Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli dei Carabinieri nel territorio dell’orvietano

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Assisi, ubriaco rifiuta di fornire le proprie generalità e aggredisce agenti di Polizia

    Febbraio 7, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Marsciano, studenti creano una innovativa serra high tech: premio alla scuola
Marsciano

Marsciano, studenti creano una innovativa serra high tech: premio alla scuola

adminBy adminOttobre 10, 2022Updated:Ottobre 10, 2022Nessun commento3 Mins Read
La dirigente Francesca Gobbi (2a da destra) con gli studenti e i docenti che hanno partecipato al progetto
 

Consegnata la Borsa di studio Attilio Radicioni ‘Nonno innovatore’ da 4mila euro

Iniziato nel 2019 e poi proseguito a fase alterne durante il periodo della pandemia, il progetto Serra idroponica high tech, portato avanti dagli studenti superiori dell’Istituto omnicomprensivo Salvatorelli-Moneta di Marsciano, è giunto ora a conclusione. L’innovativo prodotto finale, realizzato anche grazie al contributo di numerose aziende locali, è stato, infatti, presentato venerdì 7 ottobre nella sede della scuola. L’occasione è stata la consegna della Borsa di studio Attilio Radicioni ‘Nonno innovatore’, promossa dalla Fondazione Umberto Rossini. Un importante riconoscimento dedicato, appunto, alle attività di ricerca e innovazione svolte dalla scuola marscianese, e intitolato, non a caso, alla figura di un uomo che, sebbene nato contadino in un difficile contesto sociale e culturale, ha sempre guardato all’innovazione tecnica e gestionale quale strumento di riscatto sociale e quale mezzo per migliorare le condizioni di lavoro e di vita, proprie e dell’intera comunità.

Alla cerimonia, che si è svolta davanti a un folta platea, sono intervenuti la dirigente scolastica Francesca Gobbi, l’assessore comunale Andrea Pilati, il figlio del ‘nonno innovatore’ Attilio, Angelo Radicioni, e i nipoti Luca e Andrea, tutti ingegneri. Per la Fondazione Umberto Rossini hanno preso la parola il presidente Rinaldo Rossini e Sergio Guarente. È stato lo stesso Angelo Radicioni a consegnare nelle mani di studenti e professori i quattro attestati per complessivi 4mila euro, mille euro a ciascun indirizzo di studio coinvolto nel progetto: Liceo scientifico, Istituto tecnico tecnologico, Servizi commerciali e Manutenzione e assistenza tecnica, che hanno dato ciascuno il proprio contributo in base alle loro rispettive competenze.

 

“Per le sue caratteristiche – ha ricordato la dirigente Gobbi –, questa borsa di studio si sposa perfettamente con la linea di azione dell’istituto tesa all’innovazione nella tradizione. Un’innovazione che consenta di trasmettere agli studenti competenze che siano spendibili all’esterno, sia in ambito universitario che lavorativo. Grazie a un intenso e approfondito lavoro, i ragazzi guidati dai docenti hanno così realizzato, dalla progettazione iniziale alla costruzione fisica del prototipo, una piccola ma innovativa serra idroponica che consente di coltivare anche in spazi molto ridotti, utilizzando le nuove tecnologie digitali. Un oggetto che potrebbe benissimo anche essere commercializzato tra i privati”.

La consegna della borsa di studio Attilio Radicioni

“Mio padre aveva due grandi passioni, l’agricoltura e la meccanica – ha ricordato Angelo Radicioni insieme ai due figli Luca e Andrea –. E lui ha sempre cercato di utilizzare la meccanica per migliorare le condizioni del lavoro. Questo era il suo obiettivo. Non si sentiva mai arrivato e cercava nel suo lavoro di portare innovazione tecnologica o nuovi criteri gestionali per poter faticare meno, migliorare le sue condizioni di vita e avere prodotti sempre migliori da offrire all’acquirente. Aveva poi un rapporto molto bello con i giovani. Li spingeva a studiare e ad avere fiducia. Quindi l’innovazione doveva anche servire a consegnare ai giovani un mondo migliore”. “Tornare nelle scuole – ha commentato Rossini – è per noi una grande emozione. La nostra fondazione nasce nel 2003, dalla volontà mia, di mio fratello Arnaldo e dell’imprenditore Giampietro Persichetti, per trasmettere le nostre esperienze lavorative e intellettuali ai giovani. Da molti anni premiamo con borse di studio le scuole tecniche del territorio che investono in ricerca e innovazione”.

Istituto Salvatorelli-Moneta Marsciano
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Marsciano, giovedì 2 febbraio proclamato il lutto cittadino per le esequie di Francesca Pagani

2 Mins Read
10.0

Ritrovata priva di vita la donna scomparsa a Marsciano

1 Min Read
10.0

Al ‘Salvatorelli Moneta’ di Marsciano consegnate le Borse di studio ‘Saverio Marinelli’

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 6, 2023

Sono più di 100.000 i senzatetto e gli indigenti in Italia

10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I film Marvel e DC sono tra i più piratati del 2022
    Quali sono i film più piratati del 2022? Nella Top10 spiccano soprattutto titoli di film su supereroi DC e Marvel come The Batman e Spider-Man: No Way Home.
  • Supergirl: Woman of Tomorrow - Svelati i primi dettagli della trama del cinecomic DC
    James Gunn ha svelato i primi dettagli della trama di Supergirl: Woman of Tomorrow, tassello fondamentale del nuovo - e rinnovato - DC Universe.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?