Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Serrati controlli dei carabinieri su tutto il territorio di Amelia

    Ottobre 2, 2023
    10.0

    Marsciano, morto operaio di 63 anni schiacciato da una trivella

    Ottobre 2, 2023
    10.0

    Perugia, cittadino olandese estradato in America

    Ottobre 2, 2023

    Perugia, artista 61enne aggredito e picchiato violentemente

    Ottobre 2, 2023

    Todi, travolta e uccisa dalla sua stessa auto: morta donna di 82 anni

    Ottobre 2, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » ‘Perugino vivente’, il progetto degli studenti del ‘Salvatorelli-Moneta’ a Cerqueto di Marsciano
Cultura

‘Perugino vivente’, il progetto degli studenti del ‘Salvatorelli-Moneta’ a Cerqueto di Marsciano

adminBy adminMaggio 29, 2023Updated:Maggio 29, 2023Nessun commento2 Mins Read
 
 
Botteghe rinascimentali Cerqueto 1
Botteghe rinascimentali Cerqueto 2
Botteghe rinascimentali Cerqueto 3
Perugino vivente
Tableau vivant San Sebastiano e i Santi 1
Tableau vivant San Sebastiano e i Santi 2
previous arrow
next arrow

Giornata in onore del ‘divin pittore’ Pietro Vannucci, tra rievocazioni, musica e balli

Una giornata in onore di Pietro Vannucci detto ‘Il Perugino’, che ha portato il piccolo borgo di Cerqueto di Marsciano indietro di oltre 500 anni, precisamente nel 1478, quando il ‘divin pittore’ consegnò il bellissimo affresco con il San Sebastiano ancora conservato nella chiesa parrocchiale del paese umbro.

Fautori e protagonisti di questo tuffo nel passato sono stati gli studenti dell’Istituto ‘Salvatorelli-Moneta’ di Marsciano, che sabato 27 maggio hanno celebrato l’evento conclusivo del progetto ‘Perugino vivente’, finanziato dal ‘Comitato promotore delle celebrazioni per il quinto centenario della morte del pittore Pietro Vannucci detto Il Perugino’.

 
 

Obiettivo fondamentale del progetto è stato quello di valorizzare il patrimonio artistico e paesaggistico del territorio marscianese, facendolo scoprire e vivere alle nuove generazioni, futuri cittadini a cui passerà il testimone della salvaguardia e della tutela dello stesso. I ragazzi hanno infatti approfondito la conoscenza del Perugino, delle opere da lui realizzate e del contesto storico culturale in cui è vissuto l’artista umbro.

Gli alunni delle classi seconde della Scuola secondaria di primo grado e gli studenti della Scuola secondaria di secondo grado hanno ricostruito e drammatizzato per le vie del paese alcune scene di vita quotidiana, riproducendo alcuni mestieri come il ciabattino, il falegname, il vasaio, il cestaio, il tessitore, lo speziale, e le botteghe come quella del Perugino. E poi ancora balli e canti rinascimentali hanno animato le vie del paese e gli alunni dell’indirizzo musicale, accompagnati dall’orchestra dell’istituto, hanno dato vita ad un concerto di musiche rinascimentali.

Il clou della serata si è avuto con la rievocazione della consegna del dipinto alla popolazione di Cerqueto e la riproduzione attraverso un tableau vivant del San Sebastiano, seguito da un banchetto a base di piatti rinascimentali che ha chiuso la giornata.

“Il nostro ringraziamento va a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione dell’evento – ha sottolineato la dirigente scolastica Francesca Gobbi –. Gli abitanti di Cerqueto, Fondazione Perugia, Adelio Ciampichini, Amici di Rotecastello, Andrea e Francesco Buttigli, Associazione nazionale Carabinieri, Comune di Marsciano, Confraternita della Misericordia, Corale Cerqueto, don Gaetano Romano, Fattoria didattica La Badia, Federico Baccarelli, Forno di Spina, Magda Montanucci, Mary Jane Antonini, Matteo Mastrini, Museo Laboratorio di tessitura a mano Giuditta Brozzetti, Proloco Cerqueto, Proloco Compignano, Proloco Fontignano, Salvatore Fenza, Sauro Leonardi, Sidernestor e Vivaio La Barca”.

Istituto Salvatorelli-Moneta Pietro Perugino
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Celebrata la Festa dell’Europa all’istituto Salvatorelli-Moneta di Marsciano

3 Mins Read

Marsciano, l’Istituto Salvatorelli Moneta protagonista di Fiera verde

3 Mins Read
10.0

A Palazzo della Corgna proiezione straordinaria del docufilm “Perugino, rinascimento immortale”

6 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Ottobre 2, 2023

Fausto Lamparelli è il nuovo Questore della provincia di Perugia

Ottobre 2, 2023

Serrati controlli dei carabinieri su tutto il territorio di Amelia

10.0
Ottobre 2, 2023

“Ottobre mese rosa”, all’ospedale di Perugia una coperta contro il tumore al seno

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Ottobre 2, 2023

Il professor Alessandro Campi parla di immigrazione e doppio standard politico-morale

10.0
Settembre 29, 2023

Vita, morte e miracoli di Carosello, padre nobile della pubblicità

10.0
Settembre 25, 2023

Nelle scuole l’Educazione Fisica non è più Cenerentola

10.0
Settembre 25, 2023

2 aprile 1978: La singolare seduta spiritica che disse Gradoli

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Napoleon: un nuovo video ci porta dietro le quinte del film di Ridley Scott
    Nuove immagini di uno dei titoli più attesi della stagione, che vede Joaquin Phoenix nei panni di uno dei personaggi più importanti della storia europea. Napoleon arriverà nei cinema il prossimo 23 novembre.
  • L'esorcista - Il Credente: David Gordon Green rivela qualche dettaglio sulla trilogia
    L'esorcista - Il Credente, al cinema dal 05 ottobre, è stato concepito come il primo capitolo di una trilogia, di cui il regista, David Gordon Green, ha fornito qualche aggiornamento.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Ottobre 2, 2023

Fausto Lamparelli è il nuovo Questore della provincia di Perugia

Ottobre 2, 2023

Serrati controlli dei carabinieri su tutto il territorio di Amelia

10.0
Ottobre 2, 2023

“Ottobre mese rosa”, all’ospedale di Perugia una coperta contro il tumore al seno

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?