Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Blitz antidroga nei boschi di Cesi: trovati bivacchi e due denunce per guida sotto effetto di stupefacenti

    Luglio 18, 2025

    Aggressioni e minacce alla compagna: 39enne allontanato da casa. Disposto il braccialetto elettronico

    Luglio 18, 2025

    Perugia, furti su auto in centro: denunciato 42enne tunisino irregolare

    Luglio 18, 2025

    Foligno, arrestato il presunto autore degli scippi alle anziane

    Luglio 17, 2025

    Operazione nazionale contro gruppi neonazisti: perquisizioni anche a Umbertide

    Luglio 17, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Giovedì 17 novembre a Marsciano una serata dedicata alla cultura delle cure palliative
Marsciano

Giovedì 17 novembre a Marsciano una serata dedicata alla cultura delle cure palliative

admin03 Mins Read
 
 
 

L’iniziativa è in programma alle ore 18.30 presso il Teatro Concordia. È promossa dall’Associazione Zero K, con il patrocinio del Comune di Marsciano

La cultura delle cure palliative attraverso le forme espressive delle arti contemporanee. Si intitola “Delicatamente fragile, una storia di amore e vita” l’iniziativa in programma giovedì 17 novembre alle ore 18.30 presso il Teatro Concordia di Marsciano, organizzata dall’associazione Zero K di Carpi (Modena) con il patrocinio del Comune di Marsciano. Ospite e presentatrice della serata sarà Annalisa Baldi, cantante ed annunciatrice umbra, scoperta nella prima edizione del talent show musicale “X Factor”, ospite più volte in noti programmi televisivi come “Quelli che il calcio” e “Scorie” (Rai 2) e che dal 2002 si esibisce in tutta Italia con la sua band ZeroInCondotta.

La serata, ad ingresso libero, inizierà con il format ormai collaudato di Zero K Talk “Oltre i confini”, dove gli ospiti che saliranno sul palco saranno Alessandro Lucarini, medico palliativista del Distretto Media Valle del Tevere dell’Usl Umbria 1, Paolo Toccaceli, medico palliativista Hospice La Casa nel parco di Perugia dell’Usl Umbria 1, Luigi Vetrone, infermiere Hospice Cassino, Giovanna Sarti, avvocato di Modena, e Luana Pioppi, giornalista.

 
 
 

Il talk, preceduto dai saluti istituzionali dell’amministrazione comunale, sarà moderato da Massimiliano Cruciani, presidente dell’associazione Zero K. Seguirà Zero K Ted in cui sarà il poeta Alessandro Focarelli ad intrattenere la platea con il monologo “Delicatamente fragile”. Dalle ore 20,45 andrà in scena il Teatro Di Zero K con lo spettacolo “Nella bolla” con Saverio Bari, Francesca Bacchelli, Roberto Andreoli ed Alberto Dolfi. Per info e prenotazioni: 3277490528.

L’iniziativa di Marsciano fa parte del progetto “Zero K oltre i confini”, che nasce dal desiderio del presidente Massimiliano Cruciani di voler creare una comunità ed una rete di persone che si impegna per la diffusione della cultura delle cure palliative come un valore aggiunto ai percorsi di vita e di cura, riconoscendo le cure palliative come un diritto umano per ogni cittadino ed un dovere di ogni professionista della salute. Portare la formazione e la cultura delle cure palliative ovunque, anche lontano dalla propria realtà territoriale, avrà l’obiettivo di sensibilizzare operatori cittadini, istituzioni, enti pubblici e privati sul diritto di accesso alle reti locali di cure palliative (Legge 38/2010), e sull’importanza della Legge 219/2017 e le Dat (Disposizioni anticipate di trattamento) con lo sportello #iosoquindiscelgo.

Sostenere le associazioni locali nella crescita e nella condivisione diventa un momento di ascolto e confronto che può generare motivazione, risorse e forze nuove. Questi sono alcuni degli obiettivi del progetto. Nei giorni precedenti l’evento il team di Zero K sarà impegnato in un percorso formativo base in cure palliative presso la Casa di Riposo Madre Colombo di Sant’Enea (Perugia).

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleSpoleto, incontro con i commercianti su lavori in piazza della Vittoria
Next Article Molesta i passanti alla stazione ferroviaria di Spoleto

Related Posts

SIA presenta i risultati 2024: più investimenti, più efficienza e un servizio sempre più sostenibile

Luglio 17, 2025

Marsciano, sabato 19 luglio arriva ‘Via Larga Street Festival’

Luglio 15, 2025

Strada di Villanova, via al risanamento: lavori da mezzo milione e traffico a senso alternato

Luglio 7, 2025

Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

Giugno 19, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Intervento pionieristico all’Ospedale di Perugia: asportato raro tumore prostatico senza rimuovere la ghiandola

Luglio 18, 2025
10.0

Blitz antidroga nei boschi di Cesi: trovati bivacchi e due denunce per guida sotto effetto di stupefacenti

Luglio 18, 2025
10.0

Incendio nei campi di Capitan Loreto: fiamme lambiscono il bosco, vigili del fuoco in azione

Luglio 18, 2025

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022

Al Bosco di San Francesco la IX edizione della Giornata del Panorama FAI

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Per Te: A Giffoni le prime immagini del nuovo emozionante film con Edoardo Leo
    Al Giffoni Film Festival la toccante storia di Mattia Piccoli, un figlio che aiuta suo padre nella malattia, commuove i giovani giurati che hanno incontrato i protagonisti di 'Per te' e guardato le prime immagini.
  • I Fantastici 4 Gli Inizi: Su Disney+ la diretta streaming del blue carpet della première a Los Angeles
    L'anteprima de I Fantastici 4: Gli Inizi che avrà luogo il 22 luglio a Los Angeles verrà trasmessa in diretta streaming da Disney+. Gli abbonati vedranno l'arrivo del cast, le interviste e uno sneak peak. Il film arriverà nelle sale il 23 luglio.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?