Davanti al numeroso pubblico presentata la lista e i 12 candidati al consiglio comunale
In una sala gremita, presenti oltre centocinquanta persone, nel pomeriggio di domenica 13 maggio, la candidata sindaco Daniela Settimi ha presentato ufficialmente alla cittadinanza la lista che la sostiene alle prossime elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno, Montefalco nel nostro cuore, e i suoi dodici candidati al consiglio comunale. Una lista di coalizione, che va oltre i confini del centrodestra, composta da Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Umbria Civica e Civitas. A farne parte sono: Marcello Innocenzi (60 anni, pensionato); Paola Marzioli (57 anni, agente assicurativo e attuale assessore comunale a sanità, servizi sociali, istruzione e formazione, trasporti e personale); Guido Mattioli (32 anni, una laurea in Lettere moderne e attualmente presidente del Consiglio comunale); Alessandro Micanti (22 anni, impiegato tecnico); Leonardo Orsini (46 anni, architetto e agricoltore); Barbara Palmaro (48 anni, direttrice di farmacia); Fabio Parroni (31 anni, operaio metalmeccanico); Alberto Pizzi (62 anni, artigiano e attualmente consigliere comunale e presidente del Consiglio dell’Unione dei comuni Terre dell’olio e del sagrantino); Laura Rinaldi (58 anni, artista ceramista); Anita Santioni (59 anni, libero professionista); Mario Tabarrini (66 anni, imprenditore edile); Giulio Valentini (53 anni, impiegato).
All’evento, che si è tenuto al chiostro di Sant’Agostino, sono intervenuti sul palco anche esponenti del mondo politico regionale tra cui Donatella Tesei, presidente della Regione Umbria, Roberto Morroni, vicepresidente della Regione Umbria, Francesco Zaffini, senatore di Fratelli d’Italia, Valerio Mancini, consigliere regionale della Lega, Luca Briziarelli, responsabile regionale dell’organizzazione di Noi Moderati, e Alessandro Moio, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia. Presenti tra il pubblico Fiammetta Modena, coordinatrice provinciale di Forza Italia, e il sindaco uscente di Montefalco, Luigi Titta.
A introdurre i lavori è stata la stessa Daniela Settimi che, snocciolando dati e numeri, ha ribadito il cambio di passo positivo intrapreso quindici anni fa dalla città con l’avvento del centrodestra alla sua guida, e la necessità di proseguire su questa strada. Concetti che ha sottolineato anche la presidente Tesei la quale ha, inoltre, ricordato gli anni di collaborazione e lavoro insieme con Settimi. Tra le informazioni fornite al pubblico, risaltano gli oltre 11 milioni di euro di opere pubbliche realizzate negli ultimi cinque anni grazie a finanziamenti regionali, nazionali ed europei intercettati dall’amministrazione Titta, amministrazione di cui Settimi è vicesindaco: dalla ricostruzione delle mura urbiche al recupero e rifunzionalizzazione del salone di Sant’Agostino, solo per citare un paio tra gli oltre quindici interventi già conclusi. È stato ricordato, inoltre, che ci sono altri 6,8 milioni di euro di opere già finanziate e ancora da realizzare. Il forte incremento del turismo è stato, quindi, un altro dei cavalli di battaglia del governo di centrodestra della città: tra il 2017 e il 2023 sono stati registrati 122.316 ingressi al museo di San Francesco, un +47 per cento di arrivi e presenze e, di conseguenza, l’apertura di 9 nuovi locali e ristoranti, 7 nuove attività commerciali, 30 nuove strutture ricettive o strutture ampliate, con ulteriori 191 posti letto a disposizione dei turisti.
I candidati al consiglio comunale si sono presentati individualmente, uno per uno, e ciascuno ha illustrato le proprie priorità. Nei prossimi giorni verrà presentato nel dettaglio anche il programma elettorale.