Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Badante accusata di omicidio colposo per aver trasmesso il Covid a coppia di anziani

    Febbraio 9, 2023
    10.0

    Violenta lite al centro commerciale: denunciate due donne dalla Polizia di Assisi

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Le chiedono del denaro per scongiurare l’arresto del figlio: 76enne vittima di una truffa

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

    Febbraio 8, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Orientamento, l’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano si fa conoscere
Marsciano

Orientamento, l’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano si fa conoscere

adminBy adminNovembre 28, 2022Updated:Novembre 28, 2022Nessun commento3 Mins Read
 

Sarà presentata l’offerta formativa per scegliere la scuola secondaria di primo e secondo grado

L’Istituto Omnicomprensivo Salvatorelli Moneta di Marsciano apre le sue porte agli studenti che devono scegliere la scuola secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2023-2024. ‘Orientamento: uno sguardo verso il futuro’ è il nome del progetto rivolto a studenti e studentesse delle classi terze della scuola secondaria di primo grado e classi quinte della primaria. Tra le attività in presenza una serie di Open day, il primo dei quali sarà domenica 4 dicembre dalle 16 alle 19, con apertura sia della sede centrale che delle sedi di Spina e Cerqueto per la scuola secondaria di primo grado e di tutti gli istituti per la secondaria di secondo grado.

Diretto dalla professoressa Francesca Gobbi, l’istituto propone un’ampia scelta di indirizzi: Secondaria di primo grado con opzione indirizzo Cambridge e musicale; Secondaria di secondo grado comprendente Liceo scientifico con opzione corso Cambridge, Istituto professionale per il Commercio e manutenzione assistenza tecnica, Istituto tecnico tecnologico meccatronica. “Un’offerta formativa – ha commentato la professoressa Gobbi – che si rinnova di anno in anno e tiene conto delle sfide e dei cambiamenti della società di oggi. L’istituto promuove percorsi di Internazionalizzazione, con progetti Erasmus rivolti a studenti e docenti di entrambi i gradi, e presta attenzione all’inclusione con una particolare sensibilità verso ogni bisogno educativo speciale”. A ciò si aggiunge l’Innovazione metodologica e tecnologica per la formazione degli alunni e dei docenti e l’attenzione allo sviluppo delle competenze richieste in chiave di cittadinanza europea. “L’Istituto si trasforma e guarda al futuro, rimanendo con le radici agganciate al territorio – ha aggiunto la dirigente Gobbi –, collaborando con aziende, Comuni del bacino di utenza, associazioni culturali e sportive. Questo dà la possibilità a ragazzi e ragazze, al termine del ciclo di studi, di essere preparati sia al futuro universitario, che lavorativo in modo eccellente”.

 

La scuola secondaria di secondo grado si apre dunque a futuri studenti e studentesse e alle loro famiglie con degli Open day (che si ripeteranno il 17 dicembre e il 15 gennaio), in cui saranno presenti docenti degli specifici indirizzi, studenti ed ex studenti, imprenditori del territorio e la dirigente Gobbi che presenteranno l’offerta formativa dell’Istituto. “In questi incontri – sostiene la professoressa Federica Pelli, referente del progetto Orientamento – gli studenti avranno la possibilità di sperimentare con modalità laboratoriale le diverse attività della nostra scuola”. Successivamente, saranno possibili degli Open lab, prenotabili tramite apposita piattaforma, grazie ai quali poter vivere una giornata insieme ai docenti e agli alunni già presenti, sperimentando mini-lezioni, attività laboratoriali ed esperienziali selezionate secondo l’indirizzo scelto. “Per quanto riguarda la scuola secondaria di primo grado, oltre ai due Open day, uno il 4 dicembre e uno il 15 gennaio – ha aggiunto la professoressa Rita Paoli, referente del progetto Orientamento – ci saranno collaborazioni e progetti trasversali con le scuola primaria sia del Primo che del Secondo circolo di Marsciano, al fine di informare e promuovere una costante collaborazione tra le scuole del territorio”. Un percorso che continuerà per tutto l’anno scolastico, concludendosi con l’attività più ampia del Progetto del Perugino che farà da sfondo integratore a tutte le manifestazioni dell’anno scolastico in corso. Tutti gli incontri organizzati sono consultabili sul sito della scuola: www.salvatorellimoneta.edu.it.

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Perugia, venerdì 10 febbraio presentazione del libro di Simone Pillon

1 Min Read
10.0

Vertenza Grancasa, Meloni (PD): “La giunta regionale aiuti i lavoratori”

2 Mins Read
10.0

Ms Service di Bastia, Fiom Cgil: lavoratori “incastrati” dall’azienda

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 9, 2023

Perugia, venerdì 10 febbraio presentazione del libro di Simone Pillon

10.0
Febbraio 9, 2023

Vertenza Grancasa, Meloni (PD): “La giunta regionale aiuti i lavoratori”

10.0
Febbraio 9, 2023

Ms Service di Bastia, Fiom Cgil: lavoratori “incastrati” dall’azienda

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 6, 2023

Sono più di 100.000 i senzatetto e gli indigenti in Italia

10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Bussano alla porta, come cambia il finale dal romanzo al film
    Spesso capita che la trasposizione di un romanzo presenti elementi differenti ed è quello che è accaduto anche a Bussano alla porta, tratto da La casa alla fine del mondo.
  • Finn Wolfhard, perché il debutto alla regia con Hell of a Summer ricorda Stranger Things
    Finn Wolfhard debutterà alla regia con Hell of a Summer e ha mostrato la prima immagine della commedia slasher. A detta di qualcuno ricorda già Stranger Things, ma come?
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 9, 2023

Perugia, venerdì 10 febbraio presentazione del libro di Simone Pillon

10.0
Febbraio 9, 2023

Vertenza Grancasa, Meloni (PD): “La giunta regionale aiuti i lavoratori”

10.0
Febbraio 9, 2023

Ms Service di Bastia, Fiom Cgil: lavoratori “incastrati” dall’azienda

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?