Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Vandalo danneggia vasi nel centro di Orvieto: denunciato dai Carabinieri

    Agosto 16, 2022

    Scoperto l’autore dei furti nelle chiese di Allerona

    Agosto 16, 2022

    Rotoballe a fuoco a Castel Ritaldi: intervento dei Vigili del Fuoco

    Agosto 16, 2022

    I genitori del 14enne aggredito a Villa Pitignano hanno sporto denuncia contro la baby gang

    Agosto 14, 2022

    Anziano colto da malore in strada viene soccorso dalla Polizia

    Agosto 12, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Montefalco si conclude con soddisfazione l’annosa vicenda del buco di bilancio
Montefalco

Montefalco si conclude con soddisfazione l’annosa vicenda del buco di bilancio

adminBy adminGiugno 13, 2022Updated:Giugno 13, 2022Nessun commento3 Mins Read

La Lega si vendica con la sinistra: «Era solo macchina del fango»

La Corte dei Conti dopo aver esaminato il bilancio e il piano di rientro del Comune di Montefalco, con la sentenza dell’8 giugno scorso ha dichiarato con esito favorevole, l’iter di valutazione del Piano di riequilibrio pluriennale presentato dal Comune di Montefalco ed ha assodato la correttezza del consuntivo amministrativo.

Corte dei Conti di Perugia

In una nota del Comune si legge “A discapito di quanti avrebbero auspicato una conclusione diversa, per una propria soddisfazione personale, per una propaganda fine a stessa, per motivi puramente strumentali e non certo per il bene comune dei montefalchesi, la sentenza della Corte dei Conti, della Sezione Regionale di controllo per l’Umbria (numero 56/2022/PRSP del 08/06/2022) ha approvato il Piano di riequilibrio adottato dal Comune con la deliberazione del Consiglio comunale n. 24 del 30 Settembre 2021″.
 Il comune ha ricordato “Già il 5 Febbraio 2021, con delibera n. 2, il Consiglio comunale aveva approvato il ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale trasmesso al ministero dell’Interno ed in seguito con delibera 6 del 7 maggio aveva chiesto l’accesso al Fondo di rotazione per assicurare la stabilità degli enti locali di cui all’art. 243 ter del d.lgs n. 267/2000.
Il 30 settembre 2021 il Consiglio comunale ha poi approvato il Piano di riequilibrio pluriennale 2021 con relativo parere favorevole dei Collegio dei revisori dei conti. Il piano era stato trasmesso alla Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali presso il ministero dell’Interno (Dipartimento per gli affari interni e territoriali – Direzione centrale della finanza locale) che aveva redatto una dettagliata relazione sul Piano di riequilibrio trasmessa alla Corte dei Conti per le ulteriori valutazioni.
Con la Sentenza della Corte di mercoledì scorso si chiude favorevolmente, la valutazione del Piano”.
 “Inoltre – prosegue il documento – i rendiconti approvati per gli esercizi 2020 e 2021, grazie anche a una sana e attenta politica di contenimento della spesa e all’accesso al Fondo di rotazione, hanno consentito una riduzione del disavanzo di amministrazione di oltre 1,3 milioni di euro, di cui quasi 500 mila con risorse proprie di bilancio derivanti dalla gestione; il tutto, dopo aver accantonato risorse a copertura quasi integrale dei residui attivi presenti in bilancio.

Nel prossimo triennio, secondo le stime del bilancio di previsione 2022-2024, l’Ente sarà in grado di recuperare ulteriori 970 mila euro; stime che sono da considerarsi prudenziali in quanto sostenute anche da contributi statali destinati ai Comuni che si trovano in riequilibrio. Appare pertanto evidente come l’Ente sarà in grado di sostenere gli oneri connessi al ripiano del disavanzo che, nel piano di riequilibrio pluriennale, sono quantificati in euro 172 mila per ciascuna delle 15 annualità. Difficile pensare che chi sperava in una fine diversa di una situazione tra l’altro presente in molti comuni italiani e ben gestita dall’amministrazione comunale, abbia veramente a cuore le sorti della propria cittadinanza“.

La sentenza della Corte dei Conti è stata un successo non solo per i Montefalchesi ma anche per l’allora sindaco,Tesei, che ha dovuto subire e reagire ad una battaglia politica e mediatica fuori da ogni regola della ragione e del comportamento politico.

La Corte dei conti con la sua sentenza ha chiarito ogni dubbio, mentre la Lega si vendica con la sinistra: «Era solo macchina del fango».

Buco di bilancio Montefalco
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Bellezza e moda a Montefalco, elette le miss Blumare Umbria 2022

3 Mins Read

Prosegue a Montefalco l’evento ‘Sapori e colori delle terre del Sagrantino’

3 Mins Read

Troppi furti, il sindaco di Montefalco scrive al Prefetto e al Questore di Perugia

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 16, 2022

Chiusa la Rocca Albornoziana per caduta massi

Agosto 16, 2022

Inedito pranzo di Ferragosto al confine tra Pietralunga e Apecchio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Johnny Depp torna alla regia con un film su Modigliani!
    25 anni dopo il bistrattato Il coraggioso, Johnny Depp torna alla regia con un film su Modigliani prodotto da Al Pacino. Tutti i dettagli.
  • Nope: la spiegazione del film sci-fi horror di Jordan Peele
    Non è un film complicato, ma Nope potrebbe richiedere un approfondimento per capire i vari strati di lettura che la storia contiene.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 16, 2022

Chiusa la Rocca Albornoziana per caduta massi

Agosto 16, 2022

Inedito pranzo di Ferragosto al confine tra Pietralunga e Apecchio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?