Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    I genitori del 14enne aggredito a Villa Pitignano hanno sporto denuncia contro la baby gang

    Agosto 14, 2022

    Anziano colto da malore in strada viene soccorso dalla Polizia

    Agosto 12, 2022

    Computer e tablet rubati rinvenuti in un fossato in zona Montebello

    Agosto 12, 2022

    Traffico in Tilt per incidente stradale sul raccordo Perugia – Bettolle

    Agosto 11, 2022

    Molesta i turisti davanti a Santuario di Assisi: foglio di via per cittadino straniero

    Agosto 11, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Narni, individuato il presunto responsabile dell’incendio in località Capitone
Narni

Narni, individuato il presunto responsabile dell’incendio in località Capitone

adminBy adminGiugno 28, 2022Updated:Giugno 28, 2022Nessun commento3 Mins Read

Nel rogo sono andati in fiamme circa 20 ettari di territorio

Oltre 200 ettari è l’ammontare del territorio umbro andato in fumo da inizio anno fino ad oggi. Nel mese di marzo erano circa 80 gli ettari interessati da eventi incendiari e si distribuivano equamente nel territorio delle due province.

Nel mese di giugno, invece, è emersa un’elevata suscettibilità degli incendi nel territorio ternano; dei 22 incendi registrati negli ultimi giorni ben 15 hanno riguardato la provincia di Terni.

Nelle ultimissime ore hanno destato preoccupazione gli incendi avvenuti nel comune di Assisi in località Petrata e nel comune di Narni in località Capitone.

Nel primo caso si stima che il territorio andato a fuoco ha riguardato una superficie di oltre 10 ettari mentre per il secondo la stima si assesta ai 20 ettari.

I Vigili del Fuoco impegnati nello spegnimento dell’incendio in loc. Capitone

I Carabinieri Forestali nell’immediatezza hanno garantito la sicurezza delle aree, delle persone e delle abitazioni fino alla conclusione delle opere di bonifica da parte dei Vigili del Fuoco.

Su entrambi gli incendi è stato necessario l’intervento dei mezzi aerei e il fuoco, alimentato anche dal vento, destando preoccupazioni alle abitazioni.

Già durante le opere di spegnimento i Carabinieri Forestali sono stati impegnati nell’attività investigativa per risalire al luogo esatto dove è avvenuto l’innesco dell’incendio, a comprendere le cause ma soprattutto a individuare eventuali responsabilità.

Nella serata di ieri è stato individuato il responsabile dell’incendio di Narni; le cause di origine colpose si ipotizza essere legate ad un malfunzionamento dell’impianto frenante di una mietitrebbia. L’incendio una volta innescato si è propagato velocemente favorito dalle condizioni climatiche e metereologiche. Al fine di evitare questi rischi, si richiede di fare particolare attenzione all’utilizzo dei macchinari all’aperto oltre all’accensione diretta di fuochi comunque vietata in questo periodo dell’anno.

Per un intervento repentino si richiede alla popolazione di segnalare prontamente alle forze dell’ordine ogni situazione di potenziale pericolo.

Stazione Carabinieri Forestale di Narni impegnata nel MEF (metodo delle evidenze fisiche che permette di stabilire il punto d’innesco, le cause e la propagazione del fuoco)

Per l’incendio di Narni si stima una quantità di territorio bruciato intorno ai 20 ettari di cui circa la metà riguarda terreni seminativi. Nei prossimi giorni verrà eseguita la perimetrazione esatta delle aree percorse dal fuoco per alimentare il catasto incendi presente in ogni comune.

L’area approssimativa percorsa dal fuoco

Con il lavoro di perimetrazione, compito affidato ai Carabinieri Forestali, verranno individuate le aree boschive dove ricadranno per legge i vincoli previsti: 15 anni per il cambio di destinazione, 10 anni per la realizzazione di edifici e 10 anni per divieto di pascolo e caccia in tutta l’area percorsa dal fuoco.

Carabinieri Forestali Incendio
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Getta in un campo i carboni del barbecue non ancora spenti e provoca un incendio

1 Min Read

Ripresa la linea ad alta velocità Firenze – Roma

1 Min Read

A fuoco bosco nei pressi di Capitone

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 14, 2022

I genitori del 14enne aggredito a Villa Pitignano hanno sporto denuncia contro la baby gang

Agosto 12, 2022

L’unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino entra nel progetto Italiae

Agosto 12, 2022

Controlli straordinari del territorio da parte della Polizia di Perugia

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Il brasiliano Regra 34 vince a Locarno, Gigi la legge premio della giuria
    Si è concluso con un palmares molto concentrato su pochi film il Locarno Film Festival 2022. Pardo d'oro per il Concorso internazionale al brasiliano Regra 34 di Julia Murat, premio della giuria per Gigi la legge di Alessandro Comodin.
  • Indiana Jones, Tarantino difende il 4 e del 3 dice: "E’ veramente noioso!". Il web non gradisce
    De gustibus non disputandum est, ma criticando Indiana Jones e l'ultima crociata, a cui preferisce di gran lunga Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo, Quentin Tarantino si è fatto più di un nemico sul web.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 14, 2022

I genitori del 14enne aggredito a Villa Pitignano hanno sporto denuncia contro la baby gang

Agosto 12, 2022

L’unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino entra nel progetto Italiae

Agosto 12, 2022

Controlli straordinari del territorio da parte della Polizia di Perugia

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?