Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Violenta lite al centro commerciale: denunciate due donne dalla Polizia di Assisi

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Le chiedono del denaro per scongiurare l’arresto del figlio: 76enne vittima di una truffa

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

    Febbraio 8, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Recuperata mattonella votiva del XVI secolo rubata a Marsciano 18 anni fa
Marsciano

Recuperata mattonella votiva del XVI secolo rubata a Marsciano 18 anni fa

adminBy adminDicembre 12, 2022Updated:Dicembre 12, 2022Nessun commento3 Mins Read
 

Il manufatto si trovava nel catalogo di una casa d’aste milanese. La segnalazione di un esperto d’arte di Deruta

La maiolica ex voto, raffigurante l’“Incontro tra Maria e Santa Elisabetta”, è stata restituita dai Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Perugia alla famiglia Vallerani, proprietaria dell’omonima storica villa di Cerro di Marsciano (PG), nel cui complesso ricade anche la Chiesetta oratorio della Madonna del Cerro.

La mattonella votiva – delle dimensioni di 44x40x2 cm, realizzata dalle fornaci di Deruta nel XVI secolo – era stata rubata nella notte fra il 9 e il 10 febbraio del 2004 da ladri rimasti ad oggi ignoti, dopo essere stata staccata dalla facciata esterna del luogo di culto.

 

Il manufatto, descritto tecnicamente “mattonella istoriata policroma”, è stato individuato dai Carabinieri del Reparto specializzato dell’Arma sul catalogo di una casa d’aste lombarda, grazie alla segnalazione di un esperto dell’arte ceramica di Deruta che l’ha riconosciuto e segnalato ai Carabinieri.

Lo sviluppo delle indagini ha permesso agli ‘investigatori dell’arte’ di risalire al possessore dell’oggetto, un collezionista settantaseienne marchigiano il quale, immediatamente interpellato in merito, ha dimostrato la sua ‘buona fede’ fornendo la documentazione necessaria a escludere responsabilità penali a suo carico.

Nel ricostruire i ‘passaggi di mano’, i Carabinieri hanno accertato che la maiolica era stata regolarmente acquistata dall’ignaro collezionista nel 2007, per una cifra ritenuta congrua al valore di mercato, da un commerciante d’arte della provincia senese che, a sua volta, ne era entrato in possesso qualche mese dopo il furto.

La piena corrispondenza fra l’oggetto rubato e quello individuato in asta è stata confermata dal riscontro ottenuto attraverso la consultazione della “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti” – il più grande database di opere d’arte rubate del mondo gestito dal Comando TPC, dove era inserita la denuncia del furto regolarmente formalizzata dal proprietario – dal riconoscimento ad opera dell’esperto, e, soprattutto, dai dettagli che possono definirsi vere e proprie “impronte digitali”, ovvero le tracce di lavorazione, i segni e le scalfitture procuratesi nel tempo e che la rendono un oggetto unico.

A distanza di diciotto anni dal furto, grazie alla sensibilità di chi ha riconosciuto l’oggetto e al lavoro dei Carabinieri TPC, diretti nell’attività investigativa dall’Autorità Giudiziaria senese, che ha disposto il sequestro e la restituzione del bene ai legittimi proprietari, si è potuto ancora una volta restituire alla sua terra d’origine un altro bene culturale ritenuto “perduto”, recuperando un piccolo ma significativo tassello di storia che oggi è finalmente “tornato a casa”.

Furto Mattonella votiva
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Beccato a fare acquisti con una carta di credito rubata: arrestato uomo di 35 anni

2 Mins Read
10.0

Furto e spaccio di droga, 30enne orvietano arrestato della Polizia di Stato

2 Mins Read
10.0

Ruba due carte di credito e si imbarca sul volo per Perugia: la Polizia lo attende allo scalo

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 8, 2023

Il territorio e i prodotti di “Amerino Tipico” protagonisti di un educational tour in Umbria

10.0
Febbraio 8, 2023

Violenta lite al centro commerciale: denunciate due donne dalla Polizia di Assisi

10.0
Febbraio 8, 2023

Le chiedono del denaro per scongiurare l’arresto del figlio: 76enne vittima di una truffa

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 6, 2023

Sono più di 100.000 i senzatetto e gli indigenti in Italia

10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Da me o da te, Ashton Kutcher rivela perché era così a disagio sul red carpet alla prima del film con Reese Witherspoon
    Ashton Kutcher e Reese Witherspoon sono i protagonisti di Da me o da te, una nuova rom-com che debutterà a breve su Netflix. Alla prima del film, l'attore è apparso piuttosto a disagio nelle foto e in un'intervista ha rivelato perché.
  • Tutto in un giorno: il trailer italiano ufficiale del film con Penélope Cruz e Luis Tosar
    Presentato in prima mondiale al Festival di Venezia 2022, nella sezione Orizzonti, e candidato a cinque premi Goya, questo film diretto dall'esordiente Juan Diego Botto arriva al cinema il 2 marzo con BIM Distribuzione.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 8, 2023

Il territorio e i prodotti di “Amerino Tipico” protagonisti di un educational tour in Umbria

10.0
Febbraio 8, 2023

Violenta lite al centro commerciale: denunciate due donne dalla Polizia di Assisi

10.0
Febbraio 8, 2023

Le chiedono del denaro per scongiurare l’arresto del figlio: 76enne vittima di una truffa

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?