite di chi ora è adulto. È il racconto di come non ci si debba dimenticare di chi si è stati per scoprire chi si è da grandi. Il viaggio di una ragazza innamorata di un tifoso del Perugia si fa carico di una storia più grande, quella di coloro che le passioni grandi ce le hanno dentro ed esplodono, sconquassando le loro vite, nel bene e nel male.

Un altro giorno d’amore è anche la storia di Davide Rosci, che ha scontato sei anni e sei mesi di carcere per il reato di “concorso morale” in “devastazione e saccheggio” per gli incidenti accaduti a Roma il 15 pttobre del 2011. È la storia di Mariapia Merzagora Parodi, madre di Edoardo, amico di Carlo Giuliani, morto nel febbraio 2002. Un altro giorno d’amore è il viaggio di alcuni ultras della Curva Nord di Perugia verso il G8 di Genova. È il confronto tra Giulia e suo padre Raffaele, che a settantadue anni resiste e aspetta un altro mondo possibile. Un altro giorno d’amore è il giorno in cui si guarda in faccia chi si è veramente – e si trova il coraggio di andare avanti, a testa alta.

“Sono passati più di vent’anni da quel 2001 e io ho continuato a correre. E sono riuscita a capire quello che voleva dire mio padre quando ripeteva che avrebbe continuato a immaginare un mondo diverso. In quei giorni di luglio, io e mio padre non siamo stati fisicamente a Genova, ma per noi quei giorni sono proprio qui e ora.” (Giulia D’Amato)

CREDITS

Con la partecipazione di Davide Rosci, Mariapia Merzagora Parodi, Raffaele D’Amato

Con Ioana Rotaru

e con Curva Nord Perugia

Un film di Giulia D’Amato

Soggetto e sceneggiatura Marco Borromei ed Elisa Dondi

Montaggio Stefano Domenichetti Carlini

Fotografia Mattia Mariuccini

Operatori Giacomo Della Rocca, Andrea Frenguelli, Ivan Frenguelli ed Eros Pacini

Grafiche e titoli Ilaria Catrana

Artistic advisor Giuseppe Trupiano

Music supervisor Matteo Gagliardi

Musica Frontemare, Kimerica e Azione Diretta

Aiuto regia Edoardo Ferraro

Assistenti regia Vittoria Bertoldi, Andrea Greco, Anna Massa

Organizzatore Andrea Frenguelli

Direttore di produzione Sara Gardella

Prodotto da Gianluca Arcopinto, Giulia D’Amato, Camilla Daneo

Produzione Arcopinto

In collaborazione con Dromo Studio, LGR – Lost Generation Records, Postmodernissimo,

ToLoseLaTrack e Taboo

Distribuito da Pablo

BIOGRAFIA – GIULIA D’AMATO

Giulia D’Amato (Umbertide, Perugia, 1986) è diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede di Roma, nel corso di Produzione (2013-2015). Dal 2015 collabora con Gianluca Arcopinto come delegata di produzione.

Dal 2019 si occupa della distribuzione dei titoli del catalogo Pablo. Nel 2020 ha prodotto il cortometraggio “Sufficiente”, che ha vinto un premio speciale ai Nastri d’Argento.

Nel 2022 ha distribuito con Simone Isola il documentario “C’è un soffio di vita soltanto” di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini. Dal 2019 collabora come docente al Centro Sperimentale di Cinematografia per il corso di produzione.

“Un altro giorno d’amore” è il suo primo documentario da regista.

Giulia D'Amato
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Luglio 7, 2022

La posizione di Confcommercio su tassa rifiuti

Luglio 7, 2022

Realizzazione nuovo stadio e clinica

Luglio 7, 2022

Molesta una ragazza minorenne in treno

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 30, 2022

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Giugno 29, 2022

Noi fummo così, in un mondo dissimile da quello attuale

Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

In primo piano
Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Presentato il Locarno Film Festival 2022, con Brad Pitt in Piazza e molto cinema italiano
    Presentata la 75esima edizione del Locarno Film Festival, che presenta un programma articolato, dall’action di Bullet Train con Brad Pitt in Piazza Grande a due film italiani in concorso.
  • Harry Potter: uno spinoff su Lord Voldemort? Ralph Fiennes ha un'idea
    Da diverso tempo, tra il serio e il faceto, si parla di un ipotetico spinoff su Lord Voldemort, l'acerrimo nemico di Harry Potter. A Ralph Fiennes non dispiacerebbe farlo, anzi, l'attore ha avuto un'idea, che però non sarebbe tanto adatta ai bambini.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Luglio 7, 2022

La posizione di Confcommercio su tassa rifiuti

Luglio 7, 2022

Realizzazione nuovo stadio e clinica

Luglio 7, 2022

Molesta una ragazza minorenne in treno

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?