Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Vìola il divieto di avvicinamento alla ex: uomo arrestato a Todi

    Agosto 17, 2022

    Trovata in casa di un uomo ai domiciliari dichiara di essere un Carabiniere sotto copertura

    Agosto 17, 2022

    Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

    Agosto 16, 2022

    Uomo si allontana dalla casa di riposo: ritrovato dalla Polizia

    Agosto 16, 2022

    Assisi, filmato dalle telecamere mentre ruba un portafogli in una farmacia

    Agosto 16, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Presentata a Perugia la 20esima edizione di Musica per i Borghi
Perugia

Presentata a Perugia la 20esima edizione di Musica per i Borghi

adminBy adminLuglio 6, 2022Updated:Luglio 6, 2022Nessun commento4 Mins Read

Assessore Agabiti: festival importante veicolo di promozione dell’Umbria

“Musica per i borghi” festeggia venti anni e lo fa in grande, aprendo il cartellone con il concerto di Elisa, lunedì 18 luglio allo stadio comunale di Marsciano. L’artista sarà in scena con l’unica tappa umbra del suo ‘Back to the future live tour’, mastodontico progetto live con un forte messaggio per l’ambiente.

Il festival di musica etno-popolare, in scena a Marsciano con tappa a Deruta fino al 28 luglio, conferma così la sua capacità di coniugare una proposta artistica di qualità con la valorizzazione dei borghi che lo ospitano. Una vocazione che lo caratterizza fin dal 2003, anno in cui è nato da un’idea del maestro Peppe Vessicchio e da sempre portata avanti dall’organizzazione guidata dal direttore del festival, Valter Pescatori.

I dettagli del programma, che ospita a luglio altre quattro serate di musica all’insegna di contaminazione, rock e soul, sono stati illustrati mercoledì 6 luglio a Perugia, durante un incontro a cui ha preso parte l’assessore regionale alla Cultura, Paola Agabiti. Presenti, insieme al direttore del festival Pescatori, Dora Giannoni, vicepresidente dell’associazione Musica per i borghi, per il Comune di Marsciano il sindaco Francesca Mele e il presidente del Consiglio comunale, con delega a Musica per i borghi, Vincenzo Antognoni, Michele Toniaccini, sindaco di Deruta, e un rappresentante della Fondazione Perugia che sostiene il festival.

“La Regione sta sostenendo tutti gli eventi – ha detto l’assessore Paola Agabiti –, compreso questo che ha visto negli anni esibirsi artisti di fama nazionale, ha portato nel nostro territorio appassionati di musica e animato i nostri borghi, come accadrà anche quest’anno. Eventi come questo, grazie all’esperienza maturata, sono un veicolo di promozione turistica e riescono a far conoscere storia, tradizioni e identità dei territori”.

Ad aprire il cartellone, dunque, lunedì 18 luglio alle 22, il concerto di Elisa, unico evento a pagamento del festival (biglietti sui circuiti TicketItalia e TicketOne). L’artista proporrà i suoi grandi successi, compreso l’ultimo, ‘O forse sei tu’, con cui si è classificata seconda al Festival di Sanremo, contenuto nel doppio album che dà il nome al tour. Dal pomeriggio all’esterno dello stadio sarà presente il Green Village, che affianca il tour in ogni tappa e combina gli argomenti di sostenibilità, salvaguardia dell’ambiente, lotta all’inquinamento con l’impatto sociale che una produzione musicale può avere su un territorio. All’interno ci saranno mercatini bio, spazi gioco per infanzia, talk e musica, laboratori verdi, piccoli palchi sostenibili, aree in erba vera e angoli ristoro, oltre che la mostra diffusa ‘Design for peace’, ideata e realizzata dal designer pugliese Vittorio Palumbo.

Musica per i borghi proseguirà mercoledì 20 luglio alle 21.30 in Piazza della Vittoria a Marsciano con ‘Neaco’-neapolitan contamination’, un progetto di contaminazione musicale che parte da Napoli e abbraccia tutto il mondo in cui sono coinvolti musicisti che hanno suonato a fianco di Renzo Arbore. Si torna allo stadio Ceccarini venerdì 22 e sabato 23 luglio per due serate in collaborazione con Sanremo Rock & Trend Festival e Una voce per l’Europa, “realtà – hanno spiegato in conferenza stampa – che danno la possibilità a nuovi gruppi musicali di affacciarsi al panorama nazionale”. Special guests saranno i Magenta#9 e Le Distanze, vincitori dell’edizione del 2020 e del 2021 di Sanremo Rock & Trend.

Si chiude a Deruta, giovedì 28 luglio alle 21.30 in Piazza dei Consoli, con il concerto di Sherrita Duran, cantante e artista californiana che proporrà un tributo a grandi cantanti americane per “la prima edizione di Deruta soul festival, nato nell’ambito di Musica per i borghi – ha spiegato il sindaco Toniaccini – e di cui speriamo riuscirà a replicare il successo”.

Valter Pescatori ha tenuto a ringraziare le istituzioni e ha ricordato i Comuni che fanno parte del circuito dell’Associazione Musica per i borghi (oltre a Marsciano e Deruta, Collazzone, Torgiano, Bettona, Gualdo Cattaneo e Fratta Todina) che saranno successivamente coinvolti in eventi itineranti.

“Il connubio tra offerta artistica, peculiarità del territorio e valorizzazione dei borghi – ha commentato il sindaco di Marsciano Francesca Mele – rappresenta la cifra distintiva di questa bella manifestazione che, essendo giunta al ventennale, vede confermata l’altissima attenzione e qualità nella scena musicale umbra e nazionale”.

Musica Musica per i borghi
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Al Gubbio Doc Fest 2022 concerti in piazza Grande di Mario Biondi e Achille Lauro

1 Min Read

Marsciano, alla Rocca di Sant’Apollinare torna “Castle Jazz”

2 Mins Read

Marco Masini in concerto a Scheggino

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 17, 2022

Vìola il divieto di avvicinamento alla ex: uomo arrestato a Todi

Agosto 17, 2022

Trovata in casa di un uomo ai domiciliari dichiara di essere un Carabiniere sotto copertura

Agosto 17, 2022

Spoleto, si lavora alla messa in sicurezza del Giro della Rocca

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Addio al regista Wolfgang Petersen: suoi i cult U-Boot 96 e La storia infinita, oltre agli hollywoodiani Air Force One e Troy
    Si è spento all'età di 81 nella sua casa di Los Angeles il filmmaker tedesco Wolfgang Petersen.
  • God's Creatures: nel bellissimo trailer del film Emily Watson divisa tra l'amore per il figlio e quello per la verità
    Dall'Irlanda, coprodotto e distribuito per l'America da A24, arriva il film God's Creatures, con Emily Watson e il primo trailer promette forti emozioni.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 17, 2022

Vìola il divieto di avvicinamento alla ex: uomo arrestato a Todi

Agosto 17, 2022

Trovata in casa di un uomo ai domiciliari dichiara di essere un Carabiniere sotto copertura

Agosto 17, 2022

Spoleto, si lavora alla messa in sicurezza del Giro della Rocca

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?